Virgilio Pronzati Ancora una volta Genova è stata al centro di un evento enoico nazionale. L’edizione 2016 di VinNatur svoltasi dal 7 all’8 di questo mese alla [...]
Giacomo Tachis viene non a torto ricordato per le grandi etichette alle quali ha dato vita negli anni. Sassicaia, Solaia, Tignanello e San Leonardo. Ma il vero valore di questo enologo è stato [...]
Sassicaia, Tignanello, Solaia. Grandi vini nati dalla mente di Giacomo Tachis, l’enologo che si è spento a 82 anni dopo una lunga malattia. Il re degli enologi, come alcuni lo >> [...]
È così da pazzi pensare di avvicinare un vino del territorio come il Durello a etichette blasonate di Champagne e Franciacorta? Ce lo siamo chiesti in una interessante serata organizzata per [...]
In occasione del prossimo appuntamento dedicato alla musica, la prestigiosa cantina piemontese parteciperà alla cena di gala proponendo due eccellenze della sua produzione. Le note degli [...]
Luigi Bellucci Ribona Fontezoppa in verticale Alberto passa la parola a Giovanni Basso, enologo di Fontezoppa, per la conduzione della verticale del Colli Maceratesi Ribona DOC. Il vitigno [...]
Un grande vino nasce in primo luogo nella mente di un grande enologo. I vini sono spesso infatti espressione di grandi interpreti. Un po’ come succede nei concerti. Hans Terzer è- ormai da [...]
Un evento da non perdere Per gli amanti del vino di alta qualità, amatoriali o professionisti, Giovedì 11 febbraio 2016, presso l’enoteca il Pozzo Divino a Mirano, si svolgerà uno degli [...]
Tenuta Macellaro Uve: aglianico e montepulciano Fascia di prezzo: 14,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/5 – Palato 26/30 – Non omologazione [...]
In programma il prossimo 11 febbraio a Londra il Volcanic Wines Seminar & Tasting. Attesi oltre 80 Master of Wine provenienti da tutto il mondo per scoprirne di più su questo fenomeno che [...]
Renzo Bighignoli, presidente di Cantina Valpolicella Negrar (230 soci, oltre 700 ettari di vigneto) rivolge un invito ai sindaci di Negrar, San Pietro in Cariano, Marano, Fumane e [...]
Severino Garofano vigneti e cantine ha sede a Copertino, cittadina nel cuore del Salento, dove produce diverse etichette per lo più da Negroamaro puntando alla valorizzazione del vitigno. La [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
La storia friulana ha un filo conduttore: il vino Ribolla. I Furlani ne producevano, ne bevevano, parte ne esportavano e altrettanto, e forse più, ne importavano. La Ribolla era vino di [...]
Sala Bianca stracolma al Centro Congressi della Fiera di Udine per il convegno degli Assoenologi FVG “Il Vigneto Friuli: sempre più Charmat e metodo Classico” nell'ambito di Agriest Land. [...]
Venerdì 22 gennaio alle 14.30 in Sala bianca nei padiglioni di Udine fiere gli enologi di Assoenologi FVG sono riuniti ad Agriest Land per un convegno dal titolo IL VIGNETO FRIULI: SEMPRE [...]
www.agoraterapia.it . di Bruno Fulco Tipologia : I.G.P. Lazio Vitigni : Cabernet [...]
Si mettano l’animo in pace quei produttori che non vedevano l’ora di appendere in cantina il “Diploma di Gran Menzione”: qualunque cosa volesse dire, non esiste più e [...]
Durante la vendemmia 2014, grazie al lavoro dell'enologo Giovanni Loberto e in collaborazione con l'Università Politecnica di Ancona (Docente Prof. Maurizio Ciani e assistente Dott.ssa Laura [...]
L’Umbria, “Cuore verde d’Italia”, crocevia tra Nord e Sud, tra i mari Adriatico e Tirreno, è una terra dove il vino viene coltivato sin dall’epoca etrusca. Ispirata dalla [...]
All’estremità orientale della provincia di Verona, la Casa Vinicola Santi, fondata nel 1843 da Attilio Carlo Santi, iniziò la sua produzione dedicandosi ai classici Soave, Valpolicella, [...]
Ci sono settimane in cui gli appuntamenti interessanti si susseguono tutti, uno dietro l’altro, senza sosta. Allora, mentre cerco di mettere un po’ di ordine nella mia nuova agenda [...]
La seconda edizione di Io Bevo Così MILANO è in programma Lunedì 18 Gennaio 2016 presso lo spazio di InKitchen Loft in via Adige 9. La più esclusiva degustazione di vini naturali e di [...]
I vertici nazionali della SIVE (Società Italiana Viticoltura Enologia ) si sono ritrovati recentemente presso l’Azienda Jermann di Ruttars –Dolegna del Collio per l’annuale assemblea nel [...]
Appartenente al Gruppo Italiano Vini (Giv), la Casa Vinicola Nino Negri, fondata nel 1897, è la maggiore realtà vitivinicola della Valtellina. Qui la vite, coltivata sulle pendici dei monti, [...]