Ah, ma come è milanese questa nuova puntata di 4 ristoranti con Alessandro Borghese, dedicata ai brunch. Andiamo a fare un brunchino a Milano? Sì! Quale scegliamo, quello coi gatti, quello [...]
È la Cenerentola delle piante aromatiche. Perché, sinceramente, quando si scrive e si parla di erbe in cucina, si citano spesso il profumato basilico, l’aromatico timo, l’intenso [...]
La moka è presenta nelle collezioni private di tutti gli italiani (oltreché al MoMA di New York), ma non sappiamo come si usa. Il caffè con la moka lo prepariamo tutti i giorni, beninteso, ma [...]
Mentre la Movida diventa il nuovo capro espiatorio della pandemia, ristoratori ed esercenti, con il peso responsabilità degli assembramenti, rischiano di chiudere i propri locali. E’ il [...]
ΤΌΡΤΑ ΝΤΙ ΛΆΤΕ : Η ΣΟΚΟΛΑΤΟΠΙΤΑ ΤΗΣ ΑΝΑΚΥΚΛΩΣΗΣΤόρτα ντι λάτε (torta di latte) ή τόρτα παεζάνα (torta paesana) ή τόρτα [...]
Iniziata da qualche giorno la Fase Due del Lockdown dovuta al Coronavirus Sars-Covid 2, nulla sarà come prima intitolano le testate dei quotidiani, ma sarà proprio cosi?Questo periodo sarà [...]
Alla ormai consistente serie di musate prese coi vini spagnoli, ieri sera ho finalmente aggiunto il gioiello più luminoso della corona. La musata finale. Ma andiamo con ordine. La Spagna è [...]
Carbonare sottovuoto, spaghetti cotti in distillato di pomodoro e datterini confit, aglio olio e peperoncino con capsicum da mezzo mondo: i piatti più primordiali della nostra cucina sono da [...]
Continuano i comportamenti incoscienti nonostante il Coronavirus: a Grosseto un pranzo con amici nell’orto si è concluso nell’unico modo possibile. Ovvero sono stati tutti multati [...]
Niccolò Bonavita, in arte Bolla, 34 anni, musicista. Anzi, no, rider. Almeno in periodo di Coronavirus. Un novellino del delivery per forza di cose, diciamo, perché ora che per i musicisti non [...]
Gli home restaurant, croce e delizia della ristorazione, tanto discussi quanto amati, sono i protagonisti della nuova puntata di 4 ristoranti 2020, registrata a Roma prima del lockdown. In [...]
Francesco Morresi su Instagram (@gert.utrecht) non fa altro che cucinare ma a un certo punto gli è venuta una gran sete. La scorsa settimana, durante la mia quotidiana passeggiata tra camera e [...]
Quelli come me non avevano mica bisogno del lockdown per rimanersene accucciati sul divano sera dopo sera a fare il pieno di programmi (più o meno riusciti) sulla cucina. Messo a nanna [...]
Spesa online: dove eravamo rimasti? Ah, già, ci eravamo lasciati un mese fa, praticamente a inizio emergenza Coronavirus, dopo ore passate sui portali e-commerce dei principali siti della [...]
Eccomi con la proposta dolce dedicata al fine settimana: oggi un dolce davvero di facilissima esecuzione per gli amanti delle banane ovvero un budino di banane con ganache al cioccolato e Rum e [...]
Delivery, consegne a domicilio, spesa online: la prepotenza con cui, durante il lockdown, questo tipo di servizi è entrata nella nostra vita – con risultati più o meno soddisfacenti – non [...]
“Ma tu lo sai cosa vuol dire avere un ristorante? Vuol dire ristorare. Ristorare la gente, gli animi: è questo il senso del mio mestiere, e questa situazione assurda mi sta aiutando a [...]
Un gesto carino e caritatevole, quello di consegnare un po’ di gelato ai detenuti e alle guardie carcerarie: quest’ultime però – precisa il sindacato – non lo hanno ricevuto. [...]
Mettere in dubbio ogni certezza, accettando di confrontare la pastiera napoletana di mamma, quella tramandata di madre in figlia, con quella del tele-chef Antonino Cannavacciuolo. [...]
ΤΣΑΡΑΜΊΚΟΛΑ, ΕΝΑ ΠΑΣΧΑΛΙΝΟ ΓΛΥΚΟ ΑΠΟ ΤΗΝ PERUGIAΠερίεργη χρονιά η φετινή, δύσκολη και στενάχωρη... Η τρομερή [...]
Benvenuti nella quinta settimana di I”talia protetta”, causa pandemia di Coronavirus. Finiti gli show sui balconi, la Campania, è l’unica regione d’Italia dove il delivery di [...]
Buongiorno... ormai inizio i miei post sempre così.. "PER FAVORE.. RESTATE A CASAAAAAA".. Dai vari notiziari.. apprendo sempre.. che c'è ancora troppa gente in giro!!! Il sole.. il clima [...]
Ammettiamolo, una delle cose che più manca in questa quarantena è l’aperitivo del venerdì sera, quello che sanciva l’inizio effettivo del weekend, ma anche quello del sabato mica [...]
I ristoranti sono chiusi ormai da tempo, a Firenze come nel resto d’Italia, e tutti noi ci stiamo abituando a panificare in casa (facendo razzie di lievito) e ad arrangiarci ai fornelli. [...]