Buongiorno!quanto manca a Natele? Poco, pochissimo! Avete già pensato ai regali, trovato qualcosa di diverso dal solito? Io si e, visto che a Natale siamo tutti più buoni, voglio condividere [...]
Foto di Francesco Sisti Valle d’Aosta, incantata regione di montagna. Camosci, stambecchi, Alpi e castelli rendono l’immagine di questo luogo ricco di suggestioni e i vini della Valle [...]
Il sapore intenso di Rabarbaro Zucca si unisce alla dolcezza delle Pastiglie Leone dando vita ad un prodotto esclusivo e straordinario racchiuso in preziose lattine in edizione speciale, [...]
Un dolce ricordo: Crumble di Mele e More Questo semplice ma gustosissimo dolce a base di mele cotte e frolla sbriciolata riesce sempre al primo boccone a catapultarmi nel passato, quando [...]
Dopo le valutazioni generali, oggi me ne sto andando alla scoperta di prodotti. Una scoperta mattutina è stata l’azienda Primitivizia, di Spiazzo (TN), specializzata nella raccolta e [...]
Un paio di giorni in libertà. Dalle Marche scendiamo a sud. Controguerra, Torano Nuovo e Teramo. Poi Assergi, Campo Imperatore e Santo Stefano Sessanio, bellissimo paese medievale colpito dal [...]
Ho incontrato Marco Meneghin al parco Rosati, all’Eur, in occasione di OktobEUR fest. Era indaffarato a completare una cotta di birra, effettuata con attrezzatura da homebrewer, che [...]
I Siciliani al Limone e Mandarino, i liquori realizzati secondo la ricetta tradizionale del Mediterraneo, con vere scorze di limoni e mandarini maturati negli agrumeti della calda terra di [...]
Parlare di cabernet sauvignon ai tempi della dilagante retorica autoctona è impresa ardua. Non la pensa così l’associazione Terre da Cabernet, nata su impulso di 4 aziende italiane [...]
Angelo PerettiNon ho visto le vigne (vi si pratica l'agricoltura bio). Non ho visto la cantina di vinificazione. Ma sono stato all'abbazia. Alla Badia a Coltibuono, ex monastero benedettino, ora [...]
Sappiamo che non ne potete più di Shakira e che i mondiali sudafricani ci hanno lasciato un po’ di amaro in bocca (altro che le dolcezze del Vin de Costance!). Per non sprecare però [...]
Il gusto pieno e avvolgente di Ron Barceló Gran Añejo si unisce all'irresistibile sapore del finissimo cioccolato fondente Lindt dando vita alle inedite praline Ron Barceló.Scopri, lasciati [...]
L'armonia e l'invenzione di Antonio Vivaldi, la cucina sorprendente di Corrado Fasolato e un capolavoro dell'arte del Settecento gli ingredienti di 'Cena di Note' in terra vicentina.Antonio [...]
Bruno Carilli, umbro 49 enne, ha un profilo ed un vissuto diverso rispetto a quello di molti birrai artigiani, giovani e spesso con un passato da homebrewer appassionati. Viene infatti da [...]
Il Pallagrello oggi è un fenomeno di mercato – 350mila bottiglie sempre esaurite tra bianco e rosso, e prezzo delle uve in crescita ogni anno – ma nel casertano questo vitigno un [...]
La fermentazione spontanea in tino aperto la ricordo: la crostona di vinacce là in alto, e sotto il vino a bollire – come diceva il nonno. Questo recioto fa Botte grande per 24 mesi: lo [...]
Ed eccoqua, ad un tratto uno si sveglia e fuori fa grigio e freschino, si accorge che le vie semivuote e silenziose di agosto sono quasi un lontano ricordo, e incrociando infine, lungo la non [...]
Ovvero il rabarbaro..carissimo ai francesi!Ricetta dedicata a tutti i veg chef fuori patria!Non potevo lasciare la Francia senza aver provato a fare qualcosa con questo ortaggio che mi era [...]
Per ridefinire il concetto di ospitalità piemontese bastano pochi dettagli. Per esempio: arrivare con un’ora di ritardo a casa di chi, domani, si sveglia alle 5 per un viaggio di lavoro; [...]
Non è che lo faccio apposta a trovarmi a bere sempre più spesso vini dalla Maremma e dal Montecucco in particolare (Salustri, Pievevecchia, Vicarello)…è che si sta rivelando una [...]
Al Pellicano di Porto Ercole ci sono una piscina, una spiaggia, una spa e ovviamente un ristorante. Devo alla spumeggiante appendice visitata con Gianni Alocci, da sempre punto di riferimento [...]
Arrivare quaggiù e trovare addirittura l’arcobaleno stagliato sopra l’isolotto pare quasi troppo bello, specie se hai in animo di festeggiare il tuo compleanno con una cena [...]
Claudio Fenocchio è il classico langarolo incatenato al terroir e alle sue vigne, ogni suo discorso e ogni assaggio cominciano da lì. Siamo in Langa, sotto il sole di Luglio con la vista [...]
Già dal nasoN tradisce la ricchezza di estratto e di alcol (14,5%) senza però mai una sensazione troppo calda. Rcco e caldo di frutta matura e fiori al sole, accenno di mirto e tabacco, [...]
Paesaggi mozzafiato tra le colline sopra Dogliani, porta delle Langhe. Il terreno è ancora aspro, non del tutto antropizzato e vitato ognidove, con noccioli, boschi, semenzai. Giunti fin sotto [...]