Lime e pepe rosa sono un abbinamento perfetto per valorizzare il gusto deciso della trippa fritta. Aggiunti alla panatura di farina di grano duro, smorzano il suo sapore intenso, mentre la [...]
Quella dei fratelli Lunelli e del marchio Ferrari è una delle storie di successo imprenditoriale che esprimono al meglio il “saper fare” tutto italiano, e contribuiscono ogni giorno ad [...]
Ogni famiglia ha la sua ricetta, è buona calda, fredda, in ogni stagione. I bambini la amano ed è una validissima e sana alternativa al panino o alla merendina, io la adoro da sempre e nel mio [...]
È iniziato l’autunno. E assieme a caldarroste, melagrane e al raffreddore arriva, immancabile, la Guida alle Osterie d’Italia, Anno Domini 2017. I curatori sono Marco Bolasco ed [...]
Chilometri. Chilometri di stand, di cibo, di olezzi e sbevazzi vari per questo primo Salone del Gusto all’aperto, nel centro di Torino. Il Paradiso Terrestre, perlomeno in campo [...]
Oliver Piras spesso esce dalla cucina e fa capolino in sala. Appoggia i suoi piccoli piatti parlanti e ti crivella di parole, con la furia dell’entusiasmo e la gioia contagiosa del suo [...]
Più che una ricetta un'idea, si, però un'idea golosissima. In pratica, si prende qualche fetta di pane con l'uvetta, si spalma sopra un po' di hummus di fagioli cannellini di Colfiorito, si [...]
L'avevo promesso ad Alessandra che avrei preparato la Naked Cake e anche la ricetta per la sfida numero 59 lanciata dalla Annarita del blog "Il bosco di alici". Così imparo a promettere [...]
L'ultimo post riguardava Castelluccio di Norcia, quel meraviglioso luogo nel cuore del Monte Vettore ora ferito a morte dal terremoto del 24 Agosto.Tutti siamo rimasti feriti e addolorati, tutti [...]
[introduzione] La ricetta dei ravioli sardi è una di quelle preparazioni che tutti dovrebbero realizzare nella propria vita. Si tratta di pasta di semola di grano duro farcita con un ripieno di [...]
A breve il via per la 38^ Edizione della Festa dei Cuochi nel suggestivo paese abruzzese. Tante sorprese e golosi appuntamenti all’insegna della buona cucina e delle tradizioni regionali [...]
Il Paris – brest è un dessert della cucina francese, fatto di pasta choux e crema di cioccolato.Questo dolce è stato creato da un pasticcere di Maisons-Laffitte, Luis Durand nel 1891 per [...]
Pane intrecciato con crusca, germe di grano e lievito madreIngredienti :200 g farina Manitoba300 g farina 0025 g crusca bio200 g lievito madre25 g germe di grano290 g acqua tiepida2 cucchiaini [...]
Lo scorso giugno in un “Cum grano salis” ho parlato del costo dell’ignoranza. Ho fatto una ipotesi: che il calo costante delle spese e dell’investimento in cultura in Italia negli [...]
E’ bello sapere che esistono (e sono sempre di più) giovani come Amedeo, un entusiasta dell’agricoltura, del grano e dei suoi derivati. Nel Mulino val d’Orcia, il suo [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Non è dietetico, e nemmeno leggero, ma sicuramente è buonissimo e possiamo concedercelo ogni tanto per piccoli momenti di piacere culinario! La ricetta [...]
A Sarmeola di Rubano, appena fuori Padova, c’è un indirizzo che oramai da anni è ben evidenziato sui taccuini dei gourmet nazionali e stranieri. Si tratta della maison della famiglia [...]
Il farro ha avuto un notevole successo fin dai tempi antichi perché è una pianta che cresce bene in terreni poveri di sostanze nutrienti ed allo stesso tempo è molto resistente al freddo. Con [...]
Anche Paul Krugman, premio Nobel dell’economia ha parlato di “misterioso collasso della produttività italiana” negli ultimi quindici anni. I dati sono oggettivi e impietosi: ecco una [...]
Abbiamo cominciato a parlare del “panino da casa” nelle scuole da giugno, e siamo stati (facili?) anticipatori di un dibattito che in questi giorni sta deflagrando su giornali, radio, [...]
Focaccia con zucchine, pomodorini e formaggi freschi By Giovanna Bianco 26 Settembre 2016 [...]
La pasta di grano saraceno è un’alternativa alla classica pasta fatta con semole e farine raffinate, è molto semplice e si può condire come più vi piace, sughi di pesce, verdure o [...]
Buongiorno.. trascorso bene il week-end? Vi dico subito che sarà una bella settimana.. meteorologicamente parlando.. Sole.. e clima miti.. evviva!!!Mesi fa.. a pranzo da mia mamma.. ho [...]
Questa ricetta l’ho letta in un gruppo Facebook di Cucina tipica Sarda, dove si possono trovare molte ricette tipiche con infinite varianti casalinghe. Quando lessi questa ricetta postata da [...]