Il film non è ancora nelle sale ma il recordman Checco Zalone comincia a produrre numeri importanti. Giusto per non perdere l'abitudine, l'attore barese che con "Che bella giornata" è [...]
Una domenica di sole così caldo è qualcosa che non ti aspetti e, soprattutto, non dimentichi se hai lasciato alle spalle una parte d'Italia in versione già autunnale. In questa porzione del [...]
P: Il progetto “Pink is good” della Fondazione Veronesi per la prevenzione del tumore al seno presentato a settembre, ha fatto tappa lunedì 14 Ottobre all’Ottimo Massimo di [...]
Ingredienti per 4 persone:800 g di carote2 patate2 porri1/2 limone1 l di brodo vegetale150 g di risoerba cipollinaolio e.v.o.salepepeSpellate le carote, lavatele sotto acqua fredda e tagliatele [...]
Ciao a tutti, quest' oggi voglio proporvi un dolce davvero insolito che ho realizzato ieri al corso sul radicchio che ho tenuto a Montebelluna. Inutile dirvi che rimarrete stupiti dal suo [...]
Noi di Dissapore, riprendendo nientemeno che Dave Eggers, sì il geniale scrittore, editore, saggista, l’avevamo velatamente suggerito: voler fare il critico gastronomico non è la più [...]
Buongiorno! Da oggi (...anzi, da ieri!) si riapre ufficialmente in casa mia la stagione delle vellutate! E si parte in grande stile, con una delle più classiche, la Vichyssoise, creata a [...]
Roma sempre di più capitale della birra artigianale con EurHop. È il Salone Internazionale della Birra Artigianale che prova a bissare da venerdì a 18 a domenica 20 ottobre il successo di [...]
Blogger e bloggeresse!alzi la mano chi ha mai cucinato per un evento benefico. ooooh là, quante manine...che buoni che siete.adesso chi ha mai cucinato per un evento benefico di portata [...]
La Costa Brava è una regione costiera della Catalogna. Questo lo sapevate già, perché quando avevate 17 anni siete andati in vacanza a Lloret de Mar, la Rimini catalana, e vostra madre [...]
Porta la firma di "Made in Vicenza" l'organizzazione di "Distillerie aperte", l'evento che mette in risalto il distillato italiano per [...]
Esta è a receita do bolo de ananás que a minha sogra faz tão bem♥, gostam? Bolo de Ananas – Dolce all’Ananas Tempo de preparação: 60 minutos Ingredientes: Para a massa 4 [...]
Ingredienti per 5/6 persone: (dosi e procedimento vedi post ricetta pasta per pizza)per farcire150 g di pomodori pelati (tagliati a pezzetti)100 g di filetti di acciuga150 g di mozzarella50 g di [...]
Dolcemente Pisa è una manifestazione che si svolge da ormai otto anni nella suggestiva Stazione Leopolda di Pisa. Quest’anno l’appuntamento è per sabato 9 e domenica 10 [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di ricotta fresca 100 g di olive verdi 6 pomodori perini 4 cucchiai di pangrattato 2 cucchiai di semi di sesamo 1 ciuffo di prezzemolo 4 [...]
Stare da una parte della barricata. O dall’altra. Si dice così quando ci si mette nei panni dell’altro che ti sta di fronte. Come ha fatto Gianluca Biscalchin, giornalista, [...]
In lingua occitana è il Rocafort, ma ovunque è conosciuto come Roquefort ed è, a detta di molti, uno dei formaggi più buoni al mondo, proclamato da Diderot come «le roi des [...]
Il marmo, la vita: un'esposizione di 60 opere in marmo firmate dal maestro francese. La mostra è una prima assoluta: mai al di fuori del Musée Rodin si è organizzato un momento di studio [...]
Mariella Belloni Il Concorso Enologico Internazionale made in Bergamo ottiene 2 nuovi primati. A Bergamo i primati si collezionano: “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet [...]
“Cosa c’è oltre l’ultimo e ancor più faticoso passo verso la vetta dell’Etna? Cosa, oltre la meraviglia e il disorientamento dei sensi. Cosa, oltre le arcane paure destate dal [...]
Arricrìa!* *Arricrìa è “L’amore che beve”, l’amore “che ci tende la sua mano in un ultimo caldo abbraccio dentro un bicchiere siciliano”. Arricrìa compare anche nella frase che [...]
Domanda di Giovanna B. Hai qualche consiglio su come fare mangiare ai bambini frutta e verdura?"No, non lo voglio, non mi piace, non mi va" dice Massimo 6 anni davanti a un bel piatto di [...]
Questa non è una situazione normale, di quelle in cui la mia tortina di crepes e nutella stava lì bella, brava e buona a farsi fotografare… no! Le crepes sguisciavano ovunque seccate dalla [...]
Non c’è più religione. O forse ce ne sono troppe. Fatto sta che, a quanto pare, i Comuni italiani (ma non solo) non riescono più a stare al passo con i tempi. E con i Pastafariani. [...]
La crema spalmabile che arriva d’oltralpe per ingolosire. “brune confiture de cochon” François Rabelais. “comme la friandise la plus succulente, le régal le plus riche [...]