......Senti Pastore di odori comminci o non a spiegarmi questi nomi strani che dai [...]
......Senti Pastore di odori comminci o non a spiegarmi questi nomi strani che dai [...]
Angelo PerettiEcco, una delle differenze tra l'Italia e la Francia del vino è questa: di là dalle Alpi i produttori non fanno fatica a consigliarti altri vignaioli, ed anzi ci tengono a farlo. [...]
Detta anche mortella, è una pianta legnosa sempreverde dalle dimensioni di un arbusto.Tipico rappresentante della macchia mediterranea, cresce soprattutto nelle regioni [...]
Tornare a Dogliani circa un anno dopo "Dolcetto e sogni" per DOCG Dogliani Dolcetto e Corti (Garantiti) era una ghiotta occasione che ho colto a volo. Diciamolo, però. Pubblico piuttosto [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
I petti pollo cucinati alla “mugnaia” sono un secondo piatto molto saporito e con un gradevole contrasto di agrodolce dato dal succo di limone. Le foglioline di mirto donano un profumino [...]
Fino domenica 20 novembre presso il seicentesco Chiostro delle Clarisse in via Porta Putignano. L'esposizione ideata e curata da Simone Mirto e Mimmo Vestita, dopo il successo estivo ottenuto a [...]
Una ricetta di facile realizzazione , un piatto ideale a base di ingredienti sani. Ingredienti per 4 persone: -brodo di gamberi -320 g di riso -400g di scampi -cipolla bianca -4 cucchiai di olio [...]
Il mirto, come dice Bonci quando spiega la sua ricetta, perché é da lì che l'ho presa, da a questa pizza un sapore strepitoso, unico . Mi dispiace non averlo trovato, però vi assicuro che é [...]
Quando una materia prima di qualità incontra la passione genuina e la capacità di ottenere il massimo dalla cucina di mare, anche la preparazione più semplice diventa un'esperienza sensoriale [...]
Il secondo piatto con contorno che ti propongo oggi è a base di carne e verza. La verza è una splendida verdura di stagione dal sapore dolce ma deciso. L’ho abbinata alla carne di manzo che [...]
Angelo PerettiLo stereotipo è quello: il golfo di Napoli col pino in primo piano, dalla collina di Posillipo, e sullo sfondo il Vesuvio. Quante volte l'avevo già vista 'sta immagine? Tante, e [...]
Bocconcini di Pollo al MirtoIngredienti per 4 persone: 2 petti di pollo, 100 g di pancetta affumicata tagliata in 12 bastoncini, 2 porri, 2 rametti di mirto, sale, pepe, [...]
San Marco dei Cavoti, Paese del Torrone e Patria del Croccantino, da quanti apprezzano il torrone, dolce bontà che parla il linguaggio del cioccolato, voluttuoso protagonista di feste e [...]
La ricetta di questo contorno unisce le melanzane, i pomodori freschi, la cipolla di Tropea: tutte verdure molto saporite che si amalgamano bene tra di loro in una fantasia di gusto e di [...]
Siamo a Chiusi quindi Toscana ma quasi in Umbria su terreni simili a quelli di Orvieto, tufacei. Vino all’antica, gambelliano, con macerazioni lunghissime anche di 40-50 giorni. La [...]
“Amori mannu di prima ‘olta, l’aba si suggi tuttu lu meli di chista Multa” Monti di Mola, F. De Andrè Quando il bastimento ti sbarca sul molo olbiese vomitando lamiere e [...]
La ricetta di questo secondo piatto a base di pollo è sicuramente molto semplice da preparare ma è anche gustosissima e molto profumata. Il mirto dona profumo e carattere alla preparazione ed [...]
Dunque, vediamo: con “I menu di Benedetta”, nuova operetta culinaria di Benedetta Parodi, potete costruirci un bel paio di alzatacchi, utili se serve guadagnare in altezza. “Il [...]
Ricetta liquore mirto, oggi voglio proporvi la ricetta per preparare il mirto, come tutti sapete il mirto è un liquore tipico e tradizionale sardo, noi vi proponiamo la ricetta tipica per [...]
Ingredienti per 2 persone:300 gr. di salsiccia “Luganega” a pezzetti, 400 gr. di patate tagliate a tocchetti, 2 spicchi di aglio pelati e tagliati a fettine, 2 ramettini di [...]
Questa ricetta nasce dall’idea di proporre l’abbinamento fichi e foie gras in forma di risotto. Continua così la serie di piatti con dedica: dopo il risotto al piccione ed i paccheri, [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 coniglio del peso di Kg.1,2 circa tagliato a pezzi 4 rametti di mirto 2 spicchi di aglio 1 bicchiere di vino rosato secco 2 cucchiai di pepe rosa in grani 4 cucchiai [...]
Per addolcire le torride giornate estive, trascorse in laboratorio a lavorare, ho pensato di realizzare degli zuccheri aromatizzati.Il primo è stato creato per aromatizzare frutta fresca, [...]