La calorosa accoglienza del pubblico di gourmet milanesi all’apertura di questo locale, pochi anni fa, è stata poi seguita da un crescendo di entusiasmo che ha reso la Langosteria 10 un punto [...]
Qui a Light and Tasty oggi si celebra il "cartoccio" ...sì, sì, avete capito bene SI CELEBRA...non è esagerato, è proprio quello che abbiamo intenzione di fare, dare a questo metodo di [...]
Proprio al centro del ristorante Il Marin, all’ultimo piano della palazzina che ospita Eataly Genova, nel quartiere riprogettato da Renzo Piano che dà sul porto, c’è una vasca di pesci e [...]
Ingredienti: per 6 persone 8 filetti piccoli di orata 8 grossi porri 1 albume olio aromatizzato al finocchietto selvatico 4 rametti di finocchietto fresco Pernod sale e [...]
Finalmente posso provare ad utilizzare il mio nuovo tajne. Dono di un caro amico che invito a "sperimentare " con noi! Ingredienti per 4 personeun pesce tipo [...]
Ammetto che la parola "tataki" mi incute un certo timore, credo di aver nascosto malissimo l'ansia che mi trasmette anche solo ascoltarla pronunciare quando Pietro con entusiasmo incontenibile [...]
Fa particolarmente effetto pensare alla evoluzione a cui si assiste ogni volta in cui si torna al Piazza Duomo di Alba: una crescita incessante che a volte ci si chiede se sia stata [...]
Una gran fonte di ispirazione lo Speciale Antipasti dell’Esselunga, che contiene ricette tradizionali rivisitate e idee creative molto interessanti. Qualche sera fa abbiamo organizzato una [...]
Comincia il nuovo anno e se tra i vostri buoni propositi c’è quello di migliorare la dieta o compiere scelte più sostenibili, allora fate molta attenzione a qual è il pesce di stagione per [...]
Terzo appuntamento e terza portata del menù, come l'Orata in crosta di meringa salata, piatto pratico ed elegante, pragmatico, come i segni governati dall'Aria.Gemelli, Bilancia ed Acquario [...]
Un giorno scriverò un’ode per il forno. Perché da quando ho imparato a cuocere il pesce lì, anche e soprattutto per cotture brevi, la mia vita è cambiata. Niente, fumo, odori che [...]
Ok care zie, cugini e cognati, ci arrendiamo. Per anni, in prossimità del Natale, vi abbiamo fornito elenchi su elenchi dei regali che avremmo voluto ma voi, puntualmente, ci avete ignorato, [...]
Manca poco a Natale e tra pochi giorni saremo sommersi da cenoni, pranzi, panettoni, cioccolatini e ogni ben di Dio, per limitare un po’ i danni e non appesantirsi troppo, vi consiglio di [...]
I pesci d’inverno spariscono? Chi pensa che il pesce sia più buono d’estate e maggiore l’offerta, si sbaglia. Ogni stagione ha le sue varietà e d’inverno tante sono le specie [...]
Avete mai preparato il pesce all’acqua pazza? Magari direte di no, ma invece io vi dico di sì: lo avete preparato e non ve ne siete neanche accorti. Perchè, come ho appreso quando ho [...]
Puntuale anche questo mese, eccomi insieme a Gabriella dello Chà tea Atelier a presentarvi il nuovo (ma consueto!) appuntamento della rubrica “In cucina con il tè“, rubrica che in [...]
Tra tutti i modi per poter preparare l'orata, ve ne suggerisco oggi uno tra i più semplici ma allo stesso tempo allettanti. Un secondo di pesce in cui la parola d'ordine è semplicità, [...]
Oggi la rubrica di Light and Tasty parla di cereali e pseudo-cereali in chicchi.Perchè pseudocereali? Perchè volevamo parlare anche di quinoa e amaranto, e proprio così sono stati definiti [...]
Fa sempre molto piacere mettere un tavola un piatto di pesce e si cerca di fare bella figura, ma la cosa più difficile è il come pulirlo. Provo a dirvi come lo pulisco io dopo che lo [...]
Vini DOC liguri apprezzati e conosciuti a livello internazionale: il Golfo del Tigullio-Portofino. Questa denominazione di origine controllata nasce nel 1997 come Golfo del Tigullio e viene [...]
Questa non è solo una storia italiana, né tanto meno una vicenda mediterranea. Almeno non solo. Se in una mensa su tre del Parlamento e della Commissione europea viene servito pesce taroccato, [...]
L'orata al forno rappresenta un profumato ed allettante secondo piatto. Con la ricetta di Cotto e Mangiato diventa ancora più sfiziosa. Farcita con erbe aromatiche e poco altro, viene [...]
Con Novembre inizia il freddo e la brutta stagione e, pur non essendo sdraiati al sole in una splendida località di mare, possiamo integrare la nostra dieta variata con del sano pesce fresco e [...]
1.- Il baccalà alla napoletana unisce l'inconfondibile gusto del baccalà a quello del pomodoro. Ingredienti: per 6 persone 800 g baccalà ammollato 650 g peperoni 500 g pomodori maturi 2 [...]
Ho visto la foto di questo piatto in un giornalino di cucina e era così bella che ho sperato fosse anche tanto buono il piatto per realizzarlo nella mia cucina e poi proporlo qui sul blog! E [...]