Il 29 giugno abbiamo festeggiato l'arrivo della lavanda.Più di ogni parola valgono le immagini.... Candele profumate e decorate con lavanda hidcote e angustifolia Cuori imbottiti e [...]
Giancarlo Morelli ha trasferito il suo ristorante Pomiroeu in Costa Smeralda al Phi Beach. E ha previsto un menu da spiaggia Beach time. Tra le proposte di piatti di questa estate 2014 [...]
Mentre andavo all'aeroporto una vena nostalgica mi ha colto all'improvviso. Taranto è il punto di unione tra la mia Calabria e il resto d'Italia, è il punto in cui le strade iniziano e [...]
[Avvertenza: questo è il primo post di Dissapore che giustifica l'abuso, solitamente personale, del temine mattanza. A Carloforte la mattanza esiste davvero: non è un concetto figurativo ma la [...]
41° 08’ 500” Nord 9° 27’ 900” Est. Sono le nuove coordinate del ristorante Pomireu. Giancarlo Morelli dal 15 giugno al 10 settembre, infatti, chiude il suo ristorante stella Michelin [...]
Arrivati lietamente al Sud Italia e alle isole maggiori, dopo aver passato in rassegna li peggio tormentoni del Nord e del Centro del belpaese, ecco a voi la compilazione di frasi fatte che [...]
Finalmente eccomi a raccontare qualcosa - ma giusto qualcosina - della bella esperienza di Cibus2014 con il Molino Grassi a Parma nei giorni 6 e 7 maggio.Ma partiamo dal principio...la ricetta [...]
Immaginatevi un ragazzo dei nostri tempi con la voglia neanche troppo nascosta di cambiare vita e scenario. E con una carriera di broker davanti, magari non proprio come The Wolf of Wall Street [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g carne macinata mista di vitello manzo e maiale 500 g di mollica di pane raffermo 100 g di formaggio grattugiato 1 o 2 uova aglio spezzettato 2 o [...]
Sentite imperioso quella voglia di mangiare in un giardino o almeno all’aperto? Ha contagiato chi sta a Milano che ha apprezzato la lista dei ristoranti con giardino di Caterina Zanzi. Ma [...]
Scena di Simposio: musica e conversazione. Dalla Tomba del tuffatore. Museo Archeologico Nazionale di Paestum Cucina dell’antichità: APICIO, Antica Roma La Cena di Trimalchione dal [...]
Placare la sete atavica della nostra redazione non è stato facile ma, tutto sommato, qualche boccia di buon livello per dissetarsi al Vinitaly 2014 c’era (faccina). Eccovi, allora, tra [...]
Il Ristorante Soul Kitchen di Genova presenta la sua proposta per il pranzo di “Pasqua 2014“. Ecco il menù preparato per l’occasione: - Fave, salame di S. Olcese, pecorino [...]
Siamo a pochi chilometri dal centro di Bordeaux, verso le Graves, nella sua parte più nobile e preziosa: quella che si è staccata come Pessac Leognan nel 1953 per dare rilievo [...]
L’intenzione non è quella di sederci sulla riva in attesa di cadaveri ma di provare a intingere il piedino nel Rodano, magari affidando la pagaia ad un vecchio saggio dal cappello di paglia. [...]
Per la prima volta nella storia ho assistito ad una degustazione di Etna senza nessuno che nominasse la Borgogna: un punto di svolta epocale per un vino che lotta ancora per conquistare i [...]
Un'idea per un secondo piatto velocissimoe particolare, dedicato a chi amail gusto agrodolce.Servito con delle patate diventaun piatto importante da portare in tavola a degli ospiti [...]
Ivan&MasaIl cartellone 2014 del Carlyle Brera Hotel prosegue con un altro grande appuntamento proposto da Fabiano Guatteri.Giovedì 13 marzo 2013, alle ore 20:30, il "temporary restaurant" sarà [...]
La settimana della birra artigianale, come vi avevamo avvertito, è partita. E durerà fino al 9 marzo. Con 367 eventi e 339 promozioni ne avrete da bere. Io sono andato a Eataly Roma per la [...]
Le spezie, come è noto, sono sostanze vegetali aromatiche, a volte anche piccanti, utilizzate in cucina per condire e insaporire le pietanze. Le spezie possono ricavarsi da frutti e semi (come [...]
Un’annata ricca di sostanza e materia, pure se da una vendemmia problematica: nel 2009 un mese intero di vento caldo ha messo a dura prova la maturazione ottimale dei tannini e delle uve a [...]
Con erbe aromatiche si intendono quelle piante erbacee (tanto selvatiche, quanto coltivate) che contengono essenze odorose più o meno intense e vengono usate per esaltare o ravvivare il gusto [...]
Il 2012 verrà ricordato come una grandissima annata per il Chianti Classico, con un notevole equilibrio tra ricchezza, frutto e sapidità, e una precisione sempre maggiore nel definire le [...]
Vi presento Oscar Quagliarini, il celebre barman che attualmente delizia i nostri palati con le sue creazioni al Rebelot di Milano. Ho chiaccherato con lui recentemente davanti a due cocktail [...]
Le cerimonie Nozze d’argento Confetti: colore argento Per il venticinquesimo anniversario di nozze, ammesso che ci si rammenti il menù di… 25 anni prima, la tradizione vuole anche che i [...]