Il pollo alla romana con i peperoni una ricetta semplice e tradizionale, che appartiene alla tradizione classica della cucina capitalina. Una tradizione che si è perpetuata nel tempo, grazie [...]
Il Lazio è in grande crescita, l’attenzione alla qualità è sempre più al centro dei progetti vitivinicoli e i risultati arrivano in bottiglia. Nel sud del Lazio, oltre i Castelli [...]
Un tour nazionale in 20 tappe che tocca tutte le regioni italiane tra aprile e dicembre 2018. E’ questo l’ambizioso progetto varato da www.vinix.com il social commerce wine & food che [...]
Oggi abbiamo inaugurato la bella stagione al mare. Sul litorale laziale, non era esattamente una giornata tipica primaverile tantomeno estiva: vento e mare mosso #adoro e dove non batteva il [...]
La tradizionale Sagra del Pecorino Romano di Nepi non lascia, anzi raddoppia! Già, perché ad affiancare il delizioso formaggio sullo scranno più alto della manifestazione, sarà [...]
Pasta alla carbonara. Non so se sapete che il 6 aprile è il #carbonaraday: ormai ogni giorno dell’anno ha il suo piatto da festeggiare e io non riuscirei mai a stare dietro a ogni [...]
Il prestigioso riconoscimento ottenuto dall’impresa agricola Antiche Terre Pacella collocata alle pendici dei Monti Lepini sarà ufficializzato al Sol di Verona con la presentazione della [...]
Ve lo avevamo già segnalato, la riapertura di VyTA, Enoteca Regionale del Lazio in via Frattina, dove la tradizione enogastronomica laziale esprime tutto il suo fascino, e la cui cucina [...]
Il succo d’uva BioSolidale nasce da questa azienda laziale “BioSolidale“, produttrice di succhi (e non solo) fatti con The post Succo d’Uva BioSolidale appeared first on [...]
Vini e cibi italiani avranno presto uno spazio di visibilità per i passeggeri ospiti di Plaza Premium Lounge, la nuova lounge in apertura a primavera nel Terminal 3 dell’Aeroporto di Roma [...]
L'Umbria è la terra dei borghi. Molti noti, ma anche molti meno conosciuti, ben conservati, con mura che li proteggono e porte da cui accedere. L'Umbria, terra di arte e spiritualità, è [...]
Immaginare Roma nel periodo a cavallo tra il 1700 ed 1800 non è difficile: nobili papalini, soldati francesi, balordi che giocano a carte e mangiano palle di riso, fritte e consumate [...]
Io ho un problema personale con la Sicilia. E non è nemmeno di facile soluzione.Qualcuno mi ha prospettato una scelta drastica: non andarci più e basta.Ma che diamine c'entra la Sicilia con un [...]
Inaugurata la 12. Edizione di Olio Capitale. Gli extravergini di Sardegna e Slovenia si aggiudicano il Concorso La dodicesima edizione di Olio Capitale si è aperta premiando la qualità. [...]
Dici Trapizzino e dici Stefano Callegari, colui che ha preso un angolo di pizza bianca, l’ha farcito di eccellenze selezionate tra le migliori proposte romane e l’ha trasformato in uno dei [...]
L’altro giorno avevamo a merenda un paio di amichetti dei nostri figli e abbiamo preparato loro latte e focaccia. Sedutisi a tavola i nostri ragazzi hanno preso a fare quello che fanno [...]
Mi capita da sempre, da napoletano, di ascoltare vari stereotipi su quanto accade nella mia città d’origine e/o sulle abitudini dei miei concittadini. Al netto (sono obiettivo su questo [...]
Dove trascorrere a Roma una serata romantica insieme al proprio partner? Che sia San Valentino, o un giorno qualsiasi, se avete voglia di una cena a cuoricini la location è fondamentale. Una [...]
Recentemente, parlando del Metamorfosi di Roy Caceres, ho professato il mio amore incondizionato per la città di Roma, per la sua gente e per la sua ristorazione. Restando in tema di esperienze [...]
Gli gnocchi alla viterbese sono un primo piatto semplicissimo e nutriente a base di gnocchi di patate conditi con ricotta e noci. Pochi e semplici ingredienti, perfetti creare un piatto sano ed [...]
Cinque generazioni che, da quasi due secoli, portano avanti un lavoro artigianale ed una straordinaria tradizione nell’Alta Tuscia Laziale. A Farnese, piccolo paese in provincia di Viterbo, a [...]
Mariella Belloni Ad Albano Laziale la magia delle feste ha buon gusto! I Castelli Romani ospitano i furgoncini del cibo di strada, declinato in versione natalizia, incontro perfetto tra il [...]
di Floriana Barone In pieno clima natalizio, torna anche quest’anno la Polenta di Natale al Mercato Contadino Capannelle: venerdì 8 dicembre l’atteso evento si svolgerà all’interno [...]
di Roberto Giuliani Azienda laziale biologica e biodinamica da 31 anni, prima che diventasse una moda, vegan dal 2007, prima che diventasse una moda, semplicemente perché Claudio e la figlia [...]
Nel paese che produce un olio extravergine d’oliva fra i più pregiati d’Italia, non potevano che organizzare una sagra dedicata all’olivo. Anzi, a Canino questa rappresenta “la” festa [...]