La cucina albanese, come con molte cucine mediterranee e delle nazioni dei Balcani, risente di una lunga storia. Il territorio albanese è stato occupato dalla Grecia, l'Italia e dai Turchi [...]
Più che di globalizzazione del gusto, un argomento che viene affrontato ad ogni piè sospinto da un pubblico vasto di opinionisti di vari settori, quello che più mi terrorizza per il futuro [...]
Guido Fini Zarri ha preso l'azienda dk famiglia che produceva trebbianello da grandi numeri sull'appennino tosco emiliano. Oggi è il produttore del miglior brandy italiano. I [...]
Enoteca con cucina a Milano mi ricordava una recensione negativa di Andrea Scanzi. Ora penso a Uinauino, stessa idea di base ma con una sostanza differente. Parliamo di due realtà diverse, [...]
Il miele si definisce uniflorale quando le api bottinano il nettare prevalentemente da una specie botanica. In questo caso si ottiene un miele con particolari caratteristiche [...]
ΣΥΚΩΤΙ ΜΕ ΠΟΡΤΟΚΑΛΙ Αυτο το πιατο αποτελει ουσιαστικα μια παραλλαγη του κλασσικου "αλλα βενετσιανα". [...]
La zona è quella del mercato di San Lorenzo: sarebbe bellissima, se fosse, una volta per tutte, sistemata la questione mercato: diventerebbe una sorta di piazza di quartiere in pieno centro [...]
Roma, 11 Gennaio 2012. Prima si chiamava Reumofan Plus ora si chiama Wow ma e' lo stesso prodotto sotto nomi diversi.E' presentato come integratore naturale dietetico, indicato per il [...]
Le feste sono finite e per molti è scattata la corsa al recupero della forma perduta.Secondo i dati rilevati dalla Coldiretti, nell'anno appena iniziato, gli italiani dovranno smaltire [...]
La CURCUMA, spezia dal meraviglioso colore giallo acceso che caratterizza la famosissima miscela CURRY, viene utilizzata in India già da 5000 anni, sia per le sue caratteristiche curative e [...]
Perché totally homemade? Perché a parte l'insalata, il pomodoro e la cipolla che per ovvie ragioni non ho fatto io, il resto è tutto fatto in casa..A partire dal panino, passando per la [...]
Ieri sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso e scrocchierello, ma che non fosse un'attentato al fegato, e così, invece di fiondarmi a comprare un sacchetto di patatine, ho preparato [...]
Masterchef è volgare, inaccettabile, decadente, diseducativo ecc… Chi lo scrive? In molti. Non solo qualche intellettuale con barba, pipa, Marcuse sul comodino e allarme retorico di [...]
Più veloce di Usain Bolt, la notizia della recente nascita di un sito piuttosto curioso ha contagiato diversi profili di facebook in sole 48h. Sto parlando de Lo Gnocco in cucina. Lo ripeto: [...]
Il grande gastronomo dell'antica Roma, Apicio, fu un simbolo del suo tempo quando, una volta tramontata la corrente moralizzatrice del periodo augusteo, la ricerca [...]
Siete reduci dal periodo di massima abbuffata a tavola e pronti per seguire una dieta miracolosa. Che quasi mai funzionerà. Vi provoco. Riflettete su un cambio di stile di vita e diventate [...]
Anche quest'anno, con il freddo, arriva la tanto temuta influenza. Naso sgocciolante, starnuti a non finire, senso di spossatezza e male alle ossa, questi sono alcuni dei tanti fastidi apportati [...]
Anno nuovo, vita nuova: rimettersi in forma, mangiare sano e tutti i buoni propositi per il 2013. Oggi è necessario essere belli, magri, muscolosi per cui finite le feste, inutile girarci [...]
In occasione delle feste ci dilettiamo a preparare i patè, in genere ogni anno ne facciamo uno diverso: di cacciagione, di pollame, di selvaggina, ma quest'anno [...]
Buoni propositi tanti... ma la voglia di cucinare resta. Però teniamo basso il colesterolo e la scarola fa bene al fegato ;-)Ho strappato dall'impasto per la focaccia dei ragazzi un pezzetto e [...]
Piste innevate e animate da bob rosso fuoco, berretti di lana con pon pon coloratissimi e copri orecchie di varie fogge. I tetti spioventi imbiancati, i campanili svettanti dei piccoli paesi [...]
Ecco questa potrebbe una grandissima dimostrazione di amore nei confronti del mio maritozzo!Si perche' questa penso sia, una ricetta buonissima da mangiaer, ma ci vuole un po' di "fegato", [...]
A volte sarebbe meglio vivere di soli ricordi, anche gastronomicamente parlando; certe esperienze si possono ripetere, altre rimarranno uniche e sarà una delusione cocente cercare di riviverle. [...]
Avrei dovuto immaginare che in montagna in queste giornate internet sarebbe andato in tilt: una quantità incredibile di persone ormai tutte con questi cavolo di smart-phones (me compresa, sia [...]
Non vi vorremo tediare con la storia dello spread a tavola e per giunta durante le feste. I dati su come sia andato cenone e pranzo di Natale sono ancora lì da venire, ma qualche piccola [...]