La giusta cottura, che non è solo una frittura, e la giusta presentazione a tavola: solo così i carciofi alla giudia restano belli larghi e scrocchiarelli Non serve essere nati a Roma per [...]
Risotto agli asparagi con violetteIngredienti per 4 persone:320 g di riso [...]
Questi biscotti di frolla leggera alle violette sono belli, friabili e golosi; leggeri e perfetti da regalare o servire all’ora del tè! Buongiorno amici ed amiche, come state?!Io [...]
L'arte di vivere la primavera. Se appare all’improvviso con i primi asparagi selvatici, primule a gruppi e violette solitarie, ormai abbiamo imparato a riconoscere la primavera nell’aria. [...]
Leva 1988, barman, ex enotecario, winegeek nel profondo, fan della degustazione compulsiva e autodidatta, Davide Toreno ha al suo attivo oltre 3.000 vini recensiti su Vivino a partire dal 2013 [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quali melanzane utilizzare? Le melanzane giocano un ruolo fondamentale in questa pasta al forno con piselli, infatti qualificano la ricetta come [...]
L'articolo Le sfide e le ricompense coltivando il Petit Verdot proviene da Lavinium. Dei vitigni che possono comporre il blend di Bordeaux, il Petit Verdot sembra avere un minor numero di fans. [...]
Tonde viola, tonde scure, lunghe violette, lunghe scure, striate, bianche e rosse. Sono sette le varietà di melanzane che si conoscono, ognuna… L'articolo Melanzana: un frutto gustoso dal [...]
Auguste Escoffier 1934 Flamarion Ma Cuisine ENTREMETS POIRES Poires Hélène p. 630 Pocher les poires au sirop vanillé et les laisser refroidir. Au moment de les servir, les dresser en timbale [...]
L'articolo Villa Saletta, David Landini e nove vini in assaggio proviene da Lavinium. Case coloniche, ville signorili e fortezze medievali rappresentano alcune peculiarità delle Colline Pisane [...]
L'articolo Isole e Olena, la storia continua proviene da Lavinium. Al limite occidentale del territorio chiantigiano, Isole e Olena sono i nomi di due differenti fattorie della campagna di [...]
A sei anni da “Il morso della reclusa“, la scrittrice francese Fred Vargas torna con “Sulla pietra“, un nuovo capitolo che vede il commissario Adamsberg e la sua squadra [...]
I film sul cibo non parlano quasi mai di cibo. Nonostante l’abbondanza di ciò che si mangia con gli occhi, i temi reconditi di questo filone sono altri: amore, perdita, famiglia, [...]
L'articolo La Vernaccia di San Gimignano diventa Regina Ribelle e si presenta a maggio in ottima forma proviene da Lavinium. Chi ci legge da tempo ricorderà che l’evento sull’Anteprima [...]
L'articolo Chianti Classico Collection 2024: quasi 800 vini si sono fermati alla Stazione Leopolda proviene da Lavinium. Posso dire senza timore di smentita che la Stazione Leopolda di Firenze [...]
Dieci consigli al mese dalla redazione di Intravino. Tanto vino ma anche birra e distillati. Prodotti che quando li trovate a scaffale, online o al ristorante, noi vi consigliamo di comprare e [...]
Su Scatti di Gusto abbiamo proposto i menu di Milano, Roma, e di tutta Italia, e i possibili regali. Le integriamo con queste idee veramente last minute – ma se è vero che l’amore [...]
Le violette sono in uso in cucina dal XIII secolo per decorare l’insalata o nei ripieni di carne e pesce, nonché per fare gelatine e confetture. Ma le prime violette cristallizzate sono [...]
La stagione della zucca è arrivata e con essa tutti i rituali e le tradizioni a cui è legata. La più nota è quella di “dolcetto o scherzetto” ad Halloween, ma fin [...]
Quali sono le melanzane più adatte per la pasta alla Norma? Ci sono talmente tanti tipi di melanzane che il rischio di errore è grande. Allora per non rischiare di sbagliare abbiamo fatto una [...]
La domenica è trascorsa serena, senza alcuna fretta. Fuori c'era un silenzio insolito ma molto piacevole che ci ha aiutato a concentrarci sui piccoli lavori in giardino e a [...]
Qualche settimana fa con la mia classica compagnia un po' pazza abbiamo organizzato "la serata FORMAGGI" altrimenti detta "serata colesterolo". Si è aperto le danze con il classico salume [...]
"Quando raccolgo gli asparagi nell’orto, con il loro profumo unico, verde e fragrante di linfa che proviene dal gambo appena tagliato, ho un chiaro segnale che la primavera è [...]
Genuss in Südtirol Lana, ridente cittadina della provincia di Bolzano, propone per la Pasqua un delizioso menù da provare a casa, con ricette a base di ingredienti naturali, che permettono [...]
Simona Carletti è una straordinaria preparatrice di pasta e di impasti! I lettori di qb hanno già scoperto sul numero del mensile di cartaceo del dicembre 2020 le sue lasagne colorate. Qui [...]