Riparte nel 2025 Tramonto DiVino, il roadshow che celebra l’eccellenza enogastronomica dell’Emilia-Romagna, portando il meglio dei suoi vini e dei suoi cibi a qualità certificata in 8 tappe [...]
Noi credevamo di avercela fatta, che tutto fosse finalmente risolto. Credevamo che, a gloria della libertà di scelta e dell’umano progresso, avremmo finalmente avuto dei vini dealcolati [...]
Può un minuscolo comune della Valle d’Aosta diventare conosciuto e apprezzato in tutta Italia e anche oltre? La risposta è sì ed è esattamente quanto accade con Arnad e il suo rinomato [...]
THE WORLD’S 50 BEST RESTAURANTS ARRIVA IN ITALIA PER LA PRIMA VOLTA NELLA SUA STORIA A giugno 2025, Torino e il Piemonte, ospiteranno la manifestazione gastronomica più famosa al mondo [...]
di Giulia Cannada Bartoli ll Gragnano è il vino storico dei napoletani. Aglianico e piedirosso (per’e palummo) sono le uve più note, cui si aggiungono sciascinoso, e altre ancora meno [...]
di Antonio Di Spirito Alcuni giorno orsono si è tenuta a Roma, presso la sede della Stampa Estera a Palazzo Grazioli, una conferenza stampa congiunta fra Consorzio di Tutela [...]
Una piccola località capace di farsi conoscere ben oltre i propri confini grazie a un prodotto d’eccellenza che ne porta il nome: è il “miracolo” di un paese dal ricco [...]
Il Giappone è sempre più terra di pizza. Un amore, quello nipponico nei confronti del piatto italiano più amato del mondo, che ha dato vita ad una interessantissima e vivace scena di [...]
Città veneta che vai, tradizione che trovi. Ci troviamo ad Asiago (Vicenza), cuore pulsante dell’Altopiano dei Sette Comuni, una meta perfetta per gli amanti della natura e dello sport, [...]
di Marina Betto Nei giorni scorsi è avvenuta la conferenza di presentazione del progetto TwoEu per promuovere in Italia e all’estero due eccellenze DOP uniche: l’Aglianico del Vulture e [...]
Una lunga tradizione, 7 cantine per circa 300 mila bottiglie annue La Capitanata brinda al futuro con un calice di spumante metodo classico. È nata l’Associazione Capitanata Spumante Metodo [...]
Occorrono alcune dritte per quanto concerne i vini rossi e rosati. Con l’arrivo della primavera, la tavola si colora di nuovi sapori e profumi, e la scelta del vino giusto diventa [...]
Sarà che si torna sempre dove si è stati bene, o più banalmente sarà che l’ultima volta si è proprio lasciato il segno. Il Mio San Marzano torna a Tokyo vestendo la stessa casacca: quella [...]
La crisi nel comparto vitivinicolo non risparmia nemmeno la Francia. Nonostante oltralpe il mercato goda di ben altra solidità rispetto al nostro, è pur sempre la prima nazione al mondo come [...]
Modena è piazze, botteghe storiche e un centro che ruota attorno al Duomo e alla Torre Ghirlandina, tra strade che conducono al Mercato Albinelli, da sempre punto di riferimento per chi cerca [...]
Il menù del giorno prevede: risotto alla monzese. Oltre a essere uno dei risotti della tradizione lombarda, è un piatto rappresentativo di Monza e un po’ di tutta la Brianza. Le teorie [...]
Il turismo enogastronomico è un fenomeno in costante crescita, e tra le sue molteplici sfaccettature sta emergendo con forza la capacità attrattiva del settore caseario. Secondo il primo [...]
Esistono prodotti e preparazioni che, di primo acchito, possono colpirci e incuriosirci proprio per il loro nome. Uno di questi è il Salame di Felino, una produzione dalla storia antichissima, [...]
A Pilastro, in provincia di Parma, si trova il ristorante ed enoteca di Simone Ollari, un tempio di prodotti DOP, Prosciutto di Parma, taglieri di formaggi e salumi, prodotti gluten free, vini [...]
A Pilastro, in provincia di Parma, si trova il ristorante ed enoteca di Simone Ollari, un tempio di prodotti DOP, Prosciutto di Parma, taglieri di formaggi e salumi, prodotti gluten free, vini [...]
Una piccola regione montuosa con un piccolo pezzo di costa che si affaccia sull’Adriatico. Solcata dai caratteristici “tratturi”, i percorsi storici della transumanza che uniscono i [...]
LE CITTÀ DEL VINO FVG INIZIANO IL 2025CON LA SECONDA EDIZIONE DE LE GRANDI VERTICALIE IL RITORNO DEL COMUNE DI CHIOPRIS VISCONE Le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia a quota 40: il [...]
Terre Massesi Famiglia Di Leone via Iacovelli Massa di Faicchio (BN) Telefono: 389 557 1701 www.terremassesi.it di Antonella Amodio La famiglia Di Leone è legata alla viticoltura da [...]
Dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, è stato rivelato qual è il vino da bere per aggirare le normative: ecco chi lo produce e quanto costa. Il testo del Codice della [...]
Quest’anno a Capodanno non farò nessuna figuraccia con lo spumante. Vi spiego tutto quello che c’è da fare dal bicchiere alla temperatura. Lo spumante è un particolare tipo di [...]