Anche per il 10 agosto 2019, notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti, l’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino promuovono Calici di Stelle, l’evento [...]
Pensiero (lungo) della sera. Ho bevuto questo fiano di Calitri, due mesi sulle bucce, solo acciaio e produttore che, a quanto pare, come natura crea. Opera di Zampaglione o Zampaglione figlio, [...]
Tra le tante ci sono 3 cose che mi sono piaciute nello sfogliare il piccolo libro edito da Altreconomia che Diletta Sereni, autrice insieme a Sonia Ricci e Luca Martinelli, mi ha gentilmente [...]
Oggi vi presento una classica ricetta della cucina del Sud Italia e, soprattutto, della Campania: la pasta fagioli e cozze. Io l’ho preparata a modo mio: densa, cremosa, ricca, con poco [...]
Nei giorni scorsi si è tenuta ad Avellino, nel locale Daniele Gourmet di Giuseppe Maglione, un evento per la corretta conoscenza del baccalà: il Baccalà Fest. La serata tutta dedicata a [...]
Il gelato Aloha, artigianale e irpino, è stato scelto come sponsor per l’annuale Premio Strega, il cui vincitore quest’anno è Antonio Scurati con un romanzo su Mussolini. Lo scorso [...]
Elvira de Franco Maialumeria, la gastronomia con cucina di Mugnano del Cardinale, partecipa per la prima volta a “Irpinia Mood” il Food Festival di Avellino, ideato [...]
Perché una persona sana di mente dovrebbe piantare un vigneto in una zona in cui non è stata mai coltivata la vite? Mi sono rifatto più volte questa domanda mentre, seduto ad un banchetto di [...]
L'articolo Produttori, un vino al giorno: Sannio Aglianico Marraioli Riserva 2011 – Antica Masseria Venditti proviene da Lavinium. Un aglianico riserva che non fa legno? Ma come, in [...]
75 i vini premiati dalle quattro giurie composte da giornalisti e buyer che hanno assaggiato gli oltre 300 vini in concorso. Premiazioni al Castello di Sannicandro di Bari. Nel Castello [...]
Di recente per gli appassionati di buon vino si è aggiunto un nuovo indirizzo da salvare, e stavolta non si tratta di un’azienda ma di un museo. In Irpinia, terra dove si è fatta la [...]
L'articolo La giovane Irpinia di Villa Raiano proviene da Lavinium. “Terra fertile l’Irpinia, terra di acqua e di vino, figlia del Lupo, orgogliosa delle proprie tradizioni e della sua [...]
I due pizzachef si sono incontrati a Napoli per il secondo appuntamento di Legami di Pizza Il girone di ritorno è un termine del mondo del calcio che in questo caso viene usato dal [...]
di Enrico Malgi Quest’anno per Ciak Irpinia è stata cambiata la location, dal Castello della Leonessa di Montemiletto dell’anno scorso ci si è spostato presso il complesso della Dogana dei [...]
Seconda parte degli assaggi di Campania Stories 2019 con tutti i rossi che mi sono piaciuti. Alcune considerazioni d’obbligo: sempre più mi convinco che il meglio dei rossi di Campania [...]
Si scaldano i motori per la XV edizione di VitignoItalia, il Salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani in programma a Napoli, da domenica 19 a martedì 21 maggio, all’interno dei [...]
È iniziato il conto alla rovescia per la terza edizione di “Ciak Irpinia”, l’evento di settore organizzato dal Consorzio di Tutela dei Vini d’Irpinia con il patrocinio del Comune di [...]
di Tiziano Terracciano Ad una quindicina di chilometri da Benevento, ai confini tra Sannio ed Irpinia, vive la cosiddetta “Città Fantasma” anche detta la “Pompei del [...]
Il mare a picco, i gabbiani sfrontati e i limoni appesi sul nulla. L’azzurro e il bianco, il giallo e il bianco, la paura di cadere e la voglia di volare su quel sogno che chiamano [...]
In Italia la tradizione della pasta fresca fatta a mano è ben radicata.Al nord, la tradizione la vuole con farina di grano tenero e uova, sono famose le "sfogline" emiliane [...]
Il pranzo di Pasqua è l'occasione perfetta per riunire tutta la famiglia intorno alla tavola da pranzo e festeggiare insieme con un menù tipico tradizionale o innovativo. Sei in cerca di idee? [...]
di Tiziano Terracciano La terrazza a Ceppaloni. Al calar del sole giungiamo in territorio Sannita. Precisamente siamo dalla parte in cui con la sua frazione Barba si tocca l’Irpinia, [...]
Ad aprire le danze del weekend più ricco di kermesse vinicole dell’anno è Cerea (Vr) con Vini Veri, sedicesima edizione dedicata al vino secondo natura, in memoria del vignaiolo Beppe [...]
di Pasquale Carlo Antonio Mazzella e le cantine dell’Irpinia fanno man bassa alla terza edizione della ‘5StarWines – the Book’, la selezione annuale di vini organizzata da Vinitaly. [...]
La Pizza Piena è una delle ricette tipiche di Pasqua, quando a farla da padrona sono tutti i piatti ricchi di uova, formaggi e salumi. Questa pizza rustica, facile da realizzare, è una ricetta [...]