Il ramen estivo è la declinazione, adatta alla bella stagione, della famosa zuppa a base di nodles, ovvero tagliatelle di frumento, brodo ed i più disparati ingredienti. Nonostante abbia [...]
Uno spazio arioso, sereno, intriso di storia, in cui danzano i lampadari colorati firmati Gio’ Ponti, originali degli anni ’30. Qui la famiglia Masuelli accoglie i milanesi rimasti in [...]
Qualche giorno fa volevo provare qualcosa di diverso dal solito per pranzo, ed approfittando di alcuni pomodori freschi, appena raccolti (vi lascio immaginare il sapore unico), ho voluto testare [...]
Sempre parlando di mercati e di cose buone ed insolite scovate durante le mie scorribande con marito al seguito, ci sono anche queste bietole, ingrediente primario del primo piatto di oggi, che [...]
Avete mai provato a preparare le polpette di grano saraceno e lenticchie? Hanno un gusto assolutamente delizioso e sono perfette anche per chi segue una dieta vegetariana e vegan. Sono [...]
Continua a fare caldo e sto per suggerirvi bevande per integrare i sali minerali, esatta equazione direi. Con la birra artigianale spiegata bene, guida agli stili birrari di Dissapore con [...]
Una deliziosa insalata estiva a base di grano saraceno, ceci e peperoni, il tutto aromatizzato da un pizzico di cannella. Perfetta per il il torrido periodo estivo, quando cucinare diventa [...]
Panini con crusca, germe di grano e lievito madreIngredienti per 9-10 panini :500 g Farina Speciale per Lievitazione Naturale Molino Tavano10 g crusca20 g germe di grano300 ml acqua tiepida100 g [...]
Come nasce il pane di McDonald’s? Un video a 360 gradi mostra come viene raccolto il grano, per il 60% emiliano, utilizzato per produrre la farina del pane di McDonald’s. A raccontare [...]
Larte è al tempo stesso caffetteria, cioccolateria, hosteria, ristorante gourmet, galleria d’arte e bottega, un format unico nel suo genere, nato dall’iniziativa di Fondazione [...]
Sono un po’ stupita: in molti non avete colto l’ironia strisciante che pervadeva il mio ultimo post sui 5 piatti più impegnativi da portare per il pranzo in spiaggia. Questo [...]
Pensavo proprio di aver visto tutto nel settore delle pizze napoletane, dopo tanti convegni e fiere nazionali ed internazionali, invece mi sbagliavo! Il maestro pizzaiolo Vincenzo Varlese ci ha [...]
C’è il grano duro, quello usato per la pasta, che si coltiva soprattutto nelle regioni meridionali: 49 milioni sono i quintali prodotti ogni anno in Italia su 1,3 milioni di ettari. [...]
Tra le novità della stagione 2016, Sheraton Lake Como rinnova anche la proposta gastronomica con un menu rivisitato per il ristorante grill Kincho, aperto in primavera ed estate. Un viaggio [...]
Colazione. Parliamo del momento che deve darci lo sprint per tutta la giornata, anche quando ciò che desideriamo è soffocare tra pigiama e piumone. Il muesli è un buon modo per iniziarla, a [...]
Variare [...]
L’alternativa alla costosa maionese senza uova… Semplicissima, gustosa e finalmente alla portata di tuttii!Ingredienti: 102 g di fusilli di grano duro, cotti in acqua salata e [...]
Il kamut è una tipologia di grano, denominato, grano Khorasan, il cui marchio è marchio registrato da parte della società americana Kamut International, che viene prodotto negli Stati [...]
Sapore grato, giusta consistenza e buona resa col sugo, questi strangolapreti realizzati senza ricotta, senza formaggio e senza uova, sono praticamente indistinguibili da quelli tradizionali. [...]
Cucchiai edibili, fatti di sorgo, farina di riso e di frumento: perfettamente utilizzabili, si mangiano dopo aver finito il pasto. Obbiettivo spreco zero.
“Venghino siori venghino a visitare il nuovo birrificio Baladin“, ci hanno detto. Quello più grande e più moderno, quello che ti fa vivere a un palmo dal naso la produzione della [...]
Al giorno d’oggi siamo tutti abituati a consumare la tradizionale farina di grano tenero, con la quale si preparano pane, pasta, pizza, dolci, ecc. Questa farina è il risultato di un grano [...]
Kamut International e Kamut Enterprises of Europe festeggiano quest’anno il trentesimo anniversario del marchio KAMUT®, il brand a tutela di un antico cereale, coltivato esclusivamente con [...]
Grazie alla magnifica vista sul lago di Lugano, La Terrazza, ristorante gourmet dell’hotel cinque stelle Parco San Marco, sa come conquistare i suoi clienti sin dal loro arrivo. Gli ospiti [...]