La zuppa di legumi è il mio sogno segreto quando sono fuori e fa freddo. Non so a voi, ma a me scalda cuore, cervello e sentimenti..Sarà la parte del Dna umbro-toscano, sarà che adoro le [...]
A proposito di uso delle verdure di stagione, se mi prende la voglia di VERZA, so già che in casa arricceranno il naso per via del tipico afrore che girerà nelle stanze anche con la porta [...]
La brioche 4 e quattr’ 8 e la storia infinita dei nostri lievitati.Devo svelare un segreto: fino a qualche mese fa la nostra cucina era sprovvista di impastatrice. Il nostro repertorio di [...]
Oggi vi presento un piatto semplice e saporito che abbina la delicatezza della carne di faraona, al particolare sapore delle melanzane al pepe rosa in olio extra vergine di oliva, con una nota [...]
Doppia vittoria per la ricetta Zuppetta di stoccafisso con sedano rapa e alghe firmata dallo Chef Andrea Rossetti del Fuel Ristorante in Prato (Padova); si è aggiudicata la vittoria [...]
Protagonista della ricetta che vi presentiamo è lo scampo, un crostaceo che insieme ai gamberi, all'aragosta e all'astice è protagonista di tavole importanti come quelle che festeggiano il [...]
“Piccola azienda familiare”, “Un prodotto classico, ma rinnovato con un tocco di originalità”, “Tempi lunghi, come si usava una volta”. Sono solo alcune delle frasi che può [...]
Che belle che sono, Maria Grazia e Caterina. Maria Grazia è un inno alla gioia, una signora ferrarese che sa di Emilia-Romagna e di Adriatico, di val Padana e nebbie, di riso e di moeche, di [...]
L'insalata vegetariana di lenticchie e radicchio risulta perfetta per il pranzo e per la cena di tutti. Si tratta molto più che di un semplice contorno data la presenza dei legumi i [...]
Lievità. Vi abbiamo decantato le meraviglie del piccolo locale milanese, nostra prima scelta tra le pizzerie che hanno reso il 2016 di Milano un anno incredibile per la pizza. Illuminata dalle [...]
Ogni giorno che passa ci viene detto che il recupero, il risparmio, il riciclo sono la nuova frontiera della cucina. I canederli, il modo più gustoso di recuperare il pane raffermo conosciuto [...]
Gustare l’arte della pasticceria europea più antica ma in versione vegetale non è missione impossibile: infatti, preparare da sé brioches vegane, come il pain au chocolat, il pan brioche ed [...]
Pesci e crostacei in tutte le cotture e le consistenze, crudi o al vapore, marinati o affumicati, asciutti o in brodo… Al Gaudio di Barbariga la distanza dal mare non è certo stata [...]
Baccalà aglio olio e peperoncino su salsa di pane, con zucca arrosto e crema di aglio di Nubia. Le feste si avvicinano e io sto mettendo in fila le mie idee per i cenoni e i pranzi di [...]
Gli chef non sprecano il cibo. Come vi abbiamo già detto, “Il pane è oro” (Phaidon-L’ippocampo, 424 pag. 29,90€) è il frutto delle esperienze di oltre 50 tra i migliori [...]
Ed anche questo mese eccoci arrivate ad un nuovo appuntamento con la rubrica “Seguilestagioni”, tutta colorata e scintillante di festa, all’insegna del Natale che arriverà! [...]
Altro che Natale, dicembre è il mese del maiale! E anche se gran parte della popolazione storce il naso di fronte alla sua uccisione, non si fa poi troppi problemi quando si trova davanti [...]
Guida ai ristoranti d’Italia, Europa e Mondo di Identità Golose è on line! L’edizione 2018 della famosa guida segnala per il prossimo anno 907 ristoranti in 40 Paesi, oltre [...]
Le polpette di pane e cicoria sono un recente must della cucina di riciclo: parliamo di reinventare con semplicità, rimpastare due ingredienti presenti nelle nostre case il pane e la [...]
Nel piccolo borgo piemontese di Castagneto Po, a pochi chilometri da Chivasso, tra le colline torinesi e il paesaggio fluviale che attraversa la regione accompagnando il corso del Po, proprio [...]
Gratificazione, soddisfazione, divertimento, bontà e non ultima: la gola. Tutta roba illegale, o immorale, o che fa ingrassare (cit.Freak Antony). Però, che diamine, semel in anno licet [...]
Eccoci con una bella treccia di pane da mettere in tavola e usare sia come ornamento che come pane da cui attingere tutti insieme; un pane decisamente conviviale e perfetto per le prossime [...]
L’appuntamento con le eccellenze dell’enogastronomia e dell’artigianato torna anche domani, dalle ore 8 alle 20, in Piazza del Campo a Siena Esordio fortunato per il Mercato nel Campo oggi [...]
Per iniziativa di Ente Risi presentato alla stampa il volume della Fondazione Umberto Veronesi che presenta un nuovo studio dell’Università di Milano sulle proprietà salutistiche del [...]