Shelton Brothers, il più grande importatore americano di birra artigianale europea, cesserà presto la sua attività per fallimento. Con sede a Belchertown, Massachusetts, Shelton Brothers [...]
Svolta per i pub del Regno Unito che, a differenza di quanto previsto in un primo momento, potranno vendere birra d’asporto durante il lockdown e salvare almeno in parte i loro fatturati. [...]
Abbinamenti cibo e bevande. Il problema del giusto abbinamento è ancora troppo spesso un ostacolo da superare, ma sempre maggiore è la diffusione di tanti strumenti di educazione [...]
Sono stati proclamati in diretta sulla piattaforma digitale WineHunter Hub i 37 vincitori del riconoscimento The WineHunter Award Platinum della categoria Wines e Old Vintages e i 16 vincitori [...]
Anche il colosso Coca Cola è stato messo in ginocchio dalla pandemia: la marca di bevande gasate più famosa al mondo dirà ufficialmente addio a 200 marchi all’interno del suo catalogo, [...]
Questa ricetta l'ho recuperata da Menù Turistico il vecchio blog dell'Ale, la quale a sua volta l'aveva copiata da Flan Sformati e Clafoutis di Isabelle Brancq- Lepage. E' una ricetta semplice [...]
Birre artigianali acide e vini naturali, tutto rigorosamente in mescita. Sembra aver le idee ben chiare Davide Esposito, titolare del Pinewood, locale che ha aperto i battenti da qualche giorno [...]
Una fra le mie salse preferite, di quelle che ti chiedi sempre cosa ci sarà dentro, poi provi a rifarla a casa e scopri di avere già tutti gli ingredienti in frigorifero e che è di una [...]
Il risotto ai funghi porcini è un piatto che fa sempre festa. Saporito, cremoso, aromatico, lega le tavole del Nord, dove probabilmente è nato, a quelle del Sud. In autunno è il comfort [...]
A Torino il freddo inizia a farsi sentire e la pioggia non sembra proprio voler smettere…serve qualcosa di caldo che sia sfizioso e leggero: crema di cavolo romano e mandorle. Un mix che [...]
Perché conoscere gli stili della birra? In fondo, direte, la birra va solo bevuta. Chi lo fa non è interessato ai vostri sofismi. Mica vero! Ma se anche fosse, non esiste modo migliore per [...]
Quando alcuni giorni fa Ale, in una storia sul suo profilo Instagram, ha presentato l'ultimo numero di "Bake from Scratch" io sono rimasta affascinata dalla ricchezza delle ricette, ma con le [...]
Lei si chiama Eugenia Fusco ed è vulcanica. Era intenzionata a creare qualcosa con le sue mani, l’artigianalità zampillava nei suoi sogni da sempre. Dapprima fu il vino, poi è arrivato il [...]
Ristorante contemporaneo con un’alternanza cromatica dell’arredamento bianco e blu che richiama i colori del mare e i prezzi della tabella fronte strada che invogliano a sedersi. [...]
Sabato 12 Settembre, dalle ore 13, l’Azienda Agrituristica Pretorio di Ricciardi Luisa a Montemarano, uno dei 17 Comuni della DOCG “Taurasi”, ospiterà un’esclusiva degustazione dedicata [...]
Formentera…la Isla bonita tanto desiderata da tutti! Ed è proprio vero, una volta che la visiti ti entra nel cuore e non la dimentichi più! L’anno 2020, come sappiamo è stato un [...]
Il titolo vale per quello che è, in fondo siamo su Intravino e sto scrivendo questo post proprio per l’esatto contrario: CasaGori è un posto bellissimo, un piccolo gioiello che vale [...]
Il ristorante e wine bar Panorama Golf vanta una location molto piacevole, circondato da un meraviglioso parco e immerso in un ambiente con panorami mozzafiato, dallo stile moderno con ampie [...]
Tipi di birra. Uno dei fattori principali che incidono sul gusto finale della birra è senza dubbio il bicchiere in cui la bevanda viene servita. Ogni birra, infatti, deve essere servita in [...]
Come si saranno sentiti originali, i birrai canadesi, nello scegliere un nome Maori per la loro nuova pale ale: peccato che l’abbiano chiamata “pelo pubico”, e siano stati costretti a [...]
Sulle origini del caffé e le piantagioni etiopi si sono consumati fiumi d’inchiostro, per non parlare della tradizione tutta italiana legata al suo consumo. Se oggi annusiamo mono-origine [...]
A produrre le birre più alcoliche del mondo –la prima delle quali ha un terrorizzante 67,5% ABV (standard riconosciuto universalmente) di gradazione alcolica, di solito compresa nelle birre [...]
Le migliori birre da supermercato. Già, ma come fai a scegliere la birra più adatta ai tuoi gusti, se prima di comprarla non ti è concesso di provarla? Come fai a sapere se ti piacerà o no? [...]
In collaborazione con Birrificio Della Granda. In quello che probabilmente è il peggior periodo per i produttori indipendenti da quanto la birra artigianale esiste (leggasi 1996), il Birrificio [...]
Dopo la prova della cottura a bassa temperatura nel salato, il secondo appuntamento con MTC Smart e la cottura sous vide nel dolce. Nel salato questa cottura regala gusti particolari, ma nel [...]