Organizzi una cena con amici, e li porti in un posto che conosci e che vuoi far conoscere loro. Sei lì che ascolti il racconto del loro viaggio di nozze dalla parte opposta del globo, vedi [...]
Per la farcitura:- 1 spicchio d’aglio - il succo di un’arancia- 1 cucchiaio di miele agli agrumi- 3 uova - 250 gr di pancetta dolce- 250 gr di carne di manzo - 1 cipolla - 1 cucchiaio [...]
(cliccare sulle foto per ingrandirle) Un team d’eccezione di 19 pizzaioli, provenienti anche da Emilia Romagna, Lazio e Piemonte , è stato chiamato a rapporto Antimo Caputo, di [...]
Avendo per molti anni trascorso le mie vacanze nella meravigliosa Sardegna ed avendo stretto amicizia con persone che hanno la fortuna di viverci, ho potuto imparare alcune loro usanze e [...]
L’idea è la festa. Il luogo è quello adatto: la pizzeria ‘o Saracino, fronte la Torre di Gennaro Esposito sul mare di Vico Equense. L’anticipo è per la Festa a Vico 2013 [...]
Non c’è storia. Alle Anteprime del Taurasi l’annata 2009 è stata superata di gran lunga dalle bottiglie dell’annata 2008 (valutata in 18/20 dalla commissione tecnica [...]
Forse lo sapete già che io apprezzo molto i buffet-aperitivo che accolgono gli ospiti e li accompagnano, senza saziarli troppo, verso quella che sarà la vera e propria cena…magari un [...]
Il Cabernet e l’Italia rappresentano una lunga storia d’amore nata molto prima di quanto comunemente si pensi (leggete qui un intervento di Attilio Scienza in materia) e che in [...]
Con l’assaggio delle riserve 2007 del Brunello di Montalcino, si chiude l’ampia panoramica dedicata alle Anteprime Toscane. Enjoy! Costanti Riserva: Ciliegia durone, menta, aneto e [...]
Seconda parte degli assaggi di Brunello di Montalcino Solaria: Aromatico, evoluto e penetrante già al naso, bocca ancora carnosa e vitale 90 Talenti: Frutta caramellata e pepe, note di [...]
I tanti rumors negativi attorno a questa vendemmia non ci trovano d’accordo. E’ stata sicuramente un’annata difficile, magra e senza la potenza del 2007 o la ricchezza classica [...]
Eccoci qui, tutti riuniti in Fortezza per l’annuale Anteprima Vino Nobile. Quest’anno il Consorzio ha evitato scossoni mediatici e non sono state introdotte novità degne di nota. La [...]
In questa seconda parte, gli assaggi del Chianti Classico Riserva delle annate 2007/8/9 e 2010. Completano la selezione alcune bottiglie dell’annata 2010. Chianti Classico Riserva 2010 [...]
Il tonno di coniglio alla piemontese è un antipasto tipico della regione Piemonte. Si chiama tonno di coniglio proprio per l’effetto visivo della preparazione, che a primo impatto [...]
Ciao a tutti, qui a Milano ha nevicato ininterrottamente da più di 24 ore e poi tutto ad un tratto è spuntato il sole...ma è durato poco...ora è già tutto grigio e nebbioso! Domenica [...]
“È bravo ma non si impegna” è la frase che ha segnato la mia vita di scolaro fin dalle elementari ed è, più o meno, la stessa che sento ripetere dagli addetti ai lavori a [...]
Una prova di forza e di concentrazioni che lascia quasi senza fiato tanta è l’intesità di frutto e spezia che emerge dal bicchiere. Grande fragola in confettura, ribes rosso, eucalipto e [...]
Siglato un nuovo e importante accordo di distribuzione in esclusiva tra Campari Wines e Volpe Pasini, una delle aziende più rappresentative del settore vinicolo friulano.Milano, 11 gennaio 2013 [...]
Non posso che scrivere questo post con il sorriso, con l'allegria. Quella stessa allegria che ho provato entrando nella pizzeria di Giovanni Mandara. Un uomo dallo sguardo simpatico, [...]
Non posso che scrivere questo post con il sorriso, con l'allegria. Quella stessa allegria che ho provato entrando nella pizzeria di Giovanni Mandara. Un uomo dallo sguardo simpatico, [...]
Buone Feste a tutti. Valgono 2,5 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci (92 per cento) [...]
Il monte Parodi che sovrasta La Spezia, con i suoi boschi tipici della macchia mediterranea offre ad ogni stagione frutti molto interessanti. Partito alla ricerca del mirto per farne un bel [...]
E’ pronto il menu di Capodanno del Ristorante Villa La Bollina di Serravalle Scrivia (AL). La cena, che avrà inizio alle ore ore 20:30, sarà accompagnata da musica dal vivo. Di [...]
Si avvicinano e feste e in Sardegna dopo il pranzo di Natale lui non può di certo mancare, ovviamente parlo del mirto, vero e indiscusso re del fine pasto sardo… anche se a dir la [...]
La tradizione gastronomica italiana per il Natale è molto varia: i piatti tipici del Natale cambiano non solo dal nord al sud, dall’est all’ovest, ma anche all’interno della stessa [...]