Risultati: 1060 per rabarbaro
Settembrini, Roma [6.9]

Settembrini, Roma [6.9]

Quello che mi stupisce leggendo le gesta di Luigi Settembrini, retore e patriota, è la grande precocità con cui si diventava uomini un paio di secoli addietro. Settembrini ebbe la cattedra di [...]

tags : pecorino salsa fuoco ravioli lamponi romana birra ceci vini zucca
dal 25 January 2010 su:
dolci locali alcolici

Riserva 1999 Villa Calcinaia Chianti Classico DOCG

Cardine della serata, a 10 anni dalla vendemmia mostra tutto il suo grande potenziale dispiegato. Naso bellissimo, pieno di sfumature dalla cipria al lampone fino al rabarbaro, le spezie, la [...]

tags : chianti tannino docg riserva classico liquirizia rabarbaro vendemmia chianti classico
dal 21 January 2010 su:
alcolici vino locali
Cibo e digestione, le tisane

Cibo e digestione, le tisane

Le tisane sono preparazioni liquide che appartengono alla categoria degli idroliti; gli idroliti sono preparazioni farmaceutiche liquide che estraggono dalle piante delle sostanze attive [...]

tags : amaro anice tisane melissa rabarbaro mescolate digestione
dal 21 January 2010 su:
alcolici vino ricetta
Settembrini, ristorante in Prati

Settembrini, ristorante in Prati

C'è una nouvelle vague della cucina romana, sono giovani cuochi, proprietari altrettanto giovani e appassionati, cucina realista e con sapori chiari e definiti, arredamenti moderni e gradevoli [...]

tags : cuoco forno dolci ceci vini romana dessert tagliolini pomodorini champagne
dal 12 January 2010 su:
locali frutta verdura alcolici
Matcha crème brûlée

Matcha crème brûlée

Non so voi ma la crème brûlée è uno dei dolci che più mi piacciono, quello che più facilmente ordino se mi trovo a mangiare fuori (guadate caso, giusto ieri, ne ho preso una servita con [...]

tags : forno latte dolci panna bianco ricetta giapponese mescolare rabarbaro zucchero
dal 12 January 2010 su:
ricetta alcolici dolci

Meravigliose Bollicine Italiane!

Il tempo è quello giusto: le Feste natalizie e di Fine Anno sono il momento in cui le Bollcine si vendono e si bevono di più. Ed ecco che si scatena la lotta all'ultima bolla... Champagne [...]

tags : verdicchio pinot aglianico prosecco franciacorta moscato riesling frutta classico liquore
dal 18 December 2009 su:
vino alcolici carne e pesce
Itinerario pugliese: le infinite emozioni del Primitivo “all’antica” di Vittorio Pichierri

Itinerario pugliese: le infinite emozioni del Primitivo “all’antica” di Vittorio Pichierri

Come vanno le cose in Puglia, nella full immersion che sto vivendo insieme ad alcuni colleghi stranieri (Patricia Guy, Rosemary George, Kyle Phillips, Wojcieck Bonkowski) da domenica? Direi, [...]

tags : cantina fiano primitivo pugliese canosa funghi degustazione gioia del colle dolci vini
dal 3 December 2009 su:
vino alcolici locali
Grandi Cru a Montefalco

Grandi Cru a Montefalco

MONTEFALCO (PG) - Enoteca Spirito di Vino, primo piano, sala privata. Nel palazzo che fu del Verdi della musica sacra, la souplesse di tre grandi bolgheresi e due grandi francesi ha sostituito [...]

tags : merlot chianti latte cuoco amaro selvaggina bianco dolci ribes cru
dal 23 November 2009 su:
alcolici vino locali
Beaujolais Nouveau 2006 (no, non mi sono sbagliato a scrivere)

Beaujolais Nouveau 2006 (no, non mi sono sbagliato a scrivere)

Assaggiare il Beaujolais Nouveau 2009, in vendita da ieri, era troppo facile. Troppo scontato. Il novello per eccellenza, quello che ha indicato il cammino ad infinite imitazioni e citazioni, [...]

tags : cantina novello amaro frutta vendemmia affinamento rabarbaro vinificazione
dal 20 November 2009 su:
alcolici frutta verdura locali
La nouvelle vague dei Lambruschi

La nouvelle vague dei Lambruschi

Così, a mente piuttosto fredda, si potrebbe dire che le chiavi di lettura siano sostanzialmente due. Da una parte le modalità, dall’altra la sostanza. Tutto è successo piuttosto [...]

tags : lambrusco vini reggiano rabarbaro degustazione naturale
dal 20 November 2009 su:
alcolici vino
Ghemme Docg 2003 Marchiopolo

Ghemme Docg 2003 Marchiopolo

Non si può dire che si faccia un gran parlare del Ghemme, quando si parla dei grandi rossi base Nebbiolo (non in purezza, perché il disciplinare contempla anche una quota di Vespolina e [...]

tags : ghemme vespolina nebbiolo aglianico cantina bonarda rubino amarone china doc
dal 21 October 2009 su:
vino alcolici locali
Quell'eresia che contagia il Papero Giallo

Quell'eresia che contagia il Papero Giallo

Angelo PerettiStavolta mi cito, partendo da una citazione. Stefano Bonilli, ex guida dei ristoranti del Gambero Rosso, sul suo blog Papero Giallo ha scritto qualche po' di giorni fa d'un [...]

tags : passito cantina pinot vin gambero rubino bosco vini barrique ristorante
dal 14 October 2009 su:
alcolici vino locali
Le indagini: speciale Birra, prima parte

Le indagini: speciale Birra, prima parte

Apparirà paradossale, ma la mancanza di una vera e propria tradizione birraia in Italia, motivo della scarsa conoscenza delle birre di qualità nella massa dei consumatori che difficilmente la [...]

tags : ricette ricetta tedesca amaro birra pub beva dolci inglese lievito
dal 2 October 2009 su:
alcolici cucina internazionale pane pasta riso
Aglianico del Vulture Eleano 2004-2005

Aglianico del Vulture Eleano 2004-2005

In procinto di ritornare, dopo la partecipazione all’Aglianica Wine Festival di inizio settembre, in Basilicata, ho pensato di proporvi (voi le leggerete quando mi troverò già nella terra [...]

tags : moscato aglianico cantina annata tannino vulture china vini zona wine
dal 30 September 2009 su:
alcolici vino locali
Varie ed eventuali

Varie ed eventuali

Rosso di San Lorenzo di Brazzano 1999, I CliviE che merlot sia.Però che venga dal Friuli e di erbaceo non abbia niente. Che sia sottile ed elegante al naso. Che profumi di marasca dolce e [...]

tags : merlot soave frutta rubino amaro beva grana tannino castelnuovo temperatura
dal 28 September 2009 su:
vino alcolici locali
Il Povero Diavolo, Torriana RN [9.1]

Il Povero Diavolo, Torriana RN [9.1]

Torriana è al confine di tutto. Vicino c’è il confine regionale tra la Romagna e le Marche, c’è addirittura un confine di Stato, pur folkloristico come quello con San Marino. E [...]

tags : cortese gelato funghi farina bufala capperi pietra bianco pesche marino
dal 21 September 2009 su:
frutta verdura formaggi alcolici
Lo spritz, da aperitivo dei veneziani a mania nazionale

Lo spritz, da aperitivo dei veneziani a mania nazionale

Lo Spritz, l’aperitivo del tardo pomeriggio prediletto dai veneziani per la loro ombra, oggi è un’ossessione nazionale. In Veneto si fa in molti modi, ma il più comune, e il [...]

tags : prosecco amaro vini salato ricetta rabarbaro ingredienti bianco
dal 14 September 2009 su:
ricetta alcolici vino

Le piccole vigne presentano: un viaggio rosso, 1998 – 2005, verticale del Taurasi Docg di Cantina Lonardo – Contrade di Taurasi

Permettetemi d’iniziare con dei ringraziamenti doverosi: a tutti quelli intervenuti, a coloro che ci hanno sostenuto, al gruppo di facebook che, ad oggi, conta più di mille e trecento [...]

tags : cantina taurasi bianco frutta grana vini noce docg annata tannino
dal 3 September 2009 su:
alcolici vino locali
Il Soave e il tempo che passa

Il Soave e il tempo che passa

Mario PlazioDa sempre sono convinto che la fretta sia nemica dei vini in genere, e dei grandi vini in particolare. Quante volte al ristorante troviamo solo vini dell’ultima annata, magari [...]

tags : garganega cantina verdicchio igt soave anice monte beva vini marino
dal 12 August 2009 su:
alcolici vino locali

Alto Adige Schiava Vernatsch Gschleier 2003 Cantina di Cornaiano Girlan

Mario PlazioDa un vigneto vecchissimo una Schiava ancora ostica e reticente.L’aspetto olfattivo è enigmatico: emerge la frutta fresca e poco altro.Bocca dinamica e concentrata che mantiene [...]

tags : pinot cantina schiava beva borgogna frutta rabarbaro
dal 5 August 2009 su:
alcolici vino locali

Barbera d'Asti La Tranquilla 2005

Degustazione > Carussin Azienda AgricolaPrezzo sorgente: € 5,80 - vitigno: Barbera - Alcol: 13,5% - Bottiglia: 0,75l. La stratificazione olfattiva enfatizzata dalla maggiore [...]

tags : barbera beva rabarbaro liquirizia degustazione barbera d'asti
dal 2 August 2009 su:
alcolici vino locali
IGT Emilia Rosso di Rosso – Le Barbaterre 2007 [8.0]

IGT Emilia Rosso di Rosso – Le Barbaterre 2007 [8.0]

Ecco un’altra bottiglia dall’Azienda Agricola Bedogni, che di nuovo sposta *altrove* i confini del lambrusco. Anch se questo in senso strettamente burocratico non è lambrusco. Ha [...]

tags : lambrusco igt secco coperto rabarbaro
dal 23 July 2009 su:
alcolici vino locali

Ricetta marmellata di rabarbaro e arancia

Conoscete il rabarbaro? Se siete fortunati e il vostro fruttivendolo ogni tanto lo porta approfittatene per preparare la marmellata di rabarbaro e arancia con il rosmarino, una vera delizia che…

tags : ricetta rabarbaro
dal 22 July 2009 su:
ricetta alcolici
Spray Bar Piadineria

Spray Bar Piadineria

…cocomero, bottarga, mandorle con insalata soncino/“ostriche virtuali” nome dato dallo chef perchè il sapore rassomiglia a quello delle ostriche; alici con cavolo rosso e cetrioli [...]

tags : pecorino bianco fritto piadina salmone bosco persico polpo tonno manzo
dal 18 July 2009 su:
carne e pesce alcolici ricetta
Chinotti contro: Lurisia Vs Sanpellegrino

Chinotti contro: Lurisia Vs Sanpellegrino

Dopo aver ipotizzato l’intervento dei sommelier per fronteggiare l’escalation delle acque minerali “estreme” tocca oggi a una delle più popolari bevante gassate: il [...]

tags : zucchero amaro china chinotto superiore rabarbaro sommelier degustazione
dal 22 June 2009 su:
alcolici dolci locali