Come un pranzo in campagna riesce a essere ancora più speciale? Semplicemente riempiendo il menù di ingredienti coltivati con amore nel proprio orto, un angolino piccolo piccolo di mondo [...]
Indice Sarà l’impressione di gustare in casa un caffè esattamente come al bar, la comodità di preparare una tazzina di espresso alla volta, o l’opportunità di variare spesso le miscele, [...]
I protagonisti della prima edizione del format ideato da GSG Service ospiti di “Alessandro Borghese Kitchen Sound 4” per le puntate a tema Icecream. Si comincia lunedì 9 luglio su Sky Uno [...]
“Nel corso di questi anni nessuno mi ha seguito o emulato, nessuno ha abbracciato pienamente il mio progetto: resto il vinificatore artigiano, l’enologo fuori dal coro.” C’è un misto di [...]
L’estate è sempre il momento migliore per darsi all’esplorazione e anche io ho deciso di dedicare, a cavallo delle prime due settimane di giugno, un po’ di tempo per visitare [...]
Durante la mia ultima visita al Grand Hotel Fasano, sono rimasta davvero colpita dalle novità di Rama Redzepi, il bartender della gin lounge. Lo conoscevo già e ricordavo con piacere la serata [...]
Harold e Maude. Se non avete visto “Harold e Maude” procuratevelo. È un film dei primi anni settanta che racconta una storia tenera e strampalata. Harold è un diciottenne ricco e stanco [...]
Da Tognana nuove linee per la tavola e la cottura, che portano in casa colori allegri e oggetti pratici e funzionali, preannunciando l’arrivo della bella stagione e donando a pranzi [...]
Enjoy Collio Experience 2018 è stata un’occasione speciale per conoscere, scoprire, annusare, assaggiare e ammirare le specialità che il Collio può offrire, sia a livello naturalistico, [...]
Anche se fa caldo, l'estate non mi fa passare la fame né annulla la voglia di restare il forma. Le lenticchie sono uno dei miei alimenti preferiti tra i legumi, che, se ricordate bene, fanno [...]
Greywacke azienda fondata da Kevin Judd a Marlborough in Nuova Zelanda ha presentato i suoi vini, due Sauvignon Blanc e un Pinot Noir, in un incontro che si è dimostrato assolutamente alla pari [...]
L'articolo Come cucinare le zucchine proviene da Ricette della Nonna. Trifolate, fritte, alla scapece. Sono innumerevoli i modi per cucinare le zucchine e portare così in tavola tutto il sapore [...]
Il polpo arrosto arricchito da cozze e pomodorini confit su crema di patate è un secondo piatto davvero gustoso. È un piatto adatto ad occasioni speciali di convivialità, da [...]
Le orme dei padri sono esperienza e memoria, non prototipo. I passi dei figli le seguono: se vi si attagliassero perfettamente, sarebbero facili esercizi d’emulazione. Saša ha camminato sulle [...]
In occasione del portfolio tasting di Vintus, azienda statunitense che importa vini, ho avuto l’opportunità di incontrare Miriam Lee Masciarelli, brand manager delle tenute agricole [...]
Torta Bouquet di fiori per la Festa della mamma- Whipped cream and Royal IcingMother's day cake. Il mio bouquet di fiori per la festa della mamma.Continua a leggere...»
Tendenza del momento è sicuramente il tè al proprio matrimonio. Lo conferma il fatto che si parla della millenaria bevanda anche quando si commenta quello che per molti è l’evento [...]
Mamma Oliva ha presentato alla stampa il nuovo menu gourmet studiato dallo chef Davide Carannante, da un team di nutrizionisti e sommelier sul tema “la riscoperta della purezza della materia [...]
La crostata con rose di mele è ideale da realizzare in occasione della Festa della mamma o del suo compleanno, perché no? Si tratta di un dolce particolarmente scenografico che [...]
E' stata davvero un'esperienza entusiasmante e di quelle che non capitano tutti i giorni la possibilità di partecipare per qbquantobasta alla degustazione che si è svola all'Hotel Marina di [...]
Una domenica speciale quella del 29 aprile a Villa Kechler di Fraforeano di Ronchis a cui ho partecipato per qbquantobasta (alla fine poi ci siamo rtirovate ben in quattro qbiste tutte spinte [...]
Cosa è successo nella zona del Sauternes nel 2017? Seguendo la tradizione del numero sette, anche l’annata trascorsa si è rivelata interessante da un punto di vista qualitativo, se pure la [...]
Un’annata da “osteria”, da bersi subito, e difficile da dimenticare. Nelle migliori delle ipotesi si disse che la 2008 era un’annata da veri vigneron, che richiedeva il [...]
Prima di vedere come pulire i porri ecco una piccola introduzione al porro. Il porro (nome scientifico “Allium porrum”) è una pianta erbacea monocotiledone biennale, che [...]
Il vermouth, vino liquoroso principe degli aperitivi ma nato come digestivo nel 1786, nella piccola bottiglieria Marendazzo di Piazza Castello a Torino, per mano del geniale garzone biellese [...]