Gli americani lo sanno: tra il Golden Globe e l’Oscar c’è una grande differenza, l’alcol. Se la notte degli Oscar è sostanzialmente sobria — non girano drink tra le [...]
Pietro Longhi, La polenta, 1740Venezia, Ca' Rezzonico … onde bel bello accenderemo il fuoco, empiremo una bellissima caldaia d'acqua, e la porremo sopra le fiamme. Quando l'acqua [...]
Siamo sommersi ormai da qualche anno da numerosi programmi che parlano dell'evento più importante della vita: il matrimonio. Abbiamo imparato tantissime cose grazie a programmi come: Ma come ti [...]
Ristorante elegante con musica in sottofondo, tovaglie in tessuti pregiati e cameriere che prontamente riempie il bicchiere o tipica trattoria di paese con tovaglie in cotone (magari [...]
Pellegrino Artusi ricette di uccelli e uccellini. Come è romantico, al tramonto, guardarsi gli stormi di anatre al passo, precise nel loro volo ordinato, con la punta che mira verso i [...]
Come mangiano gli inglesi? Male, è opinione diffusa. Ma fuor di cliché, ai sudditi di Sua Maestà che vogliono scrollarsi di dosso l’immagine negativa mancano le mamme italiane. O le [...]
Lo sognavo da tempo ma in Italia era difficile metterlo in pratica così ho preso due o tre aerei - pagando una notevole cifra il non scontato biglietto, viste le vacanze natalizie - e sono [...]
Oggi, 3 gennaio, abbandonato definitivamente il 2013, è tempo di darsi una mossa e decidere: il 2014 sarà l’anno di…? Facciamo così, mentre voi pensate a dove andrete, cosa [...]
Ogni tanto seguo qualche conoscente su twitter e un giornalista francese Egalliano06 della Costa Azzurra mi ha inviato questo twitter con la foto di un noto bar ristorante di Nizza, vicino al [...]
La cura degli accessori del bar e la presentazione del Buffet devono essere perfetti. Sarà necessario apparecchiare una lunga tavola con una tovaglia ben stirata e su di essa, a portata di [...]
Parigi tra Natale e Capodanno è quanto di più romantico ci sia nell’immaginario collettivo italico. E gastronomicamente parlando offre molti spunti per assaggi e percorsi. Tra le [...]
Freniamo le nostre resistenze, contrapporsi al futuro è inutile: qualcosa di epico sta per accadere, forse, dopodiché niente sarà più lo stesso. Apple entra – con il suo tipico tasso [...]
Colin Farrel. Di certo non a quello dei Pooh. Comunque a qualcuno assomiglia questo Daniel Canzian, già chef del Marchesino di Gualtiero Marchesi e ora al Daniel aperto il primo ottobre In via [...]
Domanda di Antonio D.: Gunther hai saputo che Efsa ha di nuovo detto che l'aspartame non è cancerogeno che ne pensi?L'altro giorno era al ristorante si sono sedute accanto a me due signore [...]
Pellegrino Artusi, il castrato, l'agnello ed un maiale. Nelle vene di Pellegrino scorre sangue di Romagna, la patria del castrato, solitamente cucinato sui carboni ed accompagnato da certi [...]
Non vorreste mai sapere cosa succede nelle cucine dei ristoranti in cui andate a mangiare. No che non vorreste saperlo. Perché? Perché succede tutto, tranne quello che immaginate. Sì, certo, [...]
Mi trovo a Hong Kong per il fine settimana, sono in vena di festeggiamenti e una visita a 8 ½ Otto e Mezzo Bombana è praticamente obbligatoria. Le credenziali parlano chiaro: terza stella [...]
Vi ricordate Marina Confalone quando interpretava Rachelina, la cameriera di casa Bellavista? No? Vi metto una piccola clip (come si dice oggi) per rinfrescare la memoria...Ecco, immaginate la [...]
Sabato 30 novembre tutti al Starhotels Rosa Grand di Milano per la Serara Food & Life che ha permesso di raccogliere 27.000 gli euro. L’intera somma andrà a finanziare il progetto [...]
Sant’Ambrogio, la prima della Scala, segnano tradizionalmente l’inizio del periodo natalizio a Milano. Va bene il panettone tutto l’anno, chiacchiere e tortelli di Carnevale in [...]
Niente di sacro tranne il cibo: il claim di Dissapore parla chiaro. Nel bene e nel male. Qui dentro la categoria dominante sono i “maniaci del gusto”. Quelli per cui la sacralità va [...]
La cena nel tuo ristorante preferito con il menu che hai vagheggiato. Cosa c’è di meglio che condividere l’esperienza gastronomica con altre persone? Il rischio di rovinare tutto con [...]
Aprono ristoranti, luoghi, bistrò. Aprono senza sosta a Roma e Milano posti nuovi: orari insoliti, concept nuovi, concentrati in una sola proposta, solo polpette, solo arrosticini o tartufo, [...]
Risale agli anni dell'infanzia l'origine della passione di Leonardo per la cucina, la passione di una vita.Nasce nel 1452 a Vinci, a due passi da Firenze, dalla relazione fra il notaio [...]
“Come saprete se non avete trascorso l’estate nascosti sotto una roccia come un anfibio per sfuggire al sole implacabile, il giudice di MasterChef e maschio alfa Joe Bastianich ha [...]