Dopo aver visitato la Tenuta del Gheppio posso dire con certezza che dovrebbe essere censita in una categoria diversa da quella di agriturismo, in una categoria che si spinge ben oltre [...]
Preparazione della bavarese al mascarpone in una terrina versate dell’acqua fredda e mettete la colla di pesce a bagno. La base di qualsiasi bavarese e quindi anche della bavarese al [...]
Quest'anno abbiamo festeggiato Halloween.Lo sapete, non amo tutte queste feste che sento poco mie, di cui non si conosce la storia, il senso e dove ci si deve divertire per [...]
Con gli ultimi lamponi del mio giardino ho preparato questa tortina, semplice da preparare e di ottima presentazione, sul gusto non mi esprimo, ma vi dico solo che è stata spazzolata in due [...]
La prima fiaba è quella di Vincenzo Florio che dalla Calabria si trasferisce in Sicilia e avvia nel 1832 la costruzione delle cantine, acquistando un terreno tra i bagli di Woodhouse e Ingham. [...]
Secondo un nuovo studio pubblicato su The Lancet Planetary Health, negli ultimi dieci anni il consumo giornaliero di carne nel Regno Unito è diminuito del 17% (17g per persona al giorno), [...]
In questo periodo non sto lavorando FUORI casa e oltre ad un corso di inglese e prossimamente uno di lettura di gruppo cucino ancora più di prima ...e non aggiungo altro!Sentendo vagamente [...]
Il truck di Sapori del Nostro Territorio ritorna in piazza della Libertà a Udine, in occasione dell'edizione XXII di Ein Prosit 2021. Nel truck di Despar Nordest ed Emilia Romagna sabato [...]
Capita spesso di condire il racconto di un viaggio romanzando scenografie, cornici e dialoghi; di cercare di trasmetterlo, pur attenendosi al vero, più bello, più vivace, più qualcosa. Ecco, [...]
Il 2020 di Sartori è più da raccontare con i fatti che con i numeri. Le vendite sono calate dell’8% circa sia in valore che in volume (21.4 milioni di bottiglie), principalmente causa [...]
Eccoci al quarto appuntamento con la nostra ricerca sullo stato dell’arte che esiste e sussiste oggi tra il mondo del cibo e quello del vino. In queste scorribande nelle cucine più nobili e [...]
C’era una volta un birraio zoppo… Potrei cominciare così la nostra storia, e forse l’avrete già sentita. Ma c’è molto di più da raccontare. Siamo a Bamberga, la capitale birraria [...]
Victoria sponge cake, una delizia della pasticceria anglosassone La Victoria Sponge Cake, come suggerisce il nome, è una specialità della pasticceria inglese. E’ conosciuta anche come [...]
Per la prima volta in un decennio le esportazioni agroalimentari Made in Italy in Gran Bretagna risultano in calo: secondo Coldiretti le cause sono da ricercare negli effetti della Brexit. In [...]
Secondo Coldiretti, i prezzi della pasta subiranno un rincaro piuttosto deciso entro il periodo di Natale, con aumenti fino a 20 centesimi per il singolo pacco. Una flessione legata a due motivi [...]
Tra i Paesi coinvolti dal Primo rapporto “G8 dello spreco alimentare”, l’Italia è quello che spreca meno cibo: i nostri cittadini sperperano poco più di mezzo chilo (529 [...]
Giuseppe Zen > Milano > Mangiari di Strada > Macelleria Popolare. Il percorso di questo autentico macellaio a Milano lo condensate in due passaggi. Da Lorenteggio alla Darsena. Dal locale [...]
Good things come in threes, Bad things come in threes. Anche gli inglesi dunque hanno il loro proverbio sull’ineluttabilità del fato e sul magico numero 3. Noi italici e mediterranei diciamo [...]
Gli effetti della Brexit con le difficoltà nelle consegne mettono in pericolo 3,6 miliardi di valore annuale delle esportazioni agroalimentari Made in Italy nel Regno Unito che nel 2021 per la [...]
Sul banco frigo del supermercato sono esposti sempre in coppia, i più tendono a confonderli o a dare per scontato che in fondo uno vale l’altro, per giunta i nomi dai suoni simili non [...]
Il Fiorino. I pecorini del caseificio maremmano ottengono tre stelle per il Cacio di Caterina al Great Taste Awards, l’evento internazionale della storica organizzazione inglese Guild of [...]
I dolci napoletani sono uno dei fiori all’occhiello della tradizione culinaria partenopea a cui difficilmente si può resistere! Per gli amanti delle golosità tradizionali [...]
Un casertano, un napoletano-puteolano e un romano: detta così potrebbe sembrare l’avvio di una barzelletta ma è il podio della 50 Top Pizza 2021. La classifica a questo giro appare [...]
Ogni anno buttiamo il 17% del cibo prodotto, un miliardo di tonnellate in tutto il mondo: è come se coltivassimo, raccogliessimo e trasformassimo cose da mangiare, per poi farne finire nella [...]
Durante il G20 dell’agricoltura che si è tenuto a Firenze, Coldiretti ha lanciato l’allarme: sono i Paesi ricchi a taroccare di più il cibo Made in Italy. 2 prodotti su 3, infatti, [...]