Marianna è la “formalmente titolare, essenzialmente tuttofare” della cantina Pietraventosa di Gioia del Colle (cit. dal profilo Fb), ridente cittadina pugliese dove le donne hanno [...]
Passeggiare tra i banchi del mercato, in autunno, è un vero piacere.Le bancarelle in questo periodo offrono ventagli di colori tra i quali spiccano l'arancio, il verde, il rosso, il marrone: [...]
Come lo scorso anno anche questo ho preso la decisione di pubblicare dei menù' per dare una mano in cucina a chi a poco tempo, a chi vuole qualcosa di diverso, per chi si decide all'ultimo. un [...]
L'azienda vinicola Rivera è una delle aziende con la più lunga tradizione di Puglia, in attività sin dagli inizi del '900, ad oggi sono arrivati con l'ingresso di Sebastiano De Corato, alla [...]
INGREDIENTI pasta frolla (cliccare qui per la ricetta)25 g di pistacchi sgusciati25 g di nocciole sgusciate25 g di pinoli sgusciati25 g di mandorle sgusciate150 g di frutta secca (prugne, [...]
Oggi vi propongo un semplici canapè ai funghi servire come finger food, per iniziare bene una cenetta tra amici, magari accompagnati da un ottimo prosecco di Valdobiadene.Ingrediente [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
Saretta mi ha chiesto di sfogliare a ritroso le pagine virtuali di questo mio ricettario e di scegliere sette post (My 7 Links) che fossero tra i più rappresentativi per i motivi di seguito [...]
Umbria: L'albero di Natale a Gubbio Tacchino ripieno di castagne e prugne Un tacchino da 5 kg 1,5 kg di castagne prugne secche pinoli 800 gr di pane raffermo senza crosta 150 gr di burro [...]
La seccatura è sempre stata uno dei sistemi di conservazione più utilizzati nel mondo pre-industriale e i piselli, prodotti fragile, non sono sfuggiti a questa pratica. Ora però, sarà una [...]
Strudel della PetronillaIn certe case, come in quella che, prima mi sposassi, era la mia, non può assolutamente mancare quel certo piatto, per ogni ricorrenza. Così, nella casa di modesta [...]
Zuegg, è una delle ultime ditte con cui ho iniziato la collaborazione, una ditta degna di massimo rispetto, prodotti ottimi, soprattutto (parere personale ^_^) la loro crema di marroni [...]
Sapiente alchimia tra Pinot Noir e nobili Chardonnay per una Cuvée dalla personalità unica.Quando un'eccezione di qualità conferma lo stile e la tradizione della Maison: G.H. Mumm [...]
Della ricetta originale che ho veganizzato è rimasto ben poco: solo l’idea delle prugne sbollentate in acqua e cannella. Ho modificato anche il nome da Plumcake (solo recentemente ho [...]
La più grande azienda vitivinicola siciliana è orgogliosa di annunciare, inoltre, che il Seligo Rosso ha anche ottenuto il 2 Bicchieri colorati della Guida ai Vini 2012 del Gambero [...]
Di seguito degustazione di alcuni vini dell'azienda Chiarli Vsq Modén Blanc Brut 2010 Perlage più che buono e una piacevole sensazione a livello visivo. Il naso delicato e [...]
Di seguito degustazione di alcuni vini dell'azienda Chiarli Vsq Modén Blanc Brut 2010 Perlage più che buono e una piacevole sensazione a livello visivo. Il naso delicato e [...]
Germknodel (Canederli)Ingredienti per 4 persone: 160 g di farina, 40 g di latte, 15 g di lievito di birra, un uovo (50 g), 10 g di zucchero, 20 g di burro, 3 prugne snocciolate, un [...]
Il titolo è una citazione, il titolo di un ritratto memorabile scritto del 2010 da Alessandra Meldolesi. Il pugilato è arte e realtà insieme ed è per questo che l’intuizione di [...]
-73 Kronwinkl. Dopo una passeggiata in una spettacolare natura dorata, piacevole pausa pomeridiana per un caffè all’Hotel Kronwinkl, la romantica locanda di campagna ai [...]
Questa ricetta l’ho vista in televisione e subito mi ha incuriosito… l’accostamento del salato con le castagne e le prugne era proprio da provare. Così l’ho fatto e mi [...]
L’affacciarsi della stagione autunno-inverno, a prescindere dai calendari lunari, assume evidenza inconfutabile nella mia vita con il ricorrere di due eventi: il [...]
La denominazione dei colli che circondano Firenze in degustazione lunedì 7 novembre al Merano Wine Festival con il Vigna La Quercia Riserva della cantina Castelvecchio.FIRENZE (3 novembre 2011) [...]
Per gustare in tutti i momenti dell’anno la nostra frutta preferita o per evitare di sprecare le eccedenze della frutta di stagione, un’ottima alternativa [...]
Oggi niente ricetta ma un piccolo post per comunicarvi una collaborazione molto interessante che ho iniziato con l'azienda "Le Tamerici".Nata nel 1991, produce conserve alimentari di [...]