Domandina di storia: quando casca il Columbus day? Vabbè è facile: oggi, altrimenti mica ve lo chiedevo?! Facciamo un bel ripassino (a modo mio) su Cristoforo Colombo? Perché non mi ha mai [...]
ingredienti per 1 porzione 1 tazza di riso ( quasi 50 gr riso )1 cucchiaio parmigiano grattugiato1 punta di coltello di noce moscata in polvere1 tuorlo 3 tazze di brodo ( o [...]
Hummus :250 gr ceci già cotti un pò di acqua di cottura o solo acqua tahini. succo di limone, cumino e coriandolo macinato. sale ( ho usato sale dolce di Cervia)olio di [...]
Non saprei fare a botte, sono per la non violenza… ma mica sono fesso. E qualche buona tecnica l’ho imparata anch’io. Ebbene sì: la miglior difesa è fare gnegnegne! Oggi vi [...]
Il dolce della settimana è da SUPER WOW!!! Io lo adoro perché il suo sapore è intenso e delicato allo stesso tempo, la texture cremosa e in qualche modo addirittura burrosa, il colore è [...]
Non sono di certo fotogenici, ma d’altronde…mica in foto veniamo tutti bene…insomma…ti presento i miei fiori di zucchina fritti in pastella croccantissima e fine, [...]
di Roberto Giuliani Per quanto mi riguarda ho speso sempre molte parole per tentare di sfatare l’idea che i vini bianchi italiani non siano in grado di competere con i rossi per longevità. [...]
Ho sempre odiato i pregiudizi… ma mi sono chiesto: e quando sono positivi? Beh, mica male! Perciò oggi vi comunico il mio piano. Siete coinvolti anche voi, eh! Sul blog mi fermo qui, [...]
dopo molti anni ho rifatto questa torta con un'altra ricetta molto simile. IngredientI per una torta diametro 24 cm *- crema pasticcera:4 tuorli 170 gr zucchero [...]
Il 30% della popolazione mondiale soffre di insonnia… e io che posso farci??? Mica è colpa mia?! Al massimo posso elencarvi le motivazioni più comuni per le quali si perde il sonno. Poi a [...]
Chi l'avrebbe mai detto che avrei appeso un cartello così verboso, tanto lungo che pare un post? Però ci tocca, siccome martedì 8 marzo si parte per una simpatica operazione di protesi totale [...]
“Vittoria italiana a Strasburgo: il consumo moderato di vino non è cancerogeno” ha titolato Il Sole 24 Ore. “Sventato l’assalto al vino: il Parlamento Ue respinge le [...]
Mentre l’uomo sfida il tempo cercando pozioni ed elisir di giovinezza mi trovo sempre più spesso difronte a un dilemma: vino giovane o vino vecchio? Vino di quando? Mica facile rispondere [...]
Oggi, previgilia, vi tocca una ricetta velocissima e zero sbatti, direttamente dai mercatini di Natale tedeschi. Non so se anche voi vorreste essere in Baviera a zonzo fra gli stand [...]
Ho pensato, cosi per sfizio, di lasciarvi una lista dei miei immancabili ogni Natale. Ovviamente si tratta di un mix ben assortito di cibo, film e cose da fare totalmente random per [...]
L’aria fredda, il timore del contagio, la coda all’ingresso, la seccatura della mascherina e la sua intermittenza (togli la cera, metti la cera, metti la mascherina, togli la mascherina); ad [...]
L’ottava Cronaca Marziana è una breve. Un semplice intermezzo. Introduce la figura di Benjamin Driscoll, uno dei Lonely Ones, i primi veri coloni, abbozzandone la figura di pioniere; uno dei [...]
Galeotta fu la degustazione sul Pinot nero nell’Italia centrale nella quale ho ovviamente assaggiato anche il Pinot nero Umbria IGT 2016 de La Madeleine, l’azienda fondata da Massimo [...]
di Fabiola Quaranta Dario de Marco è stato un mio compagno di liceo; era un giovane nerd in erba, prometteva già grandi e mirabolanti percorsi poco ordinari e tanto intellettuali sin da [...]
“Ma Nino non aver paura di tirare un calcio di rigore”: e decisamente Nino Barraco di queste paure non ne ha. È un uomo schietto, diretto, dal cuore grande. Sì, il periodo della pandemia [...]
di Marco Contursi “Mi porti a cena fuori? Però, scelgo io dove andare….10 Diego Vitagliano a Bagnoli secondo di 50 Top Pizza…aspè…ma c’è la partita allo stadio, mica resteremo [...]
di Francesco Messina Pare che l’estate finisca intorno al 20 settembre. In Romagna l’estate sa essere chiassosa, piacevolmente chiassosa, con maggior vigore e ritrovate fantasie dopo i grigi [...]
Sabato mattina, ore 7.30. Mangio il mio cappuccino e brioche, seduta a un tavolo. Sto facendo colazione in una sala al chiuso, piena zeppa di gente (ci saranno almeno trenta clienti intorno a [...]
Brad Pitt e Angelina Jolie sarebbero in battaglia legale per i loro vigneti francesi, in Provenza, nella tenuta di Chateau Miraval. Una tenuta da oltre 150 milioni di dollari, che dopo il [...]
Era l’agosto del 2019, e un’indagine Doxa ci informava che sei italiani adulti su dieci si mangiano le merendine dei loro figli. Me li immagino lì, famelici, la mattina mentre preparano la [...]