di Francesca Faratro E’ Alessandro Tormolino il giovane chef premiato per la nota classica francese “La Liste”. Unico italiano ad ottenere il riconoscimento per la sezione “Young [...]
Sono 54 anni che l’ Unione Ristoranti del Buon Ricordo ci accompagna alla scoperta dei sapori, profumi e colori della cucina italiana. Il centinaio di insegne racchiuse sotto il [...]
Domenica 18 e Lunedì 19 novembre torna presso l’ex Convento dell’Annunziata di Sestri Levante The Wine Revolution, giunto alla seconda edizione: due giornate per testimoniare le [...]
La New York CheesecakeAdoro le cheesecake e in particolare la New York Cheesecake, una nuvola di dolcezza incredibile con un sottofondo lievemente acido che non cessa mai di stupire il palato. [...]
Biologico, km0, vegano sembrano ormai solo etichette per confondere i consumatori. Adesso a Napoli c'è un ristorante in cui tutte queste parole diventano realtà. Le verdure coltivate da [...]
Un'insegna indimenticabile del 1900 torna a splendere a Milano grazie ad uno staff under trenta capitanato dallo chef Gurzi e dal maître De Biase.
Conoscete l'ottocentesca Villa Brandolini Dadda e il suo parco secolare a Vistorta di Sacile? E' in questa splendida e seducente ambientazione che andranno in scena, i cuochi i vignaioli e gli [...]
Appuntamento al 20 novembre 2018 per il nuovo nuovo talent show culinario targato Rai2, che vedrà impegnati per sei settimane i magnifici dieci che avranno accesso al [...]
Sorprendente come una rievocazione storica possa far riscoprire angoli di un Friuli nascosto. Complice la grande volontà della comunità unita alla competenza e passione dell'amministrazione [...]
Alfonso Caputo, chef della Taverna del Capitano a Nerano, presenta La triglia del golfo, acqua di cavolo rosso e moka di aculei di ricci di mare e limone, papaccelle e uova di murena. La [...]
Domenica 30 Settembre al Castello Mediceo si riaprono le porte del gusto L’Ottaviano Food Festival, festival del gusto giunto al terzo anno, con il patrocinio dal Comune di Ottaviano e [...]
“Il più bell’appuntamento di Slow Food”, sostiene Carlin Petrini, che Slow Food se l’è inventato, e con tutto il rispetto per le altre guide dell’editore [...]
In The Kitchen Tour, il circuito BtoB ideato ed organizzato dall’associazione CHIC – Charming Italian Chef con l’obiettivo di far incontrare i professionisti della ristorazione con i [...]
Non tutti sanno che Vittore Carpaccio trascorse gran parte della propria vita artistica a Capodistria, dove dipinse una delle sue opere più famose: la pala d'altare Madonna con il bambino [...]
Tante Pizzeria a Milano, ormai seconda città italiana della pizza. Ma anche fuori Milano la Lombardia è una miniera di iniziative e di locali di altissima qualità. Ecco le scelte di [...]
È ormai diventato un appuntamento fisso, che segna il risveglio settembrino della città. Una due giorni dove i sapori delle cucine di ogni continente si mescolano con cultura, divertimento, [...]
Grazie all’iniziativa di un gruppo di giovani under 30 riapre al pubblico la Taverna Moriggi, storica insegna milanese del 1900. Nel cuore della vecchia Milano apre nuovamente a settembre [...]
Grazie all’iniziativa di un gruppo di giovani under 30 riapre al pubblico la Taverna Moriggi, storica insegna milanese del 1900. Nel cuore della vecchia Milano apre nuovamente a settembre [...]
Ripasso per non baby boomer (nati tra il 1945 e il 1960) e appartenenti alla Generazione x (nati tra il 1961 e il 1980). Mamma Mia, Fernando, Super Trouper e Money, Money, Money sono tutte hit [...]
Ah, quest’estate 2018 col suo arrancare caotico-falotico, bruciante più di burn-out che d’estui litoranei. All’estro dell’Anima che la racconterà meglio di me tra qualche giorno si [...]
Lumache&Sottobosco (ovvero una bourguignonne con cacao, morchelle, polvere di sedano). E' la ricetta al sapore e al colore d'autunno che ci regala Ivan Bombieri della Taverna di Colloredo, 1 [...]
Davide Mea, chef de La Taverna del Mozzo a Marina di Camerota, partecipa al Premio i Dedicati Olitalia, nuovo progetto siglato LSDM e OLITALIA per la valorizzazione dell’olio extravergine [...]
Anche il pubblico diventa protagonista alla rievocazione storica Cordovado Medievale giunta alla 33ma edizione. Dal 31 agosto al 2 settembre 2018. Prima consumazione in omaggio a chi si [...]
Indice Da un lato il Golfo di Macari, dall’altro la Riserva dello Zingaro e il golfo di Castellammare, in mezzo 3 km di spiaggia di sabbia dorata e un mare cristallino: avete [...]
di Simona Mariarosaria Quirino Ferragosto in costiera. Precisamente a Positano. Giusto in tempo per vedere i fuochi d’artificio. Dall’alto, in una location d’eccezione. Il nome non [...]