Immaginatevi di essere in un bistrot e di cercare un pranzo veloce o una colazione abbondante, il croque monsieur è quello che fa per voi. Un toast alla francese ovvero gratinato, filante e [...]
Se fai il cuoco e non conosci Paul Bocuse forse dovresti cambiare mestiere.Ma sei ancora in tempo perché non si smette mai d’imparare.Paul Bocuse è un eroe della gastronomia francese, in [...]
Il tiramisu è friulano. Per Decreto Ministeriale. In due versioni - carnica e bisiaca – è stato inserito, su richiesta della Regione FVG, nella lista Prodotti agroalimentari tradizionali [...]
Due chiacchiere con Marco Acquaroli, chef della Dispensa Pani e Vini in Franciacorta, che ci racconta il suo percorso in cucina e i suoi sogni lavorativi.
Carni bovine di gran qualità e oli extravergini dai profumi e dal sapore strutturati: questa la combinazione vincente di una serata alla Braceria Pastore di Via [...]
La focaccia è una delle preparazioni salate lievitate più classiche che siano presenti nella lunga tradizione della panificazione italiana e non solo. Semplice e familiare, conosciuta da tutti [...]
Quando Tonino Guerra cominciò a parlare di frutti dimenticati e dell'idea di creare un orto e un luogo dell'anima dove coltivare le piante e raccontarle al mondo, fu preso per pazzo. Ma come, [...]
Buongiorno!Oggi vi mostro questa torta che ho realizzato per il primo compleanno di una bimba, Ginevra.L'idea della torta è stata studiata dalla mamma di Ginevra: due piani, tutta nei toni del [...]
Un sandwich saporitissimo, con ingredienti svuotafrigo e un accostamento di sapori inusuale, che ho assaggiato per la prima volta, in viaggio di nozze, in Florida. La caratteristica è che il [...]
Dieci anni di due stelle Michelin sono una ricorrenza importante da celebrare, soprattutto quando sono il risultato di un lavoro che ha coinvolto tante persone, intrecciando storie, vite e [...]
Questa delle terrine di pane con uova al pomodoro, è una ricetta non ricetta, di quelle solite mie, che qualcuno potrà anche criticare, ma che ho voluto pubblicare perchè la faceva [...]
In tanti, negli ultimi giorni, lo hanno definito “la Disney World del cibo in Italia”, lasciando probabilmente confuso chi ancora non ha ben capito cosa sia FICO, il parco agroalimentare [...]
teatro7 | Lab , scuola di cucina – eventi e il suo menu trasgressivo al Salone internazionale della Canapa 17-19 novembre – TORNERIA TORTONA 32 1600 MQ – [...]
Marianne (Liv Ullman): "Credo nell'amore per il nostro prossimo. Se tutti gli esseri umani fin da piccoli imparassero a curarsi l'uno dell'altro, il mondo sarebbe diverso." dal film Scene di un [...]
Il Panino può essere considerato a pieno titolo il “cibo di strada” per eccellenza. E oggi nessuno si accontenta più del “solito panino” ma vuole un’esperienza [...]
Utilizzato nella preparazione di dolci, pane, focacce e molti altri cibi che compongono la nostra alimentazione quotidiana, il lievito è una sostanza che assumiamo regolarmente. Esistono, [...]
A Milano ha aperto la Gastronomia Yamamoto, dove gustare la cucina giapponese autentica, dal panino con cotoletta al donburi di bistecca. Scopri menu e prezzi.
Un altro panino che arriva da oltreoceano, davvero semplicissimo ma capace di far tornare il sorriso anche dopo una giornata no in ufficio. Di base si tratta di un toast imbevuto nell’uovo [...]
Torta salata corona natalizia centrotavola Durante le feste ci saranno sicuramente molte occasioni per gustare questa torta salata corona natalizia fatta di semplice pan brioche farcito. [...]
Voce del popolo insegna: Chi magna radici e salata fa la vita beata!, dove radici sta per radicchi, perché a darci la pillola di saggezza sono i veneti, che di radicchi se ne intendono! Fonte [...]
Li ho mangiati quasi sempre in due modi: al sugo o come condimento per la pasta. I moscardini sono molluschi di aspetto simile al polpo ma meno pregiati, di dimensioni più ridotte e da cui si [...]
Tra i talenti scoperti e “coltivati” dalla scuola di formazione di Niko Romito, Gaia Giordano è di certo la più sorprendente. Stupisce perché è giovane, stupisce perché, donna minuta [...]
Ci sarebbe da scrivere una poesia su questo fritto che ha accompagnato i ricordi dei bambini di un passato non molto lontano, quando la nonna…. rint ‘o ruot, sott ‘o fucular, frijeva ‘e [...]