Risultati: 902 per lucana
Agricoltura: la nuova stagione di impegni della Cia Basilicata

Agricoltura: la nuova stagione di impegni della Cia Basilicata

Dalla 'Carta di Matera' -un Patto tra l'organizzazione degli agricoltori e le amministrazioni locali per costruire una nuova politica agraria partendo dal territorio- al 'Progetto di sistema [...]

tags : maiale lucana vini servizi italiana agriturismo alimentare espresso viticoltura
dal 14 February 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Identità Golose 2011 – Seconda Parte. Gennaro Esposito il Re delle Due Sicilie è chef dell’anno

Un anno lontano, giovani alla prime esperienze, pranzo dal Nostro Maestro Alfonso Iaccarino. Il Don Alfonso - tre stelle Michelin - per un lucano che viene dalle montagne arrivare a [...]

tags : vini
dal 13 February 2011 su:
vino
Mieli Thun | Quintessenza

Mieli Thun | Quintessenza

Una notizia per chi crede che Thun sia sinomimo esclusivo degli stucchevoli angioletti: c’è dell’altro nel mondo: Thun è anche la massima espressione della ricerca mielistica del [...]

tags : amaro frutta china burro mele lucana bianco rabarbaro zucchero naturale
dal 19 January 2011 su:
alcolici frutta verdura cucina regionale
Cia Basilicata: energia, anche agricoltori produttori energia alternativa

Cia Basilicata: energia, anche agricoltori produttori energia alternativa

'E' davvero singolare quanto sta accadendo nella nostra regione: mentre il prezzo record del petrolio fa impennare il carburante agricolo (in poco meno di sei mesi aumenti del 25 per cento), con [...]

tags : vini
dal 17 January 2011 su:
vino

METAPONTO (MT). Lo scorso 21 dicembre si è tenuta la Mostra Pomologica degli Agrumi, organizzata - come ogni anno - dall'Azienda Sperimentale "Pantanello". In esposizione oltre 200 varietà di [...]

tags : sala
dal 13 January 2011 su:
locali
Energia: Cia Basilicata, convocare un Tavolo tecnico con gli agricoltori

Energia: Cia Basilicata, convocare un Tavolo tecnico con gli agricoltori

'Le cosiddette linee guida della Giunta regionale per la progettazione degli impianti di produzione di energia alternativa, in attesa di approfondire gli aspetti normativi e tecnici, le [...]

tags : vini lucana
dal 11 January 2011 su:
vino cucina regionale
Disfide | Cercando l’abbinamento perfetto per il Riso Giallo

Disfide | Cercando l’abbinamento perfetto per il Riso Giallo

Il Riso Giallo, più o meno milanese, è uno dei miei piatti preferiti in assoluto. Da un lato trovo che si possa abbinare a quasi tutto, dall’altro a volte mi pare un abbinamento [...]

tags : rosato aglianico grignolino brandy dolci burro vulture riso reggiano piemontese
dal 14 December 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso
Aglianico del Vulture Volume II

Aglianico del Vulture Volume II

Dell’evento dedicato all’Aglianico in Lucania i primi d’agosto s’è parlato tanto. Su twitter, dove nascono le degustazioni seriali dal basso, si può trovare alla voce [...]

tags : aglianico vulture vini tannino aglianico del vulture temperatura degustazione
dal 8 December 2010 su:
vino alcolici locali
Crema di bietola con patate al salto e chorizo croccante

Crema di bietola con patate al salto e chorizo croccante

Iera sera è venuta a trovarmi un'amica spagnola appena tornata da Barcelona con piccoli regalini alimentari tra cui un chorizo per mio marito che ama i sapori decisi. Ma cos'è questo chorizo? [...]

tags : bianco burro brodo chorizo pentola spagnola padella salsiccia
dal 7 December 2010 su:
carne e pesce ricetta pane pasta riso

Aglianico del Vulture, la Feudi di San Gregorio acquisisce Basilisco e lancia il progetto Basilicata

La Feudi di San Gregorio ha acquisito la proprietà della cantina lucana Basilisco. Una svolta clamorosa, perché l’azienda campana è già da tempo ben insediata in zona con un magnifico [...]

tags : campana cantina aglianico zona lucana locanda aglianico del vulture vulture
dal 3 December 2010 su:
vino cucina regionale locali
Turismo Verde Cia Basilicata: "Festa del maiale" nel Parco Gallipoli Cognato

Turismo Verde Cia Basilicata: "Festa del maiale" nel Parco Gallipoli Cognato

Gli antichi riti della civiltà contadina con al centro il maiale che è l'autentico 're della tavola', l'invito a fare la spesa in campagna in vista delle festività natalizie per risparmiare e [...]

tags : pugliese punta salame lucana suine vini fave sugo maiale verdure
dal 2 December 2010 su:
carne e pesce ricetta frutta verdura
Presentazione della guida Slow Wine 2011 ad Avellino

Presentazione della guida Slow Wine 2011 ad Avellino

Avellino, sabato 4 dicembre 2010 a partire dalle ore 10,30: Presentazione della guida Slow Wine 2011. Il meglio dell'enologia campana e lucana, secondo Slow Food, si presenta al grande pubblico: [...]

tags : campana lucana grana wine vini italiana degustazione grana padano viticoltura vinificazione
dal 29 November 2010 su:
alcolici cucina regionale formaggi
Liquirizia di Calabria presto Dop

Liquirizia di Calabria presto Dop

La Commissione europea ha accolto la domanda di registrazione della Liquirizia di Calabria come Denominazione di Origine Protetta (DOP), che è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale [...]

tags : dop vini zona liquirizia
dal 26 November 2010 su:
vino dolci
Avellino: presentazione della guida Slow Wine 2011

Avellino: presentazione della guida Slow Wine 2011

Avellino, sabato 4 dicembre 2010 a partire dalle ore 10,30: presentazione della guida Slow Wine 2011. Il meglio dell'enologia campana e lucana, secondo Slow Food, si presenta al grande pubblico: [...]

tags : campana lucana grana wine vini italiana degustazione grana padano viticoltura vinificazione
dal 26 November 2010 su:
alcolici cucina regionale formaggi

Riso Carnaroli con rape, baccalà e peperoni cruschi

L'autunno è una stagione perfetta per i risotti, vi propongo una versione meridionale…oserei dire lucana! Un piatto colorato ma caldo e ricco di profumi, un piatto vincente per questo tiepido [...]

tags : rape riso lucana peperoni
dal 19 November 2010 su:
frutta verdura pane pasta riso cucina regionale

Fusilli con radicchio rosso e salsiccia lucana

Ecco un piatto autunnale, dai saporti forti, persino un po’ squilibrato (nel senso che contrastare l’amaro del radicchio organic è davvero difficile, nonostante la cipolla, il [...]

tags : amaro lucana maiale radicchio salsiccia
dal 1 November 2010 su:
carne e pesce alcolici frutta verdura

Bieticolo-saccarifero: Cia Basilicata su accordo per lo zuccherificio di Termoli

'L'accordo di programma tra Associazioni bieticole, zuccherificio del Molise e Regione Basilicata per il consolidamento della bieticoltura nella Valle dell'Ofanto costituisce un elemento di [...]

tags : vini molise zucchero superiore
dal 25 October 2010 su:
vino dolci
Lucanerie, Matera [6.9]

Lucanerie, Matera [6.9]

La prima volta che sono stato a Matera: “Forse davvero occorre mettere una notte di mezzo, e una bottiglia di ruvido Aglianico voce di questa terra, e un arrosto di frattaglie [...]

tags : pecorino aglianico dolci bianco fritto matera zucca vini fave sala
dal 21 October 2010 su:
frutta verdura locali vino
La guida vini Slow Wine 2011 | I primi riconoscimenti pubblicati

La guida vini Slow Wine 2011 | I primi riconoscimenti pubblicati

Ci siamo: Slow Wine ha pubblicato la lista dei vini e delle aziende cui è stato assegnato almeno un riconoscimento sulla nuova Guida Vini. Quanto questi riconoscimenti siano assimilabili a un [...]

tags : pecorino sauvignon schiava trebbiano cabernet cantina riesling chardonnay aglianico pinot
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici salumi
Beppe Palmieri | Il punto G della Francescana (Osteria)

Beppe Palmieri | Il punto G della Francescana (Osteria)

Giuseppe Palmieri nasce a Matera nel febbraio 1975. Fa esperienza tra Villa Crespi ad Orta San Giulio e il glamour San Lorenzo, nel cuore della city a Londra. Lavorando tra i prestigiosi tavoli [...]

tags : lambrusco riesling aglianico cantina pignoletto sorbara osteria matera birra cru
dal 1 October 2010 su:
alcolici vino locali

Stupor Mundi - Carbone Vini - Aglianico Del Vulture doc

Lo Stupor Mundi è il vino di punta dell'azienda Carbone, prodotto da uve 100% aglianico del vulture dai vecchi vigneti dell'impianto di Piani dell'Incoronata a Melfi.L'azienda Carbone è [...]

tags : aglianico ribes vini doc punta vulture barrique francese aglianico del vulture frutta
dal 27 September 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

I sapori della transumanza e la cultura dei pastori e due ricette lucane

di Federico Valicenti In Basilicata la pratica della transumanza aveva significati profondi e sicuramente oggi culturalmente riproponibili. Le sorgenti della Catusa, Spezzavummule, Acquafredda, [...]

tags : ricette
dal 20 September 2010 su:
ricetta

Festa nazionale dell'Agricoltura a Matera: un grande successo. Prossimo appuntamento il 2011 a Torino

La manifestazione ha visto la partecipazione di migliaia di persone. Sono stati quattro giorni di incontri, dibattiti, ma anche folklore, musica, enogastronomia. L'edizione del prossimo anno [...]

tags : matera vini lucana servizi italiana alimentare
dal 13 September 2010 su:
vino cucina regionale cucina internazionale

Si festeggia la fine del Ramadan, il quotidiano egiziano Al Ahram pubblica la ricetta lucana più famosa: baccalà con i peperoni cruschi

Basilicata al Cairo. Il principale quotidiano del Medio Oriente, l’egiziano Al Ahram ha pubblicato la ricetta del peperone crusco e baccalà per festeggiare la fine del Ramadan La cosa [...]

tags : lucana ricette ricetta peperoni
dal 10 September 2010 su:
ricetta cucina regionale frutta verdura
“Saziati lupo, tua madre è puttana, tuo padre è cornuto”. O della biodinamica

“Saziati lupo, tua madre è puttana, tuo padre è cornuto”. O della biodinamica

Da bravo italiano durante l’estate ho approfittato del tempo libero per leggere qualche libro sotto l’ombrellone. Siccome immagino cosa penserete, gioco d’anticipo e vi dico [...]

tags : vacca vini mica lucana spalla martino mescola biodinamica
dal 6 September 2010 su:
carne e pesce vino cucina regionale