Preambolo Talvolta le cose ci sono così vicine da apparirci fuori fuoco. E diventa indispensabile allontanarsi per poterne apprezzare al meglio i contorni, i particolari, il tutto. La [...]
Oggi 16 maggio 2020 intervisto via Instagram Michela ed Emanuele Scarello del Ristorante Agli Amici 1887. Comincio con la domanda classica: Come state trascorrendo le vostre giornate? Michela: [...]
Le frittatine di zucchine con mandorle sono un'ottima idea per servire un secondo piatto light e sano. Queste mini frittate sono realizzate senza latte e senza nessun altro ingrediente [...]
Le fragole sono uno dei frutti più popolari, sembrerà strano ma in natura ne esistono ben 600 diverse varietà, sono rinfrescanti, nutrienti e disponibili durante tutta la stagione primaverile [...]
Hang Xiao, ricercatore dell’Università del Massachusetts, ha ricevuto una nuova sovvenzione di $500.000 da parte dell’Istituto nazionale per l’alimentazione e [...]
In Sardegna i campi sono stati invasi dalle cavallette. Non appena le temperature risalgono un po’, ecco ritornare il problema delle locuste. Questa volta le zone maggiormente interessate [...]
Indice L’emergenza Covid-19 ha travolto tutti i settori dell’economia, compreso quello dell’agroalimentare. Se è vero che, infatti, le aziende che operano nel settore non si sono [...]
Mamma e papà possono tirare un sospiro di sollievo: arriva il marchio di garanzia dedicato al cibo per bambini. Da oggi, infatti, il baby food – dai biscotti agli omogeneizzati – [...]
Volete dormire e cenare a Venissa, il resort con vigneto sull’isola di Mazzorbo nella laguna di Venezia? Mi sa che dovete attendere fino al prossimo autunno perchè tutti i tavoli e le [...]
L’emergenza Coronavirus sta mettendo in difficoltà il settore del latte nella regione Lazio. La gente si orienta su prodotti a lunga conservazione e la chiusura di bar e ristoranti ha fatto [...]
Quando si parla di Roma e di vino, difficile non pensare alla storia e alle gesta che evoca. In passato i romani sono stati forse quelli che più di tutti hanno contribuito alla diffusione della [...]
La Conferenza Stato-Regioni ha stabilito l’intesa sul decreto del ministero dell’agricoltura per il Fondo da 100 milioni di euro istituito dal decreto “Cura Italia” per sostenere le [...]
Via libera alle richieste per lo stoccaggio delle carni da parte del ministero dell’Agricoltura. Una misura attivata con urgenza, sottolinea il ministro Teresa Bellanova, “per venire [...]
Si scusa con gli esercenti commerciali l’assessore all’Agricoltura e all’Urbanistica del comune di Milano, Francesco Maran, che qualche giorno si era lamentato per gli assembramenti creati [...]
All’appello dei cuochi dell’Alleanza Slow Food per chiedere alle istituzioni di sostenere la migliore agricoltura d’Italia e la ristorazione di qualità hanno aderito a oggi 2500 [...]
Il coronavirus fa abbassare il prezzo delle derrate alimentari su scala globale. Ad annunciarlo la Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura), la [...]
A Tolentino sono state scoperte due aziende che producevano e vendevano prodotti bio che proprio bio non erano. Infatti questi prodotti venivano trattati con fitofarmaci e fertilizzanti vietati. [...]
Per i tanti sistemi di conduzione di un vigneto – convenzionale, integrato, bioqualcosa – c’è un aiuto essenziale che può dare, a tutti i vignaioli, lo stato di salute [...]
In genere i ricordi vengono stimolati da una canzone, un profumo, un sapore, per quanto mi riguarda c’è anche un’altra componete: le parole. Oggi mi piacerebbe scrivere qualche riga su 3 [...]
Il ministro delle Politiche agricole e alimentari, Teresa Bellanova, ha chiesto che i lavoratori migranti vengano regolarizzati, concedendo loro il permesso di soggiorno. E non solo quelli che [...]
Che cosa c’è di più autenticamente pugliese dell’Asprinio, del Barbera, del Cabernet Franc o del Cabernet Sauvignon, dello Chardonnay o della Coda di volpe? E ancora: chi non [...]
Quante birre italiane ci sono al supermercato? Cominciamo dicendo che, se parliamo di marchi italiani al 100% – imprese italiane, che producono in Italia con ingredienti coltivati nello [...]
La Regione Puglia lancia l’allarme: è a rischio la produzione delle ciliegie. A causa delle gelate, infatti, si registra un calo del -70% per la raccolta delle primizie Bigarreau. [...]
Accogliere in sicurezza i bambini nei grandi spazi delle fattorie didattiche e aiutare così i genitori che devono tornare al lavoro in questa fase 2 della pandemia da coronavirus. Una richiesta [...]
A Imperia, la redazione di Riviera24 ha stilato la lista di chi consegna cibo a domicilio tra ristoranti e negozi: un sistema utile per far sì che le persone non siano obbligate a uscire di [...]