Dopo il successo della classifica delle 10 birre artigianali da bere in spiaggia o quasi (cui vi rimando nel caso l’aveste persa) e a meno di un mese dal nuovo viaggio in terra [...]
La Liguria è una terra bellissima, con scorci e panorami da strappare il cuore. Solo che non appena ti giri, hai una casa, un condominio, un pezzo di cemento o di asfalto. Stiamo tutti stretti, [...]
di Claudia Deb Un dolce al cucchiaio dal gusto particolare e dal profumo intenso del liquore tipico della Sardegna. Ingredienti: 250 g ricotta 100 g panna 100 ml liquore di mirto 70 g zucchero 2 [...]
La frescura vien mangiando in questo inizio di agosto sotto l’assedio di Stige, l’anticiclone che soffia sulle grandi partenze da bollino nero. Queste le nostre proposte [...]
Porceddu, purcheddu, maialino da latte. Chiamatelo come volete, ma alla sarda, con il mirto e arrostito con somma pazienza sullo spiedo. È il rito dell’estate che inizia consumato non [...]
Vacanzieri pronti con la forchetta sotto mano, siete chiamati a regalarci tutta la vostra sapienza. Metteremo a confronto due titani del buon cibo, due mete delle nostre allegre vacanze [...]
Potrei stare qui ore a scrivere. Raccontarvi la mia Sardegna, quella che vivo da ormai 30 anni. Quella che mi ha fatto sognare, ridere, piangere, divertire, ubriacare e amare. Quella che [...]
Alvise era una persona buona. Si era sposato qualche giorno dopo la fine della seconda guerra mondiale, con l'incoscienza e la temerarietà del sopravvissuto, e il dono di nozze era stata [...]
Sveglia alle 7 in punto…. Giornata stupenda e fresca al punto giusto…. Incontro con gli amici e parenti sotto casa alla volta di Usseglio! Non sto più nella pelle… amo il verde delle [...]
C’è una sorta di timore ad assaggiare certi vini. Hai costantemente l’impressione che gran parte dell’enomondo non li consideri, e magari neanche li beve. Alla fine solo [...]
Giovedì 11 luglio e domenica 14 luglio 2013 la Trattoria Semino di Busalla (GE) propone un menù low cost ispirato alla cucina regionale, così composto: - flute di champagne con tempura [...]
I maschi hanno una stupida forma di disagio nel bere vini rosati ma vi posso garantire che l’uomo vero beve anche Champagne Rosé, senza bisogno di indossare i collant e io me ne intendo, [...]
Lo Spiced Bloody è una rivisitazione di Matteo Zed del Classico Bloody Mary, il cocktail creato da George Jessel nel 1939, composto dalla stessa quantità di vodka e succo di pomodoro. Il [...]
di Claudia Deb Cetriolo e anguria sono ottimi alimenti rinfrescanti, ancor di più sotto forma di sorbetto! L’aggiunta di qualche bacca di mirto, rende il tutto ancor più piacevole e [...]
Come ogni anno, quando vengo all'Isola d'Elba, subito i primi giorni mi metto alla ricerca degli arbusti di mirto. Devono crescere nelle zone più inaccessibili, sperdute e [...]
Si apre domani il Firenze Gelato Festival, la quarta edizione di quella che avrebbe dovuto essere un edizione monstre della durata di ben dieci giorni, e che avrà un seguito con Il Gelato [...]
Ne avevamo parlato in precedenza, prendendo in esame i vini bianchi, e lo ribadiamo dopo aver degustato i vini rossi presenti quest’anno a Sicilia en Primeur: tutta la produzione isolana [...]
Questa era la frase che la mia maestra delle elementari sempre diceva.... E quanto aveva ragione la mitica Wanda Scuri, una maestra d'altri tempi, con un portamento fiero e rigoroso ma con un [...]
Foto di Agnese GambiniInizio dalla fine...dalla foto più bella: noi ... piene di vino prelibatezze e felicità ...Luogo: Roma Ristorante Aroma, Palazzo Manfredi 27/4Evento (unico), ma non [...]
Oggi mi sono superata! Ho preparato delle gustosissime costine, ma buone buone davvero. Tenerissime e saporite, mio marito non finiva più di elogiarmi.Come sempre e come tutte le [...]
_Nerello Mascalese a Tenuta di Fessina_ “La logica delle passioni umane, col suo corollario di rituali di dedizione e di rifiuto, di sdegni e di perdoni, di abbandoni e di promesse, dominava [...]
La consueta degustazione di Millesima, per dimensioni il quarto negociant di Bordeaux ma il primo per fatturato nelle vendite ai privati, ci ha permesso di fare chiarezza sull’enigmatica [...]
Vermentino di Sardegna, ovvero come pensare al sole che splende e al mare che invita a tavola. Il Vermentino è tra i vini che si abbinano alla grande cucina di mare e che richiamano alla [...]
Sai, mi è venuto in mente che avrei dovuto essere io il protagonista dei Vitelloni di Fellini? Poi ha scelto Alberto perché si era messo a fare la peppia, sai com’era, il “compagnuccio [...]
Divisioni e distinguo anche accesi dividono il mondo del vino naturale. Ridurre ad un’unità un fiume in piena alimentato da tanti affluenti è impresa impossibile. Per fortuna a [...]