Da sinistra: Chef Patrizia Di Benedetto, Chef Reiko Yanagi, Chef Valeria Piccini, Chef Vera Caffini. Alle loro spalle, da sinistra: Paola Alagna (Famiglia Pellegrino), Caterina Tumbarello [...]
"In Sicilia abbiamo tutto. Ci manca il resto" -Pino Caruso- Esattamente poco più di un anno fa, scrivevo della Sicilia, su questo blog. E vi raccontavo in tre post (qui, qui e qui) cosa [...]
Chiariamoci subito: 38 € per un menu completo a Via Boncompagni, sciccosissima strada della Dolce Vita a Roma, sono un regalo. Te lo assicura Andrea Fusco, chef à penser dello stellato Giuda [...]
Da quando sono incinta in mio consumo di caffè è in forte calo...La mattina quindi rimane sempre una tazzina che conservo in un barattolino per un dolce o del buon caffè freddo.Una domenica [...]
Se le parole : Sicilia, spiaggia, mare, musica, cous cous, granite, arancini, cannoli, cassate non dovessero bastare, ecco una serie di validi perché non mancare il prossimo Cous Cous Fest a [...]
Non c’è nell’arte figurativa pittore più citato, riprodotto, copiato, rivisitato di Giuseppe Arcimboldo. Curioso che l’artista abbia in realtà lasciato un catalogo [...]
Per qualche ora ieri e questa mattina Dissapore è stato irrangiungibile, problemi (di server) ora risolti. Sorry, excuse, descuulpa. Anche se non l’ho mai sopportato non avrei augurato [...]
Piazza Duomo dello chef Enrico Crippa era già da tempo tappa irrinunciabile del mio background mangereccio. Soprattutto dopo gli assaggi rock della Scorticata di Torriana. È stato quindi [...]
Famoso per la sua cioccolata il piccolo paese di Modica è una fucina gastronomicamente inesauribile. Si mangia davvero bene. Abbiamo fatto un salto al ristorante di Peppe Barone, Fattoria [...]
Questa è una storia eretica dedicata a una birra eretica. Per un sacco di motivi. Primo: lo scrivente non ha mai zappato in un campo di luppolo, non ha mai macinato malto d’orzo [...]
Sebbene i frutti più aciduli del mandorlo, detti minnulicchi, si gustavano in Sicilia a primavera inoltrata, è questo, invece, il periodo giusto per farne una gran scorpacciata. E se il [...]
Siamo stati a Dulcinea dopo aver saltato 2 edizioni. L’organizzazione è cresciuta ed hanno migliorato parecchio sia nell’esposizione che nei servizi. Interessanti i laboratori che [...]
Caol Ishka. Rumore dell’acqua, in gaelico. Caol Ishka è un boutique hotel situato a qualche km dal centro di Siracusa, sul fiume Ciane. Un ampio e profumato giardino ci accoglie. [...]
Con questo post nasce una nuova etichetta di Maison Milady, "le Chicche di Milady".Di volta in volta, infatti, parlerò di posti che vi consiglio assolutamente di visitare per le loro [...]
Fuori concorso, fuori serie,fuori programma ...insomma alla fine non ho resistito: ho infilato questo post tra le ricette sotto vetro... perdonatemi ma non potevo aspettare ottobre [...]
Il test per accedere all’università La Sapienza può essere difficile. Soprattutto se non ami la granita o meglio la grattachecca della Sora Maria a Roma. Se a Londra hanno da fare i [...]
Non è cosa di tutti i giorni pranzare al Noma, il ristorante più quotato e idealizzato dal mondo della gastronomia; cosa ancor meno comune è che questo si trovi a Copenaghen, Danimarca, [...]
Ingredienti: 600 ml di latte di mandorle, 250 gr di zucchero, 400 ml di acqua minerale naturale. Preparazione [...]Continua a leggere... »
Termina in dolcezza questo tour nella gastronomia palermitana e siciliana: dopo ristoranti e street food, l’ultima tappa si sviluppa nelle pasticcerie e nei bar. Partiamo quindi dalla [...]
[Ciao, sono il lato edonista e str...o represso dalla coscienza di Bernardi e questa è la mia seconda ora d'aria. Voglio (ri)farti una domanda adesso che il titolare bigotto non ci sente. [...]
Sashimi mediterraneo, sale di Mozia, zenzero, rapanello e wasabi. Osteria Nero d’Avola di Taormina *** Arancina Marciante, Siracusa *** Antipasti tipici Antica osteria dei sapori di [...]
E’ tempo di fichi, ma è anche tempo di riporre in un cassetto tuttii ricordi delle vacanze appena trascorse; per questo motivo vi propongo questa ricetta, che racchiude il passaggio [...]
E potevano mancare nell'assortimento di granite di Maison Milady la classica granita al limone e quella al pistacchio?Certo che no, visto k quella al limone è una delle colazioni preferite [...]
Visto che ormai l'estate è agli sgoccioli, ma il caldo non sembra darci tregua... mi sembra doveroso continuare la serie delle "granite" inaugurata a giugno, postandovi la ricetta per farvi in [...]
Non, preoccupatevi, non ho smesso di cucinare a pressione! Ho usato una facile tecnica poco conosciuta per fare estratti di frutta, erbe e verdure con la pentola a pressione!Nonostante il nome [...]