Cucina d'autore abbinata all'eccellenza della produzione enoica regionale. Successo di pubblico alla 68 Mostra del Cinema di Venezia per l'Enoteca Veneta.Un percorso enogastronomico dedicato ai [...]
In questi giorni di forzata inerzia , non sapendo come impiegare il tempo , avevo in mente di organizzare qualcosa di particolare ed allora ho pensato ... perchè non organizzare una bella [...]
Una cornice d'eccezione, il parco storico di Villa Brandolini d'Adda di Vistorta di Sacile, farà da cornice il 20 luglio al secondo Dinner Show organizzato da Friuli Venezia Giulia Via dei [...]
Il Diabete è una delle tante condizioni croniche che si curano essenzialmente... a tavola. Come?Scegliendo alimenti naturali, preferendo verdura e frutta a carni e formaggi, cucinando senza [...]
La pasta e fagioli è forse uno dei piatti poveri più conosciuti della tradizione culinaria italiana, a tal punto che ne esistono diverse varianti in differenti regioni del nostro paese. La [...]
A volte un panino è un’ottima soluzione per una cena veloce, quando si è stanchi di cucinare, oppure non si ha fame ma……voglia di qualcosa di [...]
La Vignarola è un classico piatto romano di questa stagione. A base di fave fresche, piselli freschi e carciofi romaneschi. Il colore verde è il denominatore comune. Come renderla diversa nel [...]
Intanto volevo darvi una notizia.. oggi è il bicompleanno del blog. Veramente ieri era l'anniversario del primo post ma era senza ricetta, un post di benvenuto e presentazione, quello dopo [...]
Riccardo Collu Molte volte capita di assaggiare, apprezzare un prodotto, ma non conoscerne a pieno le sue potenzialità. Mi è capitato con il Montasio, uno dei miei formaggi [...]
“Percorsi di Terre di Vite” sono una serie di serate di degustazione vini e abbinamento cibi, con i produttori che partecipano all’evento itinerante Terre di Vite. I vini verranno [...]
“Percorsi di Terre di Vite” sono una serie di serate di degustazione vini e abbinamento cibi, con i produttori che partecipano all’evento itinerante Terre di Vite. I vini verranno [...]
Trieste di notte è ancora più bella, più coinvolgente....camminare mano nella mano con una persona speciale può essere veramente magico, complice questa primavera tiepida e le luci [...]
Ingredienti per 4 persone: Impasto per circa 24 crêpes: 150 g di farina, 2 uova, 2 bicchieri di latte, 1 cucchiaio di olio, sale e pepe, burro per ungere la padella. Per il condimento: 150 g di [...]
-300 Cugina (s.f.). Figlia di un fratello o di una sorella del proprio padre o della propria madre || c. di secondo grado, figli di cugini • dim. CuginettaUna cugina è l’ideale [...]
Il 'Coriandolo dal sapore seducente' protagonista della terza tappa del CocoRadicchio al Ristorante Da Gigetto.Miane - Treviso, 22 febbraio 2011 - Lo chef Marco Bortolini del Ristorante Da [...]
Ieri, e chi mi ha seguito su Facebook già lo sa, ho passato buona parte della giornata a giocare con la mia nuova “caccavella”: la “muffin maker”. Acquistata, per un pugnetto infimo di [...]
Un cordon bleu! La famosa ricetta francese che spesso e volentieri trovate già pronta da cuocere al banco macelleria di qualsiasi supermercato. Non sarebbe meglio farsi le cose da sole, [...]
Che colpo d’occhio, eh? A Spilimbergo (Pordenone), nel Friuli profondo, un buongustaio sa dove andare a riempire occhi, narici e soprattutto bagagliaio. Non sono molto frequenti gli [...]
Ingredienti per 4 persone- 240 gr. di penne piccole rigate Voiello n° 155- 2 cosce di coniglio- 1 fettina di fegato di vitello ( 80 Gr. )- 1 carota- ½ cipolla bianca di Chioggia- piccola costa [...]
Con l’immancabile brindisi augurale nella mattinata di sabato 13 novembre si alzerà il sipario sull’undicesima edizione di Gemona, formaggio e… dintorni. La manifestazione della pro loco [...]
Fritàe cul Montasio (Rossella) Magico Friuli Leggi ancora | Pubblicato da R70 | Commenti Tag: blog, ricetta, pranzo della domenica, ricetta vegetariana [...]
Continuiamo a proporvi ricette di secondi sfiziosi, oggi è la volta di un piatto che, come quello di ieri, farà la felicità dei bambini, e non solo la loro, ovviamente. Sto parlando delle [...]
Alias Frittata col Montasio. L’ho fatta per l’aperitivo friulano usando, però, al posto del Montasio, l’Asiago per mere esigenze di dotazione. Ricetta semplice, come per quasi [...]
Tra i miei ortaggi preferiti rientra la zucca: durante il suo periodo ne faccio certe scorpacciate! La trovo un prodotto jolly. Innanzitutto è poco calorica, se ne possono mangiare quantità [...]