La cottura al forno di questi spiedini di trota, avvolti in sottili fette di lardo, asciuga le consistenze ed esalta il sapore del pesce. L’abbinamento con il sedano rapa, piccante e [...]
Andrea Troiani è un nostro lettore, “appassionato di vino, aspirante sommelier, etc”. Su di lui possiamo aggiungere quest’altra parte della sua presentazione: “mi occupo [...]
LA CINETECA DEL FRIULI COMPIE 40 ANNI NACQUE FRA LE MACERIE DEL TERREMOTO IL 26 FEBBRAIO 1977. Domenica 26 febbraio 2017 a Gemona "Cineteca aperta". Al Cinema Sociale proiezione dei primi [...]
C’è questo villaggio della Val d’Aosta non raggiungibile con l’auto, dove si arriva in funivia o scarpinando lungo una mulattiera spesso innevata. A 6 anni era la mia [...]
Parte oggi il progetto Gran Tour d'Italia organizzato da AIFB (Associazione italiana foodblogger) e da dove ha inizio? Proprio dalla mia regione: l'Emilia Romagna.Tutti voi sapete quanto [...]
Sarà anche buona, o buonissima – poi la assaggio. Ma una torta di nome Veneranda – il prodotto-simbolo della Pasticceria Morandin di Aosta – mi piace da impazzire già dal >> [...]
Il più grande produttore di mele della più piccola regione d’Italia si chiama Ivo Viérin e vive a Gressan, a quattro chilometri da Aosta. Eredita cinque ettari di mele dalla famiglia, [...]
I partecipanti ospiti del Nira Montana a La ThuileUn viaggio in Italia è sempre un’esperienza indimenticabile. Oltre all’arte e la storia, un’altra grande ricchezza del nostro bel [...]
Barbara B, Brescia : Perchè non scrivi più i food trends? Erano molto divertenti!Maurizio V, Udine : Quali sono i trends del settore alimentare del 2017?I trends non sono come i gelati che [...]
Rieccoci qua, spaparanzati sul divano. Tv accesa, un po’ di junk food (abbiamo il nostro lato oscuro) e un occhio agli utenti di Twitter carichi a molla. È giovedì, e riparte [...]
“Ormai andiamo di moda, vengono in continuazione a fotografarci”. Siamo in Valle d’Aosta e nel 2017 decidere di allevare un certo tipo di capra o ricominciare a farlo non è [...]
Al Vinitaly di alcune lune passate. È un Vinitaly di non molti anni fa. Percorro all’ingiù quel grande vialone disadorno che costeggia, alla sua destra e senza soluzione di continuità, [...]
La barbabietola cotta al forno, dolciastra e soda: perfetta per controbilanciare, ma a sua volta va controbilanciata. Per esempio oggi – dopo averla sbucciata – la tagliamo a cubetti [...]
Nel secolo scorso le pere cotte erano uno dei pochi dessert per le feste delle famiglie contadine perchè quasi tutti avevano in giardino una pianta di Martin sec o di Madernasse. [...]
La terra trema ancora ma c’è chi deve restare nella zona di Amatrice sfidando il pericolo e il freddo dell’inverno; sono gli agricoltori con il bestiame. A questi piccoli eroi [...]
Virgilio Pronzati 130 LOCALI E 13 MILA POSTI A TAVOLA AD ASTI, LANGHE E ROERO, CASALE MONFERRATO, OVADA, TORTONA, GAVI, TORINO, VALLE D'AOSTA, LIGURIA, BERLINO, AUSTRALIA, COSTA RICA E [...]
Sono 22 i vini che il 29 ottobre riceveranno a Milano l’ambito Tastevin AIS come etichetta più rappresentativa del proprio territorio. Dalla Valle d’Aosta all’Alto Adige, fino a [...]
On line garantita da Lsdm e Luciano Pignataro Wineblog 500 schede di 100 collaboratori esperti, anonimi e paganti dalla Val d’Aosta alla Sicilia Una classifica votata in segreto senza vincoli [...]
Si è appena chiusa a Firenze la presentazione della Guida ai ristoranti d’Italia de L’Espresso anno 2017. Enzo Vizzari, direttore della guida, aveva già reso note le novità: [...]
Conclusa a Palazzo del Ghiaccio la quinta edizione. Oltre 13.000 presenze per riportare al centro dell’attenzione la purezza della materia prima. È la paninoteca Panini Durini di Milano, [...]
Conclusa a Palazzo del Ghiaccio la quinta edizione. Oltre 13.000 presenze per riportare al centro dell’attenzione la purezza della materia prima. È la paninoteca Panini [...]
La nota rassegna, ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna a Milano, dal 5 al 7 novembre, negli spazi del MiCo – Fieramilanocity (zona Amendola Fiera – MM Lilla fermata Portello), per [...]
Siamo agli sgoccioli…dal 15 al 17 ottobre torna Milano Golosa a Palazzo del Ghiaccio, con un messaggio preciso di Davide Paolini: fare cultura della materia prima e degli artigiani del [...]
Dal 15 al 17 ottobre va in scena Milano Golosa. Domenica 16 Paolini presenta il nuovo libro e consegna il Premio Kia alle botteghe del gusto. Manca poco alla nuova edizione di Milano [...]
Rieccomi amici ed amiche per la seconda parte del racconto sul bellissimo Blog Tour di Cogne, realizzato grazie a Cogne Vacanze la scorsa settimana. Qui potete vedere la prima parte del [...]