Oggi vi propongo un classico del contorni. I piselli infatti, sono il legume che nella nostra cucina si usa di più per accompagnare i secondi piatti di carne, dalle polpette alle seppie. Si [...]
Oggi un secondo a base di legumi pensato per i vegetariani ma che piacerà di sicuro a tutti: le polpette di lenticchie al coriandolo. Queste polpette sono preparate con tre e dico tre [...]
Tra i secondi a base di carne a cui non so resistere rientrano di diritto le polpette. Le amo in tutte le salse, le mangerei davvero ogni giorno e così mi piace sperimentarne sempre di nuove. [...]
Con un pizzico di estro e abilità è possibile collocare questa pietanza fra gli antipasti. Tuttavia, potrebbe esser utilizzata come secondo piatto o piatto unico e… persino succulento [...]
Fa caldo ma c’è del Montasio nel frigo. La Cavia scalpita, chiede “Frico”. La settimana si fa rovente, il lavoro si arrichisce di un’urgenza dietro l’altra. [...]
In occasione della manifestazione “Cantine Aperte” ho avuto l’occasione di visitare il Comune di Caneva ( Pn ) e la cantina Rive col de Fer. Caneva è un paese famoso per i suoi vini, e [...]
Quando una domenica mattina di fine giugno ti svegli e decidi di preferire una gita gastronomica in un piccolo paesino del Friuli piuttosto che qualche ora al mare di Jesolo, decidi di [...]
La mozzarella blu sta alla Nutella come il novellame sta alla pubblicità progresso. Sembra un’equazione folle. Ma non lo è. Questo mese è iniziato con l’avvio della crociata [...]
Il frico è un piatto tradizionale della cucina friulana, si tratta di una specie di tortino a base di patate, cipolle e formaggio cotto in padella usando del burro. Il formaggio deve essere [...]
Gli italiani non rinunciano alla qualità, ma sono più sensibili al prezzo e approfittano delle promozioni. Lo rivela una ricerca commissionata da Afidop a The Nielsen Company.Gli italiani si [...]
Ho fatto subito mia l'iniziativa di Antonella del blog " Il luppolo selvatico "...Una mia ricetta, "Sformato di sclopit con fonduta di Montasio", l'ho gemellata con una di Libera del [...]
La ricetta dei porri gratinati con fonduta di montasio è una bontà da gustare come secondo piatto o come antipasto. La ricetta è facilissima da preparare: vi occorrerà poco più di mezz’ [...]
Lo sclopit è un'erba spontanea che cresce in questa stagione ...E' chiamata anche carletti o silene..Ingredienti :300 gr. di sclopit già lessati (io li ho cotti al vapore)500 ml. di [...]
L'unico oro olimpico italiano a Vancouver, Giuliano Razzoli, ha tenuto a battesimo, assieme alla conduttrice Rai di Uno Mattina, Eleonora Daniele, la prima rassegna nazionale dei formaggi di [...]
Domani ore 16.30 grande inaugurazione della "1^ Rassegna Nazionale dei Formaggi di Montagna": 12 regioni, 20 espositori, oltre 80 formaggi.Falcade (BL-Veneto), 25 marzo 2010 - Verrà inaugurata [...]
Nella serata di venerdì i dieci ristoranti bellunesi dell'associazione AltoGusto cureranno la cena inaugurale della 1^ Rassegna nazionale dei formaggi di montagna, organizzata a Falcade in [...]
Dal 26 al 28 marzo 1^ Rassegna nazionale dei formaggi di montagna. 12 Regioni d'Italia, 20 espositori, oltre 80 tipologie di formaggi in mostra e degustazione.Villorba/Falcade, 23 marzo 2010 - [...]
A Falcade dal 26 al 28 marzo la 1a Rassegna nazionale dei formaggi di montagna in occasione dei Campionati italiani assoluti di sci alpino.Dal Morlacco al Bastardo del Grappa, dal Monte veronese [...]
AL BHR Treviso Hotel Venerdì 26 febbraio 2010 dalle ore 20.30. Musiche da Boheme, Cavalleria Rusticana e Traviata eseguite dal soprano Sandra Foschiatto e dal tenore Roberto Miani, accompagnate [...]
L’idea Superwhites nacque durante un incontro tra il gruppo dirigente di Slow Food-Arcigola ed alcuni produttori di vino di qualità friulani. Il piano Superwhites intende lanciare l’ [...]
Scroll down for English versionE' un topo o una polpetta? Non facciamoci ingannare dalle apparenze, dietro gli occhioni neri di questo più o meno bello topolino si nasconde una polpetta [...]
L'Austria si conferma piazza importante per le aziende vinicole friulane, ha detto Pierluigi Comelli. Un assaggio di Colli Orientali del Friuli a Graz.E' stato un vero successo il recente [...]
Due serate eleganti, esclusive e di gran prestigio quelle organizzate dalla Camera di Commercio di Udine, in collaborazione con la Provincia di Udine, nell'ambito del progetto di promozione del [...]
Oggi è domenica, una domenica post festeggiamenti di Halloween, quindi sono stanca, svogliata e con lo stomaco un po' sottosopra, cosa che mi fa pensare che davvero sto invecchiando, dato che [...]