Indice Puntualmente nei primi giorni dell’anno, ogni anno, la maggior parte degli italiani consulta l’oroscopo nella speranza di leggervi qualcosa di positivo, credendo che le [...]
Le pesche dolci, il vermouth, gli zuccherini di Vernio, il pane sciocco, i fichi secchi di Carmignano, le carni di Chianina, la mortadella, il vino Carmignano Docg. Prato e la sua provincia sono [...]
Mariella Belloni La sesta edizione di Io Bevo Così, la più esclusiva manifestazione dedicata ai vini naturali, nella splendida cornice dell’Hotel Excelsior Gallia, il [...]
di Alfonso Del Forno Mercoledì 16 gennaio, nella sala giunta di Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, l’amministrazione comunale ha aperto una strada nuova al movimento brassicolo [...]
Aspettare il treno, la coda al cup per il prelievo, la posta presa di assalto, la sala d’attesa del medico piena zeppa di influenzati. Sarà capitato anche a voi di trovarvi a dover [...]
Festeggiata con mestizia la prima ricorrenza del riconoscimento Unesco “Oggi le pizzerie in città sono chiuse per la festa di Sant’Antuono“, questa la notizia che [...]
E' stata inaugurata il 18 gennaio 2019 al Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara SpumantItalia, la kermesse dedicata al panorama spumantistico italiano. La giornata è iniziata alle [...]
Le possibilità di sviluppo, aggiornamento e sopravvivenza stessa di un ristorante stellato passano oggi per molte strade ma non necessariamente dalla cucina e dai piatti in sè. Lo sanno bene [...]
Sono dei cavolini di Bruxelles avvolti da besciamella gratinati al forno con l’aggiunta della nota croccante delle nocciole tostate.Ingredienti:500 g circa di cavolini di Bruxelles60 g [...]
Ultima delle stelle Michelin attribuite ai ristoranti dell’ormai scintillante rete di locali guidata dallo Enrico Bartolini, la Locanda Sant’Uffizio è anche la quarta insegna [...]
Venerdì 18 gennaio 2019 alle ore 18.30 nella Sala degli Specchi del teatro “F. Stabile” di Potenza, FoodNotes presenta il libro di Luciano Pignataro, “La pizza. Una storia [...]
Come scegliere il posto giusto dove sposarsi? La scelta del “Dove” dipende da molti fattori, economici, affettivi, logistici, tra questi non devono mancare anche quelli relativi a impatto [...]
Il nome di questo struttura, Antico Veturo, di per sé tradisce l’origine tutta veneta di questa giovane realtà padovana, all’estremo confine della provincia, prima di sconfinare in quella [...]
Scriverlo non sta bene, avete ragione, ma sciropparsi la spiegazione di “shutdown” non è la cosa peggiore che attende gli impavidi lettori di questo post. Comunque, per shutdown [...]
È diventato grande, il Magorabin di Marcello Trentini. Merito dei tanti riconoscimenti ottenuti in questi anni, “colpa” dello chef e della sua socia e moglie Simona Beltrami, che ai sogni [...]
Siete amanti della cucina gourmet, ma trovate che non sempre siano alla vostra portata? Dal 15 gennaio al 30 aprile avrete la possibilità di gustare i piatti della ristorazione bergamasca (con [...]
In una Milano inconsuetamente semideserta, decidiamo di testare Mater Bistrot, recente apertura che vede ai fornelli lo chef Alessandro Leone, nome sulla bocca di molti negli ultimi mesi. Gli [...]
Per questo piatto ho preso spunto da qui con qualche variante. L’abbinamento Speck e mela l’avevo sperimentato e mi era molto piaciuto; ho voluto provarlo con l’orzo, cucinato come un [...]
Indice Ho un legame particolare con Il Tino, il ristorante dello chef Lele Usai: è infatti il primo stellato nel quale io abbia mai mangiato, quasi 10 anni fa. Divenuto [...]
Quanto possono essere profonde le radici di un albero? Certo, sono a catturare lo sguardo il tronco slanciato, i rami fitti e la chioma che di stagione in stagione cambia colore e si rinnova [...]
Ambiente intimo e garbato, a pochi passi dalla famosa Reggia Borbonica, a Caserta, “Il Giardino di Ginevra – Cafè Sofà” è il nuovo punto d'incontro dove poter gustare le già conosciute [...]
La Pro Loco C.I.L. Feletto, che dal 2001 organizza annualmente incontri pubblici sui benefici salutistici della verza, indice il secondo concorso gastronomico "La Verza (ma non solo) Amica [...]
Il Principe di Savoia è, fuor di dubbio, l’hotel che ha scritto la storia dell’accoglienza di lusso di Milano. E storico è anche il suo ristorante, Acanto, oggi guidato dallo chef [...]
Il 2018 è stato l’anno migliore nella storia della cucina siciliana contemporanea. L’affermazione, perentoria, arriva dopo un continuo andirivieni per confezionare uno dei pezzi di [...]
di Lorenzo Allori Siamo alla fine di via della Moscova, crocevia di passaggio tra la stazione e il centro storico meneghino. La locanda, nuova scommessa dello chef Perbellini, si presenta [...]