Grazie alla creatività e ai suggerimenti di Sonia Peronaci è davvero facile preparare dei finger food gourmet e risolvere una serata, quando arrivano ospiti improvvisati o quando vuoi [...]
“760” è la ricetta che Livio Improta, chef presso il Ristorante Pashà, Conversano (BA) presenta alla prima edizione del premio Coltiviamo Talenti progetto ideato da Cosi Com’è e [...]
Questa è la reazione tipica di chi scopre che per produrre lo zucchero nelle fasi iniziali della lavorazione si usa la calce. Se siete tra questi forse la storia che vi sto per raccontare vi [...]
Titolo voluto (e divertente) per quest'articolo che parla di storia.Sono pochi purtroppo i tecnici della ristorazione che conoscono precisamente la storia di Antoine Augustin [...]
L'insalata di riso estiva è un piatto tipico della cucina italiana, un grande classico dell'estate, che con il suo gusto fresco e leggero, i suoi colori e i mille sapori che si uniscono nel [...]
Quale riso per un risotto perfetto? La prima varietà che viene in mente è di certo il Carnaroli, molti utilizzano il Vialone Nano e ci sono alcuni particolarmente affezionati [...]
Volete solo birre acide. Le volete bere a stomaco vuoto (ignorando l’inevitabile ulcera che vi prende quando superate il mezzo litro). Ma le volete anche abbinare a tutto pasto. Se vi [...]
Buongiorno!Oggi qui L'Italia nel piatto, si trasforma per voi in.... L'italia ...in pasta!Già oggi, giornata di festa nazionale, non potevamo che festeggiare il piatto che più ci rappresenta [...]
Questa ricetta è parte della mia infanzia, dei miei ricordi di bambina, legata alle giornate al mare, fatta di sapori semplici ma che una volta in tavola sfidano la gola a resistere. Una [...]
Sono molto felice di comunicarvi che da questo mese farò parte della squadra di food blogger dell'Italia nel piatto.Ringrazio di cuore le amiche e gli amici blogger per avermi dato [...]
A Parre se non sai fare gli scarpinocc, non sei nessuno. O meglio, non esiste famiglia parrese che si rispetti che non abbia qualche componente che li prepari. Ma cosa sono gli scarpinocc? Sono [...]
Buongiorno, visto che con l’estate sono finalmente arrivati i pomodori, oggi sperimentiamo insieme il bulgur in una ricetta fresca e leggera, perfetta per l’afa estiva. Il [...]
I deliziosi Mila yogurt Speciali da Bere si arricchiscono di nuovi gusti, che saranno sicuramente apprezzati da tutti i consumatori che amano prodotti freschi e genuini. Sono Yogurt a base [...]
Al piano terra di quello che, dall’esterno, ha tutto l’aspetto di un anonimo condominio dell’hinterland milanese, da poco meno di una anno ha aperto una nuova realtà, giovane quanto i [...]
a Gesualdo in esposizione la birra green e prodotti irpini Nell’Alta Irpinia, su un colle dominato da un castello, c’è Gesualdo; la valle e il castello entusiasmarono Torquato Tasso, [...]
Ci si può anche divertire a leggere le fonti per scoprire l’origine del nome, che abbiamo imparato a conoscere con l’arrembante arrivo della cucina giapponese nel Bel Paese. In [...]
Una ricetta tratta dal libro Rawlicious di Romina Coppola: salame al cioccolato 100% vegano e crudista fatto con cacao, grano saraceno e frutta secca.
di Marco Galetti Anelletti di qualità, piselli freschi, ragù, c’è tutto, non serve altro, un’unica raccomandazione, qualora non abbiate mai assaggiato gli anelletti, non vanno presi a [...]
Si arriva a Ravarino con volontà – e un tocco di voluttà – anche per strade secondarie ed argini: basta seguire un navi in preda ai fumi dell’alcool, tra coltivi e canali, e [...]
Ultimi giorni di scuola, per i bimbi e anche per noi genitori. Loro mollano la presa e noi vorremmo tanto fare la stessa cosa, consapevoli che non è possibile. Verifiche che sbucano dallo zaino [...]
Che sia ispirato al Messico o al Sudamerica il Burrito è una sorta di panino, il cui pane ed involucro è rappresentato da una gustosa piadina, farcito. Street food per eccellenza è il [...]
Ingredienti per la piadina: 140 g di pasta madre senza glutine di esubero, 150 g di farina grano
"Questo antico piatto popolare in tutto il mondo arabo, è anche uno dei nostri preferiti. Il segreto sono le cipolle fritte, con la loro dolce untuosità e la loro lieve croccantezza..."Queste [...]
Forse risulterà una ricetta banale da postare, talmente semplice che le spiegazioni sono fin troppo dettagliate per arrivare ad un post completo, cosi veloce da preparare che intanto [...]
Colori, profumi e ritmo raggruppati in un unico concetto, l’accoglienza dominicana. Non solo musica e spiagge ma un’offerta gastronomica divertente, a tratti forse monotona se prendiamo in [...]