Le associazioni ambientaliste hanno chiesto al ministro dell’agricoltura, Teresa Bellanova, un’etichetta per distinguere gli allevamenti intensivi da quelli che rispettano gli animali. A [...]
La grandine devasta le mele del Trentino, i kiwi del Veneto e i vigneti nelle regioni del Centro Nord. Un maltempo che ha letteralmente scoperchiato le serre e distrutto le reti di protezione. [...]
Un turista su due tornerà a casa dalle ferie portando con sé un souvenir gastronomico, come vino, olio, formaggio. A dirlo è Coldiretti, che fotografa una tradizione tutta Italiana, che si è [...]
Torniamo a parlare di cimice asiatica in quanto Apo Conerpo ha creato un fondo da destinare agli agricoltori danneggiati da questo insetto. La lotta contro la cimice asiatica non si sviluppa [...]
Mentre scorrevo le stories di Instagram di Francesco Costa mi sono ritrovato a contemplare la centralità degli astici del Maine nelle elezioni USA 2020, la campagna presidenziale degli Stati [...]
Torniamo a parlare di agricoltura: il Mipaaf ha accolto le segnalazioni di Confagri in merito agli effetti del “clima pazzo” e ha attivato le misure di sostegno per la mancata [...]
Malumori in Irlanda a causa della cena con 80 persone a cui ha partecipato il commissario UE Phil Hogan: sono state violate le norme anti Coronavirus. Tanto che qualcuno ha ribattezzato questa [...]
Virgilio Pronzati A breve il Centro Servizi per l'agricoltura per fornire un servizio a tutti gli agricoltori Grottaglie (Taranto), regina dell'uva da tavola. La città delle [...]
Stop agli agrumi provenienti dall’Argentina. Da domenica 16 agosto l’Unione europea ha imposto il divieto di importare arance e limoni dal Paese del sud America fino al 30 aprile [...]
Carla G., Bologna: Come riconoscere un gelato artigianale?Tra il gelato industriale e il gelato artigianale sono molte le differenze, solo le persone che lavorano nel settore sono in grado di [...]
Vallepicciola, azienda vinicola a Vagliagli nel comune di Castelnuovo Berardenga (Si), di proprietà della famiglia Bolfo, ha inaugurato la sua nuova cantina: 6000 mq in Chianti Classico. [...]
Torniamo a parlare di Coronavirus: la Coldiretti ha chiesto che vengano fatti i tampini ai lavoratori che arrivano dall’estero in modo da riuscire a procedere alla vendemmia e alla [...]
L’agricoltura tedesca sta affrontando un problema con i topi di campagna, che hanno invaso i campi e mettono a rischio i raccolti. Una vera invasione, che ha colpito in particolare le zone [...]
È allarme per una vera e propria strage di api nel Bresciano, le cui cause non sono ancora certe, ma c’è già chi parla di pesticidi agricoli. In tutto sono morti tra i cinque e i sei [...]
In estate, così come in inverno, sorseggiare un buon vino di qualità è sempre un vero piacere. Se poi si tratta di un vino dell’azienda C&C, il gradimento è senz’altro assicurato! [...]
Forse c’è un errore alla base del pasticcio che impedirebbe a tutti i ristoranti e bar aperti prima del 2019 di ricevere il bonus previsto dal decreto agosto. Il problema è venuto fuori [...]
Il grande caldo di questi giorni (fino a 40 gradi), che sta colpendo duro da Nord a Sud, rischia di “bruciare” frutta e verdura nei campi, con le angurie che mostrano già evidenti [...]
L’allarme questa volta arriva dalla Toscana: Fedagripesca ha fatto sapere che la vendemmia è a rischio in quanto mancano i lavoratori stagionali. Si parla di 5mila stagionali in meno. Il [...]
Che succede nell’aoc Bourgogne? Pochi giorni fa qui vi avevamo parlato di alcune novità nel territorio borgognone, tra cui nuovi premier cru e una prossima raccolta, in zona Pouilly-Fuissé, [...]
Torniamo a parlare di vino: è partita la vendemmia 2020: in Italia si stima una produzione di vino pari a 45 milioni di ettolitri, con un calo del 4% circa rispetto al 2019. Tale contrazione è [...]
È tempo di vendemmia, e per riuscire a sopperire alla mancanza dei lavoratori stranieri Regione Lombardia consiglia alle aziende agricole del suo territori di fare affidamento anche su chi [...]
Come possono essere classificati i diversi tipi di vino?I criteri che suddividono i vini in categorie non sono pochi, a cominciare da quelli a portata di mano come colore, gusto e profumo; e per [...]
Vi ricordate quando a fine luglio si parlava del calo del prezzo della frutta di stagione? Ecco, adesso Coldiretti lancia l’allarme opposto: aumenta il prezzo di frutta e verdure. Le cause [...]
Festeggiano le associazioni animaliste greche dopo che il Paese ha vietato la macellazione dei cavalli. Il divieto è stato inserito in un emendamento alla legge del 2012 a tutela dei cani e [...]
La Regione Lombardia ha deciso di stanziare 12.000 voucher da 250 euro per i ristoratori che acquisteranno vini locali. Si tratta di una misura che vale 3 milioni di euro e che vuole cercare di [...]