Tutti i miei pani fatti in casa Le ricette di Vitto
Impossibile non commuoversi entrando nella cantina dell’Enoteca Pinchiorri: ordinatissime sugli scaffali e nelle casse fanno bella mostra di sé oltre 4 mila etichette, collezionate dal patron [...]
Ricercatissimo fin dall’antichità per la squisitezza delle sue carni El sfoio- in italiano la sogliola, il più famoso fra i pesci piatti, era chiamato dai Romani, anche per le sue [...]
Aperitivo o antipasto? Serviteli come volete, ma vi posso garantire che questi Canapè di segale con crema di formaggio e salmone affumicato faranno bella figura sulla tavola del Cenone di [...]
Della serie: cosa non farei per Dissapore? Intendiamoci, qualcuno doveva sacrificarsi. Il Canettone, panettone “fatto a mano” da Doggye Bag di Brescia, la prima “pasticceria [...]
Siete pronti a compiere un viaggio a 360° nel mondo vegan dal profumo di mare: dagli spaghetti alle “vongole gioiose”, alle crocchette di “pesce felice”, passando per le frittelle [...]
I cinnamon rolls nascono in Svezia con il nome di Kanelbulle. Sono delle soffici briochine intensamente aromatizzate alla cannella, con una caratteristica forma a rotolino. Questa morbida [...]
Ecco arrivare dalla Calabria in grande classico del periodo di Natale Pitta Impigliata 500 gr farina 2 uova 200 ml olio d'oliva 200 ml vino moscato Un pizzico di sale 1 [...]
“Cul de Sac“, oltre ad essere il titolo di un famoso film, è il nome di uno dei primi locali che ho scoperto quando mi trasferii a Roma, più di 15 anni fa. Tra i tanti [...]
Il recente riconoscimento dell’arte del pizzaiolo da parte dell’Unesco non è che l’ultimo tassello di una crescita qualitativa e comunicativa impressionante per vitalità e [...]
Buongiorno cari amici, dopo le abbuffate del Natale eccoci pronti a preparare nuove delizie per il cenone di fine anno. Oggi vi lascio queste idee antipasti per Capodanno. Rotolo di [...]
Quando con gli Amici Gourmet organizziamo un Meeting a Casa Perbellini, sappiamo di andare sul sicuro. Sì perché nella città dell’arena e della dinastia scaligera, del pandoro e [...]
La scomparsa di Gualtiero Marchesi, malato già da qualche tempo, era nell’aria, eppure quando la notizia ci è arrivata, nel tardo pomeriggio, siamo rimasti attoniti. Si sapeva, ma non ci [...]
598,3 milioni di euro, tanto vale l’esportazione di “dolci di qualità” italiani, e se il panettone è la vera superstar, se la cavano bene torte, dolci da ricorrenza, pane con uva [...]
Il cenone di capodanno è un momento di condivisione e allegria da trascorrere con amici e parenti per salutare il vecchio anno passato e dare il benvenuto al nuovo anno. Per il cenone vi [...]
I crostini con caprino, prosciutto crudo e noci sono un'idea per un antipasto facile e veloce da preparare in qualsiasi occasione. Nonostante le feste natalizie siano da poco finite, qui si sta [...]
L’avventura di Maurilio Garola è partita da San Secondo di Pinerolo circa trent’anni or sono. In tempi non sospetti, quando lo chef si chiamava cuoco e l’attenzione mediatica gravitava [...]
La vellutata di broccoli e cavolfiori è un piatto semplice e nutriente che potete preparare per depurarvi un po’ dopo il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. In questi giorni le [...]
Il cenone di Capodanno è ormai alle porte e, come di consueto, bisogna quindi inventarsi qualcosa e, dati i tempi, anche alla svelta, per completare il menù. Ecco perché abbiamo pensato di [...]
Dall’Avvento all’Epifania in Alto Adige si respira un’aria particolare e si vive un’atmosfera festosa: è il periodo dei famosi mercatini di Natale in quelle località [...]
Lo vediamo spesso come accompagnamento di panini che prevedano un ripieno di pesce o spalmato su delle fragranti tartine. Molto versatile e facile da conservare per giorni in frigo, soprattutto [...]
Biscotti Linzer 70 g di farina di mandrole 280 g di farina 00 mezzo cucchiaino di sale un pizzico di cannella 230 g di burro, ammorbidito a temperatura ambiente 200 g di zucchero mezzo [...]
Che non si dica che io non rispetti le tradizioni: ogni anno voglio fare panettoni e pandori a Natale e mi ritrovo a farli o all’ultimo minuto senza poi avere tempo di postarli, o [...]
Buon Natale 2017 a tutti!!Oggi la ricetta del lunedì è speciale perché il regalo per Natale l'ho ricevuto io. Da poco piùdi un anno pratico Tai Chi presso la scuola Insieme per [...]
Ultima ricetta prima del Natale, una doppietta di frolle ottime per dei biscotti, da decorare con gli amici scambiandosi henné, auguri e regali. Lasciatene un paio questa sera sotto [...]