Cosa portarsi in spiaggia a Rapallo per placare i morsi della fame? Ma anche cosa mangiare di veloce a pranzo o a cena? Una focaccia, ovvio. Anzi, una focaccia col formaggio. E allora sono [...]
Frequentare assiduamente cenacoli e taverne nuoce in qualche misura alla salute e forse anche più allo spirito. Gioverebbe a entrambi alternare a questa altre frequentazioni, seppur meno [...]
Chissà se sarà vero. La storiella vuole che i ristoranti siano nati come conseguenza della Rivoluzione francese. I cuochi degli aristocratici erano rimasti a spasso, essendo venute meno le [...]
Le recensioni di Dissapore non si fermano, neanche ad agosto. Non sia mai che qualcuno di voi, nel bel mezzo del calore stordente, stabilisca dove andare a mangiare in base ai suggerimenti di [...]
Ai Chiostri dell’Umanitaria un evento glamour ha festeggiato la presenza della maison siciliana nella città meneghina Firriato, importante cantina siciliana, ha organizzato un evento [...]
Indice Probabilmente vi capiterà di passare in Abruzzo durante l’estate, magari mentre andrete verso il tanto acclamato sud. Ancor meglio se deciderete di trascorrere qualche [...]
di Floriana Barone Sogno di una notte di mezz’estate: sedersi in uno dei ristoranti più incantevoli della Sicilia per ordinare un dolce dai profumi dell’isola, proprio al centro del piccolo [...]
Spaghetti alla Nerano di Alfonso Caputo a Taverna del Capitano, i migliori in assoluto! Eccoci alla ricetta simbolo di una stagione dell’amore, quello dell’equilibrio tra ricchezza e [...]
Rebetiko è un genere musicale popolare greco. Rebetiko è anche il titolo di un album di Vinicio Capossela. Soprattutto Rebetiko è il nome di una taverna greca a due passi dall’Arco [...]
Indice Essere celiaci in un mondo “non celiaco” può rendere la vita complicata: affrontare un viaggio in treno, in nave o in aereo può significare ritrovarsi in una [...]
Una contestazione radicale del sistema signorile venne mossa dai comuni a partire dalla fine del secolo XII. Sin dalla prima metà del secolo XII i comuni cittadini cominciarono ad affermare la [...]
di Pinuccio Alia La prima volta che incontrai Fulvio, avvenne alla Locanda. Era venuto a cena in compagnia e si era fermato anche a dormire. Il nostro incontro avvenne al mattino, a colazione. [...]
di Marco Galetti La Taverna del Mozzo, la saletta, all’esterno qualche altro tavolo con vista sul porto La Taverna del Mozzo, Davide Mea, avrebbe potuto fare l’attore… approvo in [...]
di Ugo Marchionne Premessa Abbiamo conosciuto Raffaele Dell’Aria tempo fa, dapprima nelle cucine di Taverna Estia, come secondo storico di Francesco Sposito e poi come primo attore del [...]
Piazza Sarzano si veste a festa… con le braghette! In perfetto stile estivo, da venerdì 29 giugno a domenica 1 luglio 2018, dalle 18.00 all’1.00, si terrà il primo Braghetta Beer [...]
Mercoledì 27 giugno evento speciale firmato Identità Golose, Selfridges e SanCarlo Group: sul rooftop dei mitici grandi magazzini londinesi si terrà una cena-evento ideata da grandi chef [...]
Ho trovato a Milano una pizzeria che è anche ristorante soddisfacente: la Taverna Calabiana. Di solito non considero, nei miei giri alla ricerca delle pizze migliori da consigliarvi, i [...]
A Milano ci sono pizzerie napoletane e pizzerie gourmet. Ci sono pizzerie nuove e pizzerie vecchie. Ci sono pizzerie che quasi te le dimentichi, che fanno parte del tuo paesaggio >> [...]
Indice La storia del pomodorino giallo di Rofrano arriva da lontano. Dai tempi in cui si coltivava senza pensare che un giorno anche un solo seme avrebbe potuto fare la differenza [...]
Il 23 e 24 giugno a Rimini prende il via la grande kermesse Al Méni, organizzata dallo chef Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena. Per due giorni dodici chef [...]
I fiori sono colori, profumi, bellezza, ma nello splendido borgo di Città della Pieve i fiori saranno anche un gustosissimo piatto da assaporare in modi diversi in occasione della 53esima [...]
21 giugno: incontro qbista nella terrazza- giardino del Ristorante La Taverna di Colloredo di Monte Albano, 1 stella Michelin. Un’occasione per stare insieme con i [...]
Lunedì 11 giugno 2018, a Sannicandro (BA), si conclude la Tredicesima edizione del Salone dedicato al vino da vitigno autoctono e all’olio del mezzogiorno, con i piatti di sette chef. [...]
di Antonella Petitti Tre generazioni, cinquant’anni di ricordi ed avventure alla Taverna del Capitano. Lo chef Alfonso Caputo sa bene cosa significhi stare in cucina, merito della sua storia [...]
Lunedì 11 giugno 2018 a Sannicandro (BA) la tredicesima edizione del Salone dedicato al vino da vitigno autoctono e all’olio del mezzogiorno dove sarà possibile anche acquistare. [...]