Degustare e avvicinarsi sempre di più ai vini pregiati naturali: ecco il programma e le info su Sorgentedelvino Live a Piacenza Expo.
EccomiiiiiiiCi sono! Sono viva!Come annunciato nei precedenti post, venerdì scorso mi hanno operata al polso destro. L'operazione è andata benissimo, anche perché era una cosa semplice, una [...]
Sono passati un po’ di giorni dalla visita al Salumificio Carlo Peveri, prima tappa del#tourpeveri, ma nella mente sono ben vivi i ricordi dei profumi e dei sapori che ci hanno [...]
Carnevale cade in Febbraio che è quindi un mese grasso. Nel senso di ricco. Pieno di eventi ed incontri. Di assaggi e degustazioni.Per MiSsFoglia è anche il mese dell’amore – e non perché [...]
Chiaroweb La cultura della terra che si respira in un calice di vino naturale 150 vignaioli selezionati e tanti eventi dal 14 al 16 febbraio 2014 per la 7a edizione di Sorgentedelvino LIVE a [...]
Febbraio è un mese ricco di cose buone: approfondire, scoprire e gustare sono le parole d’ordine valide per i 28 giorni del mese più corto dell’anno. Corto sì, ma ben [...]
Mariella Belloni Appuntamento sabato 9 e domenica 10 maggio Nasce il primo “Festival Internazionale dell'Asparago” a Pontenure (PC). A pensare e coordinare [...]
Per tutta la settimana non si è parlato d'altro, purtroppo lo spot del Dado Star non è visibile on line, non l'ho visto ed devo riferirmi a quando detto dai media e da Facebook.Pare che [...]
L'Italia nel piatto nel mese di gennaio festeggia il maiale.Da sempre questo è il mese della macellazione, il freddo aiutava la frollatura della carne e tutte le operazioni di sezionamento [...]
Gennaio è considerato un pò in tutta la penisola il mese del maiale, da secoli il maiale viene macellato in questo periodo perché la temperatura fredda e secca permette la stagionatura [...]
Buon Anno!!!Oggi la rubrica L'Italia nel piatto presenterà ricette con la frutta secca.In inverno e soprattutto in questo periodo, è sempre presente nelle nostre case e molto apprezzata da [...]
Il Natale è un momento di amicizia e di comunione; l’occasione per addobbare la casa, dedicarsi ai regali, preparare un pranzo importante, ritrovare amici e parenti che non si incontrano da [...]
Un nuovo amico inizia a scrivere su BlogVs: Marco. Lo abbiamo mandato a Piacenza – e non ci ha portato nemmeno una bottiglia… * * * Sabato 29 novembre, la giornata non è delle [...]
Sembrerà strano, ma nelle fiere vinicole girano, al di là degli enofighetti e degli enoesauriti, anche individui che sono appassionati a qualsiasi cosa tranne che al vino. Vengono solitamente [...]
Uno dei (pochi) motivi per cui adoro l’inverno, oltre al fatto di poter passare tutte le plumbee domeniche a cucinare roba che t’appanna tutti i vetri di casa, sono i topinambur. [...]
La fiera piacentina che si tiene ogni anno a fine novembre si chiama "Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti" e contiene nel nome il mirabile termine mercantile. Si tratta cioè del genere [...]
Ci sono i weekend d’autunno in cui non ti muoveresti di casa per nulla al mondo. E poi ci sono quelli in cui avresti bisogno di sdoppiarti per riuscire a fare tutto quel che vorresti, e [...]
Una crema di verdure facile facile, vellutata e leggermente piccante, arricchita da funghi e pancetta croccante. Amo la zucca e per me la crema di zucca è il piatto perfetto per le serate [...]
Una delle frontiere avventurose connesse alla gestione della propria immagine, persona o azienda sulle reti sociali è il cosiddetto engagement: cioè la capacità di generare attenzione, [...]
Il tema del contest #noiCHEESEamo, contest che si svolge in collaborazione con il blog Peperoni e Patate e Formaggi della Svizzera è : "Le ricette del cuore". Ho deciso di rivisitare un [...]
La ricetta di oggi è un primo piatto autunnale fatto con ingredienti di eccellenza che trovano equilibrio l’uno accanto all’altro: l’acidità delle mele (io ho usato le [...]
E’ stata presentata oggi, mercoledì 5 novembre, la Guida Michelin 2015. Scopri quali ristoranti hanno perso o vinto le stelle su Gustoblog. Dopo ore di ansie e tremori, ecco che nelle [...]
Intanto la pubblico... poi quand'ho un attimo comincio a studiarmela... di primo acchitto mi piacciono alcuni nomi nuovi e altri non presenti.Tastevin sta per "vini che hanno contribuito a [...]
Il pane turco ripieno, per gli amici Gözleme :D mi ha affascinata dal primo momento in cui l'ho visto gironzolando su internet, in particolare mi ha affascinata il fatto che fosse una [...]
Adoro il couscous e credo che in questo foodblog di averne diverse ricette, tra cui il couscous vegetariano e i peperoni ripieni di couscousQuesta che propongo oggi, è una ricetta [...]