E' arrivato. L'ho sfogliato per un giorno intero. Sono rimasta a guardarlo senza spiccicare verbo per cinque minuti. Sono rimasta impalata sul pianerottolo di casa a tenerlo fra le mani e, [...]
Torna la dolcezza a Cremona con la Festa del Torrone, una vera e propria celebrazione di uno dei dolci natalizi italiani più ghiotti. La splendida città lombarda, infatti, ospiterà nel [...]
Grande partecipazione degli olivicoltori, degli operatori e degli studenti all'iniziativa organizzata dall'ARSSA e dall'Università Mediterranea Facoltà di Agraria tenutasi ieri a Gioia Tauro [...]
Premiazione alla Città del Gusto (Premio Birra Moretti Grand Cru) e la domanda che mi rivolge Paolo Marchi per i 10 chef finalisti che hanno preso parte all’intensa giornata (di cui [...]
Zuppa di mare su crema di ceci e finocchietto selvatico di Bianca Celano Perché nella mia cucina prevalgono spesso piatti di mare? In effetti riflettevo sulla mia poca dimestichezza con la [...]
Due parole sulle cd. "collaborazioni", innanzitutto.Non le amo particolarmente, confesso: non mi va di legare il mio nome - oppure quello del mio blog - a marchi commerciali. Non per [...]
le lasagne alla bolognese o al ragù di carne sono uno dei classici piatti portati in tavola soprattutto nei giorni festivi; ricche, profumate ed appaganti vi consiglio davvero di provarle, io [...]
Bio&Dynamica è una rassegna di aziende a vario titolo “naturali” ovvero con conduzione biologica o biodinamica che si è tenuta durante il Merano Wine Festival. Presenti ai banchi [...]
Con un libro di ricette da non perdere l'azienda è tra i sostenitori della Fondazione Operation Smile Italia Onlus.Con la Gerardo Cesari il vino ha un cuore. L'azienda, nota e apprezzata in [...]
Franco Pepe di Lello Tornatore L’occasione era di quelle ghiotte : eravamo a Caserta alla presentazione del libro del Pigna “Le ricette napoletane”, a quattro passi (nemmeno ¼ [...]
Ecco, siamo arrivati: 4 anni di blog, 4 anni in vostra compagnia, 4 anni che mi hanno cambiato la vita portandola a svilupparsi in una direzione totalmente inaspettata. 4 anni fa, ho cominciato [...]
Piedirosso 2011 Mustilli (Foto Marina Alaimo) Mi affascina sempre di più il Piedirosso, uva antichissima di Napoli, tanta sofferenza in vigna è difficoltà in cantina, per la modernità di cui [...]
Con Enzo Crivella, compagno di bevute del cuore Nella splendida degustazione organizzata alla Botte dall’Ais Caserta per presentare il libro Le ricette di Napoli ho scelto i miei quattro [...]
Milano, 29 novembre 2012 Ehi, massaie, avete giusto giusto 5 ore a disposizione (eccerto..)? Figli da qualche amichetto, compagno/marito/fidanzato fuori per lavoro o alla partita, saturno in [...]
Oggi ho accontentato il cucciolo che aveva espresso il desiderio di papparsi una bella pizza di patate . Trovare i fiori di zucca non è facilissimo ora che è arrivato il primo freddo ma, [...]
Non è certo la volontà di cavalcare le mode: i risultati concreti, infatti, parlano da soli. Cristiano Guttarolo è stato tra i più convinti sostenitori contemporanei della vinificazione in [...]
Tiziana Di Masi torna con il suo spettacolo di teatro civile-gastronomico con i prodotti di Libera Terra in una città che cerca riscatto attraverso la legalità. Appuntamento per sabato 10 [...]
Buongiorno! L'ospite di oggi è Pietro, amministratore del blog La Pulce e il Topo. Curioso, diverso, un forum...tutto da conoscere, scoprire e tutto da interagire. Oggi lascio [...]
Ricordate il post nel quale vi parlavo con grande entusiasmo, del corso seguito presso la scuola di cucina Incontri con lo chef? A distanza di mesi, ancora ricordavo il piacere delle ore [...]
Fuori piove… tristissimo e grigio tempo (per intenderci quello giusto per stare a letto a farsi coccolare…) Mia madre ha fatto il solito pentole, per sfamare l’intero [...]
Dalla Slovenia i vini di Cerne e Guerila: scoprite quali sono le tre parole che descrivono ciascun di questi vini presentati a God Save The Wine a Palazzo Capponi, nel cuore di Firenze.Un cambio [...]
Ideato e curato da Helmuth Köcher, il Merano WineFestival è uno degli eventi più esclusivi del mondo del vino: una celebrazione del meglio della produzione enologica nazionale ed [...]
La pasta di mais è molto utilizzata da chi soffre di allergie al glutine e sottovalutata da chi invece non ne è affetto. In realtà questo tipo di pasta è molto buona ed altrettanto leggera. [...]
I funghi porcini, si son fatti desiderare, ma diversamente dagli anni scorsi, se pur in ritardo, sono finalmente spuntati, sia nei boschi, e sia sulle nostre tavole, per la gioia degli [...]
Giovedì 25 ottobre abbiamo pubblicato sul quotidiano La Repubblica un’intervista a Elisabetta Foradori sul rimasticatissimo ma tuttora stimolante tema del vino biologico. Per stringenti [...]