Chi mi segue su Instagram saprà già che dopo la pausa natalizia mi sono concessa un’altra settimana di silenzio, non perché fossi ancora in vacanza ma perché ho messo a punto tutta una [...]
Hannibal Lecter (Anthony Hopkins) a Clarice Starling (Jodie Foster): "Un tizio che faceva un censimento una volta provò a interrogarmi. Mi mangiai il suo fegato con un bel piatto di fave ed un [...]
Volete andare sul sicuro con i vostri ospiti? Abbiamo due suggerimenti per voi. Innanzitutto leggere i “5 errori”, l’appuntamento domenicale che, nonostante gli innumerevoli [...]
Sembrerebbe che questo di gennaio risulti essere il mese in cui si dicono più bugie a causa dei buoni propositi. Può essere, perché no...in effetti alcuni intenti li dichiariamo e poi non li [...]
CROSTINI DI POLENTA CON BACCALÀ MANTECATO FraGolosi. I crostini di polenta con baccalà mantecato sono un antipasto tradizionale, che può essere servito anche come finger food. La [...]
Il pesce, ancor meglio se di stagione, è una componente fondamentale di una dieta sana. Ricco di sostanze nutritive, è risaputo che abbia dei benefici, tuttavia è necessario fare alcuni [...]
Si organizza con gli Amici del Bar una rimpatriata: andiamo a cena da Cesare Grandi a La Limonaia. Zona “verso fuori Torino”, ma non ancora da cronache del dopobomba. Ai piedi di un [...]
Gennaio è il mese delle serie TV americane di quelle che non riesci a staccarti e quindi le guardi mentre stiri, pulisci, smonti le decorazioni di Natale e soprattutto mentre impasti.Sono [...]
Il lirico Paternoster mi trascina lungo le strade della Val di Non, in progressione di ultimità: e lassù in alto, quando le case sparse e i pendii si coagulano attorno alla strada, il borgo [...]
Il capoluogo lombardo non è solo ristoranti stellati, roof top, gingilli e moda. Anche gli hamburger a Milano vanno alla grande e la richiesta è altissima con un pubblico sempre più [...]
Un primo di terra gustoso e ricco per dire addio con sobrietà ma anche con tanto gusto agli opulenti banchetti delle feste natalizie; in generale, uno spaghetto che strizza l’occhio [...]
Nulla ti riconcilia con il mondo come una tazza di tè. Se però lo lasciamo in infusione tra i 2 e i 5 minuti per dare tempo alle foglie della pianta di rilasciare gli aromi in modo [...]
Non sono tutti chef star con le barbe, le maniche arrotolate e le collaborazioni facili. Bottura, per dire, finora era uscito dall’Osteria Francescana di Modena solo per i suoi [...]
La domanda che a qualcuno potrebbe venire in mente: ma chi glielo fa fare, scrivere le cronache di un dimagrimento annunciato? Nessuno, è solo una mia scelta, portare avanti una sorta di [...]
Era quasi ora di andare a dormire ma il pensiero di quella calza appesa e vuota mi teneva sveglia dall'eccitazione.La vecchina con quel naso lungo e la scopa che tutti chiamavano Befana sarebbe [...]
L'articolo Gröstl o rosticciata trentina proviene da Ricette della Nonna. Il Gröstl o rosticciata di patate alla trentina è un piatto unico invernale a base di patate, cipolle, speck e carni. [...]
Ma si può additare a due tre personaggi la storia millenaria della cucina italiana? Da contributo a fondatore ci passa un abisso, ma oggi conta di più il marketing e una tendenza [...]
Un delicato contorno per il menu per Capodanno 2017 a base di verdure: melanzane, zucchine, sedano, cipolle, carote, peperoni e fagioli. Date un occhio alle ricette, classiche e meno classiche, [...]
di Floriana Barone Il panorama mozzafiato alle pendici del Monte Cavo, una pianura che quasi si perde a vista d’occhio: la Tenuta Fiorano si estende accanto a uno dei basolati più famosi di [...]
Un menu per Capodanno 2017 con un primo piatto a base di verdure: carciofi e olive. Date un occhio alle ricette, classiche e meno classiche, per salutare il nuovo anno gourmet.Sapersi anticipare [...]
Un menu per Capodanno 2017 a base di pesce: date un occhio alle ricette, classiche e meno classiche, per salutare il nuovo anno gourmet.Sapersi anticipare è un aspetto fondamentale per chi ha [...]
Ricercatissimo fin dall’antichità per la squisitezza delle sue carni El sfoio- in italiano la sogliola, il più famoso fra i pesci piatti, era chiamato dai Romani, anche per le sue [...]
Siete pronti a compiere un viaggio a 360° nel mondo vegan dal profumo di mare: dagli spaghetti alle “vongole gioiose”, alle crocchette di “pesce felice”, passando per le frittelle [...]
Vincenzo Ferreri ha presentato la sfogliatella ai gamberetti “Fare le nozze con i fichi secchi” così suole dirsi in riferimento a chi si rende ridicolo volendo realizzare qualcosa con [...]
Lo scorso anno vi lasciavamo un elenco dove avevamo raccolto le ricette più significative di quei dodici mesi del 2016. Quest’anno abbiamo deciso di presentavi la stessa raccolta aggiornata [...]