Sono tornata su alcuni dei passi fatti, alcune delle cose cominciate qui e lasciate al tempo che passava. Era da tanto che ci pensavo a farla tornare e questa estate me ne sono convinta di [...]
Biscotti al grano saraceno e uvetta Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 30m Le ricette di Vitto
Affacciati sul lungomare del Prino, antico borgo di pescatori qui a Imperia, andiamo a trovare Andrea Sarri, presidente dei Jeunes Restaurateurs d’Europe italiani, per raccontarvi nel [...]
Non voglio parlare del giovedì, del piatto della nonna, del mio dito che li incavava, della preparazione che ho sempre temuto e neppure della patata!!!Di tutto questo niente!Perché si sa, [...]
Ma da quanto tempo non pubblico più una ricetta del pane? Eh si, da parecchi mesi...Ma questo non significa che io non lo stia più facendo, anzi! Oramai è un appuntamento fisso settimanale [...]
Ho sempre saputo che sarebbe stato difficile conviverci. Sapevo quali sono i momenti no, quelli in cui chiudersi in un guscio di noce sarebbe l’unica cosa che si desidera. Sapevo di quali [...]
Fino al 26 settembre Torino sarà animata dai golosissimi stand di Terra Madre, il Salone del Gusto che si tiene ogni 2 anni in città. Si tratta di una delle fiere gastronomiche più [...]
Il seitan è un alimento vegetale proteico e versatile che viene ricavato dal glutine del frumento, in altre parole è proprio glutine cotto e aromatizzato che poi si può condire e cuocere [...]
La nonna stava seduta vicino al focolare, curando la verdura ed i legumi raccolti nell’orto e quanto raccolto nel bosco. Il nipote seduto a terra la guardava lavorare con quelle due grandi [...]
La ricetta di questi biscotti è della spumeggiante romagnola Erika... che a quanto pare ha un cuore grande grande a forma di ciambella e un amore e una passione per la cucina decisamente [...]
Non è giovedì, lo so, eppure gli gnocchi vanno sempre!Volevo partecipare alla sfida dell'MTC anche con la versione con farina alternativa e così ho pensato a quella di grano saraceno.Mi piace [...]
di Fabiola Quaranta Apre i battenti agli addetti ai lavori la pizzeria Alle Colonne By Caputo. Dopo la fortunata apertura di Pizzeria Caputo – I Segreti del Grano due anni fa, in pieno centro [...]
Da oggi tantissimi appassionati di cibo "invaderanno" il centro di Torino per il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo, per la prima volta aperto al pubblico [...]
Quante volte ci capita di dover preparare qualcosa da mangiare ma abbiamo davvero poco tempo per stare in cucina a spadellare malgrado tutta la nostra buona volontà e voglia di fare? Purtroppo [...]
Potreste perdervi. Non che Torino sia una megalopoli, intendiamoci. Ma ve lo abbiamo anticipato nelle istruzioni per l’uso, un Salone del Gusto come quello che inzia domani non [...]
Bravissimi Sonia e Zac! Scriveva il poeta russo Velimir Chlebnikov, vissuto di stenti e morto letteralmente di fame “Poco mi serve/una crosta di pane,/un ditale di latte,/ e questo [...]
L’estate sarà pure finita ma non è un buon motivo per demoralizzarsi anzi, è un ottimo motivo per riprendere a visitare i birrifici italiani. Ecco, allora un piccolo tour a cavallo tra le [...]
Una volta deciso che nella vita voleva fare lo chef, Hide Matsumoto ha cominciato a girare il mondo per collezionare esperienze di livello nei migliori ristoranti dell’epoca. Dopo una [...]
Sabato 1 ottobre 2016 dalle 11 alle 17 appuntamento a Grado con “Le professioni del cibo” insieme agli allievi delle scuole di formazione professionale alla scoperta dei mestieri che [...]
Quali e quanti sono gli ingredienti con cui si fa la pasta? Sono solo due! Acqua e grano, che anche nella loro semplicità che, a seconda della loro provenienza, possono essere molto diversi e [...]
Una parte di me è rimasta in Emilia Romagna, legata ai suoi profumi e a quelle distese verdi. Una parte di me ha ancora voglia di rivederli quei campi, intervallati dalle strade sempre troppo [...]
A Mantova torna la rassegna dei più importanti vini rosati, 24 settembre 2016 – dalle 11.00 alle 21.00 È tutto pronto per la II^ edizione della rassegna “DONNE IN ROSA MANTOVA”, [...]
Le uova alla benedict sono la colazione classica servita nei migliori Hotel del mondo, ma cosa sarebbe quell’uovo servito su cubetti di carne e patate senza la squisita Salsa olandese. Una [...]
Settembre, non è mai stato tra i miei mesi preferiti da ragazzina… perché significava la fine dell’estate e che presto sarebbe ricominciata la scuola, ma crescendo l’ho [...]
Questo post non è una vera e propria ricetta originale, ma quella della pasta ajo&ojo che ho fatto tempo fa, è invece un pretesto per parlare di questa [...]