Altro che la solita impepata: stupisci tutti con le cozze gratinate dello chef Antonino Cannavacciuolo, il gusto è assicurato! Se hai ospiti a casa o, semplicemente, hai voglia di gustare un [...]
Per il pranzo in ufficio lascia perdere i soliti tramezzini secchi del bar e prova questi: senti che differenza, sono squisiti! Di solito chi trascorre la pausa pranzo in ufficio è solito [...]
È arrivato il momento del consueto aggiornamento mensile sul lavoro degli ispettori della guida Michelin. A questo giro sono sei nuovi inserimenti che, pur senza stelle, Bib Gourmand o stelle [...]
L’annosa questione di mangiare il panettone tutto l’anno, per permettere ai pasticceri di ammortizzare le spese di produzione, ha funzionato in un solo momento storico: quando è stata [...]
Non gettarla ancora quella busta di insalata che ti sembra marcia perché in realtà può tornare molto utile in cucina: ti svelo un segreto anti spreco pazzesco! A volte capita: abbiamo [...]
In pausa pranzo in ufficio mi mangio una ricca e gustosa insalata: dimenticati le solite versioni da dieta e prova quella di Bruno Barbieri. Con l’arrivo della bella stagione il pranzo [...]
La pasta all’arrabbiata è una delle ricette che mi vengono meglio in assoluto, da quando poi ci metto l’ingrediente segreto dello chef Bruno Barbieri faccio faville. La pasta [...]
Modena è piazze, botteghe storiche e un centro che ruota attorno al Duomo e alla Torre Ghirlandina, tra strade che conducono al Mercato Albinelli, da sempre punto di riferimento per chi cerca [...]
Una settimana ancora e, dopo Sanremo, pure Masterchef Italia fa come Baglioni e via, ce lo siamo tolti dalle Mistery Box. Un’edizione in cui i concorrenti sono riusciti nella non facile [...]
Il caramello, con il suo irresistibile sapore dolce-amaro e il suo invitante colore ambrato, è l’elemento che rende dessert indimenticabili come il crème caramel, la panna cotta e la [...]
Bruno Barbieri ha condiviso una ricetta per realizzare dei pomodori ripieni buonissimi e gustosi. Non serve usare il riso. I pomodori ripieni sono un vero must nella cucina italiana. Non possono [...]
A Pilastro, in provincia di Parma, si trova il ristorante ed enoteca di Simone Ollari, un tempio di prodotti DOP, Prosciutto di Parma, taglieri di formaggi e salumi, prodotti gluten free, vini [...]
A Pilastro, in provincia di Parma, si trova il ristorante ed enoteca di Simone Ollari, un tempio di prodotti DOP, Prosciutto di Parma, taglieri di formaggi e salumi, prodotti gluten free, vini [...]
I vini dei VIP sono buoni o no? Dissapore ha deciso di venire incontro alla gente, che come è noto deve sapere, procacciando ed assaggiando i vini delle stars. E partiamo con uno dei personaggi [...]
Cos’è e come ottenere la reazione di Maillard anche quando si cucina a casa: trucchi e consigli per un risultato da veri chef. Di sicuro anche tu avrai sentito nominare almeno una volta [...]
Incredibile, Altroconsumo ha deciso di bocciare uno dei panettoni più famosi dello chef, sicuramente questa è una batosta dura da digerire. Il panettone è sicuramente uno dei più dolci più [...]
L’anno scorso Bruno Barbieri si era già cimentato nella produzione (più o meno) e vendita (sicuramente) di un panettone a suo marchio: operazione da cui non era uscito [...]
Il cotechino di Capodanno, stavolta, lo facciamo diverso: provalo con le uova e te lo garantiamo, non smetterai più di mangiarlo! Non appena Halloween termina allo scattare della mezzanotte, [...]
Sardegna è sinonimo di mare dalle acque cristalline, ma anche di un vasto entroterra a vocazione contadina. È una regione ricca di aree naturalistiche come quella di Sant’Antioco, dove [...]
Quando si parla di cucina prima o poi si sente nominare anche la reazione di Maillard. Ma cos’è e come realizzarla al meglio per rendere i nostri piatti buoni e salutari? In questo [...]
Storici clienti Motta rimangono sconvolti: dopo il Panettone, addio alle iconiche Girelle, ai Buondì ed agli intramontabili Yo-yo come li conosciamo. Ricordi di infanzia che svaniscono nel [...]
Considerato che il cibo non è mai solo cibo, con il suo carico di valore sociale, culturale, familiare, anche i luoghi del cibo non sono mai soltanto ristoranti, botteghe, locali dove si [...]
La nuova “collezione” di casa Motta, o il suo “nuovo corso innovativo” per usare le parole della stessa azienda, è firmata da Bruno Barbieri. La notizia arriva in [...]
Altro che panna e prosciutto, la pasta facciamola pane e prosciutto: la rivisitazione furba che ti lascerà letteralmente con l’acquolina in bocca. Un grande classico che non delude mai, [...]