Avviso: questo post parla della pizza di Princi ma anche un po’ di me, e quindi ho già messo in coda di spam nei commenti “autoriferito” e anche “ombelicale”, [...]
Siamo d’accordo con Gaia Giordani: prima di Masterchef, prima di Kitchen Confidential, prima di Cucine da incubo (che ritorna dal 7 maggio su FoxLife) “a nessuno [...]
Ha assaggiato piatti, rimproverato chef, ristrutturato locali, cambiato menu: è lo Chef Antonino Cannavacciuolo, che nella prima stagione di “Cucine da incubo” ha visitato [...]
Scordatevi involtini primavera precotti e collosi spaghettini di soia, la cucina cinese ha preso piede talmente bene in Italia, che oggi nei ristoranti cinesi ci si fa concorrenza sulla [...]
Ah, la fiorentina. Un nome, un brand e un immaginario rigoglioso. Che riporta a mangiate epiche e gustose, a turismi gastronomici e a uscite dall’autostrada per pause paurosamente [...]
Quante volte vi siete incazzati a morte in un ristorante? E quante volte, mentre vi preparavate a inscenare un melodramma e a bestemmiare in cirillico, per un errore nell’ordinazione, o [...]
Come dimostra la pacifica convivenza su Tripadvisor di recensioni a 1 pallino e recensioni a 5 pallini a proposito della stessa insegna, non esistono due cene uguali nello stesso ristorante. [...]
Secondo il DSM IV (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali derivante dall’originario titolo dell’edizione statunitense Diagnostic and Statistical Manual of Mental [...]
Immaginate un valzer viennese, le dolci note di Strauss, le luci brillanti, i vestiti sontuosi, dei camerieri con vassoi stracolmi di dolci, violini e sfarzo, tanto sfarzo, sfoggiato senza freni [...]
In procinto dell’Expo, l’Italia e soprattutto Milano si avviano ad essere un fortino di nuove occupazioni nel food. Chef, manager di food, buyer, selector. Consulenti alimentari. [...]
L’Osteria con cucina Al Pont De Ferr, sui Navigli di Milano, mi dà subito un’ottima prima impressione. Vi dico solo che è riuscita a conquistare una stella Michelin con le [...]
Le cerimonie IL DIPLOMA O LA MATURITA’ Non sempre si arriva alla laurea, però si può sempre festeggiare il diploma conseguito o la maturità raggiunta. La festa avrà ovviamente tono [...]
L’Osteria di San Marco a Resana, in provincia di Treviso, assume. Requisiti. Che sia donna. E che sappia due lingue. L’inglese e il dialetto veneto. Senza passare per la lingua [...]
Non so voi che esperienza abbiate nel mondo dei ristoranti, io ho lavorato come cameriera sporadicamente, come gelataia molte estati e come lavapiatti minorenne sfruttata, per un po’. Mi [...]
Risi e bisi è una ricetta cult veneta, con radici antiche e ben ancorate alla tradizione. Non avete idea di cosa siano i bisi? Non preoccupatevi, nemmeno Peppe Servillo, fratello del premio [...]
Ristoratori e albergatori sull’orlo di una crisi di nervi, gastrofanatici stizziti, Web-zine e food-blogger impossibilitati a raggiungere indicizzazioni decenti su Google, vegani, [...]
Non li conoscevo, non mi ci ero mai imbattuto, non ne sapevo niente, la mia cultura gastronomica non è tutto sommato così ampia, perché nessuno mi dice mai niente, dovrei girare di più, [...]
La diffamazione, si sa, è perseguibile per legge. Ma non su Tripadvisor. O almeno, ancora non si è capito. Che il famoso sito, diversamente amato dai gourmet di tutto il pianeta, possa essere [...]
Sbatti gli scontrinisti in prima pagina. Specie se omofobi, sessisti e malati di calcio. Quello del “Valpolicella per sette stronzi“, scritto da un cameriere orgogliosamente veneto, [...]
E’ giusto aggiungere al conto di una cena al ristorante 5 euro di servizio vino? No, non è giusto. Così come non è giusto pagare il coperto (spesso apparecchiato con tovagliette di carta, [...]
Della serie gaffe gastronomiche inaudite, sarebbe sempre meglio rileggere bene lo scontrino prima di portarlo al cliente. Puoi trovarci errori di battitura, conti maggiorati, voci dimenticate, [...]
Di fronte al menù di un ristorante, la lavagnetta di un bistrò, anche solo all’uomo di sala che elenca religiosamente il menù del giorno, si possono riconoscere le patologie e le [...]
Ma quanto ci piace fotografare il cibo! Tanto che viene quasi da chiedersi se la tavola sia apparecchiata con coltello, forchetta e smartphone, perché #food su Instagram conta il triplo di [...]
Voglio raccontarvi una storia. Ho avuto la fortuna di entrare in contatto con la famiglia Cipriani tre anni fa, al Taste di Firenze.Il ricordo che possiedo della prima [...]
Vi presento Oscar Quagliarini, il celebre barman che attualmente delizia i nostri palati con le sue creazioni al Rebelot di Milano. Ho chiaccherato con lui recentemente davanti a due cocktail [...]