Oggi a Bologna è arrivato di brutto l'autunno... L'arietta è apparecchio frescolina e per andare in Romagna a trovare la mia famiglia ho ripreso dall'armadio una giacca di felpa leggera e [...]
Gambero Rosso 2020: la ventesima edizione della guida Bar d’Italia è stata presentata. Si tratta di una selezione certosina, che anche quest’anno ha valutato le migliori realtà [...]
La ricetta della nonna per fare i fichi caramellati in casa non può che suscitare in molti di noi dolcissimi ricordi legati all'infanzia ed ai pomeriggi passati in cucina. [...]
Grande attesa per il Festival della Cucina Italiana, in programma a Pesaro dal 20 al 22 settembre. Siamo alla diciannovesima edizione dell’evento, che quest’anno mette a [...]
Un’occasione speciale per conoscere le eccellenze enogastronomiche della regione: con la Tribù del Gusto on Tour, Despar racconta, tramite corsi ed eventi, i prodotti e le specialità [...]
Indice Tradizioni antiche che uniscono realtà e leggenda, sapori semplici e al tempo stesso ricercati, e grandi piatti che si contendono il primato: stiamo parlando dell’Emilia-Romagna che, [...]
Questa mattina alla partenza del Gran Premio di San Marino per la classe Moto3 a Imola c’era un’ombrellina super speciale, l’adorabile nonna Walterina che ha accompagnato e incoraggiato [...]
I ristoranti stellati in Emilia-Romagna sono ventidue, per l’edizione 2019 della Guida Michelin: 19 mono-stellati, due con due stelle e uno con il massimo riconoscimento della [...]
Gli “Animaletti” di piadina sono una ricetta facile, veloce e davvero molto accattivante per creare una merenda insolita, ma semplicemente irresistibile per i più piccoli (e non [...]
Sono quattro i ristoranti stellati di Bologna e provincia: la Guida Michelin nel 2019 conferma le due stelle del San Domenico di Imola e tre mono-stellati, uno solo nel Capoluogo. Ecco [...]
Non è ancora ufficialmente arrivato l’autunno ma è già boom di funghi nelle campagne italiane, con tutta la zona del Nord Italia che fa registrare un raccolto record, con numeri che hanno [...]
La Sardegna è una regione piena di sorprese, non solo naturalistiche: forse non tutti sanno che è la quarta regione in Italia per superficie e per produzione di riso, dopo Piemonte, Lombardia [...]
La piadina è un must della cucina romagnola. La ricetta di Detto Fatto ci regala una versione semplice e comune, da realizzare come tradizione comanda e da poter farcire a piacere per [...]
A Parma, dal 1 al 29 settembre 2019 tante iniziative ed eventi legati al tema del cibo e del territorio. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano, main partner del progetto, proporrà [...]
Se c’è un prodotto tipico, tradizionale, che oggi rappresenta il simbolo gourmet di un territorio e del made in Italy è sicuramente la Piadina Romagnola Vi ho già parlato delle piadine di [...]
Secondo quanto rivelato dalla FSA (Food Standards Agency inglese), molti ristoranti presenti su Just Eat e Deliveroo si contraddistinguono per i loro bassi livelli igienici. La stessa BBC, [...]
L’ottima annata 2018 ha spinto le rese per ettaro in Emilia Romagna a uno dei massimi storici, oltre 200 quintali per ettaro e a una produzione di vino e mosti superiore a 8 milioni di [...]
Acqua aromatizzata alle pesche e limeAmarene canditeBargnolino o liquore di prugnoliCaffè al cardamomoChampurrado, cioccolata in tazza messicanaChutney di mangoChutney di mele e datteriChutney [...]
Indice Quando si parla di cibo di strada, pizza, panini e fritti misti sono solo una faccia della medaglia. Almeno per quanto riguarda il panorama culinario italiano. Se, [...]
Virgilio Pronzati La Liguria incontra l’Emilia Romagna Mercoledì 21 agosto 2019 ore 20,00 Cinzia Mattioli del Ristorante Doc di Borgio Verezzi incontra Silvia Mandini [...]
Acqua aromatizzata alle pesche e limeAmarene canditeBargnolino o liquore di prugnoliCaffè al cardamomoChampurrado, cioccolata in tazza messicanaChutney di mangoChutney di mele e datteriChutney [...]
L'articolo Lo Scalco a San Miniato: la braciola che resuscita la memoria proviene da Lavinium. La cosiddetta cucina della memoria è un’arma a doppio taglio: ti fa cullare aspettative enormi [...]
E' nel nome dell'imperatore Augusto che è nato il Ferragosto (da Feriae Augusti). Una tradizione che ancora oggi si celebra anche a tavola. E ogni regione ha la sua ricetta. Controllate la [...]
Un sondaggio condotto dalla Coldiretti rivela che il cibo da strada è la scelta preferita di 7 italiani su 10, diventando cosi la vera tendenza di questa Estate 2019. Il sondaggio rivela [...]
Dolce e croccante, è una specialità della Romagna. Lo Scalogno di Romagna IGP diventa un sott'olio da abbinare a carni e formaggi.