Presentati a Bologna i risultati dello studio comparativo sperimentale, promosso dal Consorzio Agribologna e condotto dall’Università degli Studi di Bologna, dei ‘fattori di [...]
Torna a Piacenza Expo Sorgente del vino Live, l’appuntamento con i vini nati dal rispetto per la terra, le tradizioni e le persone. In programma Terroir Liguria per scoprire le eccellenze [...]
Tipologia di allevamento: 0 = Uova da agricoltura biologica 1 = Uova da allevamento [...]
di Antonella D’Avanzo Masseria Picone, la splendida tenuta della famiglia Marra immersa nel verde delle colline di Castel Campagnano, un piccolo comune del casertano non molto distante dal [...]
Mariella Belloni Da una scelta responsabile nasce Riso Rustico by Riso Gallo da agricoltura sostenibile: naturale e sincero come la terra da cui proviene Evento di lancio a Milano, promosso da [...]
INAUGURATA LA 53^ EDIZIONE DI AGRIEST: ATTENZIONE PUNTATA SU “SICUREZZA IN AGRICOLTURA E SELVICOLTURA”, TEMA DEL CONVEGNO INAUGURALE. Taglio del nastro con l’Assessore Regionale [...]
Aprire Agriest con un convegno sul tema della sicurezza in agricoltura e selvicoltura è di certo inusuale ma vuole essere un segnale forte sia per l'approccio - i problemi e le avversità [...]
Indice I dubbi sui residui di pesticidi nelle mele esistono da tempo, considerando che la coltivazione convenzionale di questi frutti tanto popolari, in genere, implica un uso [...]
Le pesche dolci, il vermouth, gli zuccherini di Vernio, il pane sciocco, i fichi secchi di Carmignano, le carni di Chianina, la mortadella, il vino Carmignano Docg. Prato e la sua provincia sono [...]
Festeggiata con mestizia la prima ricorrenza del riconoscimento Unesco “Oggi le pizzerie in città sono chiuse per la festa di Sant’Antuono“, questa la notizia che [...]
Si è conclusa ieri la prima edizione di Bionisiaco, salone del vino biologico che ha acceso i riflettori sul comparto campano per ben tre giorni, attraverso degustazioni ed incontri con più di [...]
Indice I “tentacoli” di caporalato e agromafie arrivano fino nel piatto. Lo confermano il rapporto agromafie, la cronache giornalistiche e i numerosi report indipendenti che puntano [...]
Come ogni anno ecco il nostro post dedicato ai Food trend del 2019, dopo avere letto di tutto sui media dagli insetti ai licheni, (anche che no, grazie ), mi permetto d'esprimere un punto di [...]
Tre giorni, tre incontri con tecnici ed addetti ai lavori, ventuno cantine sullo sfondo di Piazza Abate Conforti, in pieno centro storico, tra la Chiesa dell’Addolorata ed il Convitto [...]
Cosa bere per depurarsi dopo le feste? E' la domanda che in molti si pongono una volta trascorsa anche l'Epifania al momento di fare i conti con i chili accumulati e la sensazione di [...]
L’anteprima l’aveva data il Guardian subito dopo Natale: nei supermercati della catena Rewe di Berlino sono in vendita uova provenienti da allevamenti che non uccidono i pulcini maschi, come [...]
Prima di beccarmi mezzi insulti, fatwe e scomuniche, ad ottobre pensai che l’assenza del padiglione ViViT al Vinitaly 2019 fosse una brutta notizia tanto per le magnifiche sorti e [...]
Mezzo secolo di attività è stato celebrato con la nuova riserva “Cosmos” n.50 doc Friuli Isonzo: un Cabernet Sauvignon 2015. “Un vino complesso, armonico e longevo che vuole essere il [...]
L'articolo Bacche di goji: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Il goji, o bacche di goji, è un ingrediente che sta sempre più prendendo piede [...]
Sapevate che inizialmente il Negroni veniva chiamato “un Americano alla maniera del conte Negroni”, per poi divenire semplicemente, per tutti, il Negroni? Il cocktail italiano più [...]
La maggior parte di voi griderà alla cospirazione e al tentativo della agricoltura industriale di porre un’altra pietra sul mito della superiorirà della biodinamica e il fatto che la [...]
La cooperativa sociale “Fruts di Bosc”, di Santa Maria la Longa, ha vinto uno dei tre premi nazionali del concorso “Coltiviamo agricoltura sociale” promosso da Confagricoltura, al quale [...]
Per gli amanti del Biologico, il caseificio Arrigoni Battista propone due formaggi che renderanno al tavola delle feste ancora più golosa! Il Gorgonzola DOP Bio è la versione biologica di [...]
Podere Forte presenta il vino Petruccino 2016, fratello minore del Petrucci, disponibile sul mercato a partire da febbraio 2019. Petruccino 2016, prima annata ad uscire in purezza, 100% [...]
di Antonino Siniscalchi Agriturismo Rareche a Sorrento di Valentina Stinga. Le sue attenzioni si concentrano ora sulle verdure per la «minestra maritata», piatto tipico della cucina napoletana [...]