E' il 1975. Due ragazzi poco più che ventenni, Fiorentino Sandri e Mario Pojer, fondano a Faedo, comune dicirca 600 abitanti, 20 km circa a nord di Trento, un’azienda vitivinicola. Pojer & [...]
Abbiamo inaugurato il 2016 brindando all’anno nuovo e continuiamo a brindare alla scoperta delle ultime novità enologiche in giro per l’Italia. Ecco le degustazioni di vino in programma a [...]
di Gennaro Miele ‘’Siamo vignaioli da cinque generazioni’’, sono parole di Vincenzo Di Meo, enologo dell’azienda vinicola La Sibilla, pronunciate risalendo il terreno in pendenza dei [...]
COSA : seconda EDIZIONE Io Bevo Così Milano – ANTEPRIMA MILANESE DEDICATA AGLI OPERATORI DEL SETTORE DOVE : Nello spazio di InKitchen-Loft via Adige 9 Porta Romana QUANDO : [...]
Report dei wine lover. Colline della Rocca Bernarda. Intorno boschi secolari di querce e maglifici vigneti. Colori e sfumature d’autunno, per uno spettacolo di foliage che merita da solo la [...]
Il post di Franco Giacosa che segue comparirà come introduzione sul catalogo di Arkè – Distribuzione Vini naturali insieme ai testi di Andrea Scanzi, Roy Paci e Alessandro Morichetti. Lo [...]
di Roberto Di Meo Quest’anno è toccato alla provincia di Salerno ospitare il tradizionale incontro di fine anno della Sezione Campania dell’AEI (Associazione Enologi Enotecnici [...]
Il post che segue comparirà come introduzione sul catalogo di Arkè – Distribuzione Vini naturali insieme ai testi di Andrea Scanzi, Roy Paci e Franco Giacosa. Lo trovate anche sul blog [...]
Cantine San Marzano. Grandi uve per grandi vini: l’essenza della storia è qui e in ogni bicchiere di vino Parlare del primitivo di Manduria, significa innanzi tutto parlare di Salento, terra [...]
Telefono: 082579415 - 3487466963; Fax. +039082530356 Sito Web: www.stradadelvinoischia.itSede Amministrativa: via Sant'Antonio n.148, Comune di Forio (NA) COMUNI COINVOLTI: [...]
Vini di Georgia e Armenia li avevo degustati. Dell'Arzebaijan mai: l'enologia azera mi era sconosciuta. Non potevo perciò rinunciare alla suggestiva proposta - enoicamente parlando - dell'Onav [...]
Il segreto degli inconfondibili sentori dei vini muffati che la Francia ha saputo portare sull'Olimpo dei grandi vini soprattutto con le uve del Semillon e del Sauvignon blanc (in in realtà i [...]
Due appuntamenti nella stessa giornata, due momenti diversi per quel che riguarda scenario e significato, accomunati però dalla passione, dall’amore per la birra e dal piacere della [...]
Volentieri pubblichiamo questo ricordo di Maurizio Brera di uno dei personaggi che ha fatto grande il mondo del vino italiano. "Avevo 27 anni quando ho conosciuto Ruggero, a Sappada, amico di [...]
Sarà presente il titolare ed enologo dell’azienda Branko di Zegla di Cormons(UD)Igor Erzetic Mercoledì 9 Dicembre 2015 dalle ore 18,00 alle ore 21:00 sarà presente in degustazione al Box [...]
Quanti vini dell'Azerbaijan avete finora assaggiato? Pochi di certo, a meno che non siate dei superappassionati. Pertanto la proposta dell'Onav Pordenone è imperdibile. Giovedì 10 dicembre [...]
In attesa delle festività natalizie, dicembre ci prepara ad assaporare vini dal Nord al Sud Italia per conoscere e scegliere le migliori bottiglie da mettere a tavola durante il cenone o sotto [...]
L’Associazione VinNatur ha presentato i primi risultati del progetto triennale sulla fertilità biologica dei suoli e lanciato un secondo progetto sul monitoraggio della biodiversità [...]
A 300 metri s.l.m., a sud di Jesi , si estende la Tenuta di Tavignano (Mc), una collina di 230 ettari su cui ordinati filari di Verdicchio, pregiato vitigno marchigiano, si estendono a [...]
Il 25 novembre 2015 si è tenuta a Birmingham, in Inghilterra, l’apertura commerciale di un Bottega Prosecco Bar, presso il nuovissimo Resorts World Birmingham, realizzato dal gruppo malese [...]
RAW Fair a Londra della scorsa primavera è stata una delle mie più belle esperienze recenti (qui il post scritto pochi giorni dopo essere tornato). Una manifestazione coloratissima in cui [...]
Buongiorno!La nuova Baladin POPPrima di partire per il mio viaggio stampa #Baladin23 mi sono un po' documentata con curiosità sulle Grotte di Bossea (CN), la nostra prima tappa che definirei [...]
Gabriella Diverio sarà la direttrice dell’Assoenologi, associazione che raggruppa 4.000 tecnici del settore e il cui presidente è Riccardo Cotarella. Sostituisce Giuseppe Martelli che a [...]
L’Azienda Agricola Conte Collalto è una delle più antiche e importanti realtà vitivinicole della Provincia di Treviso, protagonista della storia della Marca Trevigiana fin dal lontano [...]
IL MUSEO DIONISIACO Il 20 e 21 novembre, nel Museo Archeologico di Paestum, si terrà la prima edizione dell’iniziativa “il Vino del Tuffatore – Archeologia e dieta mediterranea”. Un [...]