Fare il pane è cosa coinvolge: la testa, il cuore, la casa, le persone che vivono con te. Il profumo del pane è il megafono sensoriale del miracolo della lievitazione. Ogni appassionato ha la [...]
Tutto sul pane fatto in casa, quali farine scegliere, quale lievito usare. E poi le ricette: integrale o senza glutine, tradizione pugliese o pane indiano?
Buongiorno amici ed amiche! Dopo la ricetta di questa sbriciolata favolosa, ricca di mele, golosa e.. beh…anche un pochetto calorica, eccomi qua ora da voi a proporvi una bella insalata [...]
La mia avventura continuaCome promesso nell'ultimo CURIOSANDO..... voglio continuare a raccontare la mia avventura americana che sta proseguendo nello stato dell'Idaho.Precisamente tra [...]
In dialetto langarolo, la rei significa regina: non poteva avere nome più adatto questo bel ristorante, fiore all’occhiello del Boscareto Resort, l’esclusiva struttura a 5 stelle adagiata [...]
Voce narrante (John Hurt): "Possedeva un potere più forte del potere del denaro o del terrore: l'invincibile potere di suscitare l'amore nell'umanità." dal film Profumo - Storia di un [...]
La marmellata di kiwi è una conserva invernale dal gusto intenso, leggermente acre, che rispetta esattamente il sapore naturale del kiwi. Il kiwi è un frutto invernale, ricco di vitamina C e [...]
Antonia G., Napoli: Ho letto che le patatine chips in vendita contengono alte percentuali di Acrilamide, è pericoloso?In questi giorni è balzato alla cronaca internazionale l'indagine svolta [...]
Degustazioni, spettacoli folcloristici, mostre, musica dal vivo e visite guidate. Con un unico, grande protagonista: l’olio extravergine di oliva di altissima qualità, dal sapore [...]
Dal 2015 c’è una bottega minuscola con la cucina a vista, a Milano, nel cuore di Chinatown, dove Agie Zhou, 35 anni, passa tutta la settimana a preparare ravioli e crêpe cinesi dalla [...]
Bianco e verde. Dall’odore inconfondibile. Il cavolfiore è una grandissima fonte di salute. E si abbina a tanti ingredienti per preparare piatti insoliti e saporiti. Ecco qualche [...]
Vi avevamo già parlato di tre agriturismi dove assaggiare le specialità della Lunigiana, come testaroli, panigacci, focaccette; o ancora, pattone, torte d’erbi, chiodo. Ma non vi avevamo [...]
Quando il Piemonte incontra la California. Il tomino è uno dei miei formaggi preferiti e oggi l’ho reso più gustoso aggiungendo morbide Prugne della California, noci, timo e miele di [...]
Oggi una ricetta super che non poteva proprio mancare nell’archivio virtuale di Fun&Food, la ricetta per dei panini per hamburger homemade. Morbidissimi, con i classici semi di sesamo in [...]
La decima edizione di Gusto in Scena, l’evento ideato e curato da Marcello Coronini, approderà a Venezia il 25 e 26 febbraio 2018 con il suo carico di cultura enogastronomica assieme ad [...]
È abbastanza raro mangiare carne di cavallo a Napoli. Il mio primo approccio con questo prodotto è quindi avvenuto in età adulta, quando avevo superato i 20 anni. Sono da sempre ghiotto di [...]
Chi mi segue su Instagram saprà già che dopo la pausa natalizia mi sono concessa un’altra settimana di silenzio, non perché fossi ancora in vacanza ma perché ho messo a punto tutta una [...]
A Carnevale, ma anche di domenica e nelle giornate di festa, a Napoli si prepara questa sontuosa lasagna, con la quale anche chiunque può godersi per un giorno un piatto da re. Le prime tracce [...]
Hannibal Lecter (Anthony Hopkins) a Clarice Starling (Jodie Foster): "Un tizio che faceva un censimento una volta provò a interrogarmi. Mi mangiai il suo fegato con un bel piatto di fave ed un [...]
Volete andare sul sicuro con i vostri ospiti? Abbiamo due suggerimenti per voi. Innanzitutto leggere i “5 errori”, l’appuntamento domenicale che, nonostante gli innumerevoli [...]
Molino sul Clitunno S.p.A. torna a Sigep, il Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè, che si terrà alla Fiera di Rimini – dal 20 al 24 [...]
Emmanuel Macron, il Presidente della Francia, si è detto d’accordo. La baguette o, meglio, l’arte dei panificatori di Francia che creano il pane simbolo della nazione potrebbe [...]
Sembrerebbe che questo di gennaio risulti essere il mese in cui si dicono più bugie a causa dei buoni propositi. Può essere, perché no...in effetti alcuni intenti li dichiariamo e poi non li [...]
Eccoci al primo appuntamento dell'anno della rubrica Quanti modi di fare e rifare, sono diversi anni che partecipo a questo incontro, siamo tante amiche sparse in tutto il mondo che si ritrovano [...]
Perché uso così tanti legumi nella mia dieta? La premessa che avevo fatto all'inizio, era questa: eliminare o ridurre al massimo i carboidrati per almeno la prima settimana, meglio se [...]