Qualche giorno fa, cercando di fare un po’ di pulizia nel mio solaio (che è un po’ una sorta di refugium peccatorum, del tipo che quando non si sa dove mettere qualcosa si stipa [...]
Buongiorno amici e ben trovati! Vi chiederete come mai, dopo la parentesi festiva, io abbia ancora voglia di pubblicare ricette di salatini sfiziosi. La risposta è che ho ancora voglia di [...]
Pizza con semola di grano duro, emmental, olive, prosciutto e lievito madreIngredienti :70 g lievito madre70 g farina 00180 g semola di grano duro150 g acqua tiepida1 cucchiaino sale200 g polpa [...]
Rotoli di pizza con salumi e formaggiUno snack rustico niente male.Avete mai assaggiato il panino napoletano?Se la risposta è no, vi consiglio di assaggiarlo, se vi trovate di passaggio a [...]
babà rustico napoletano By Giovanna Bianco 20 Dicembre 2016 [...]
Preparata per pranzo e subito postata,la frittata di cavolfiorearricchita con formaggio e salame,una vera semplice bontà!Ingredienti:mezzo cavolfiore3-4 uova50 g di salame stagionato70 g di [...]
Domenica di fine estate al lago. A Valeggio c'è il mercato dell'antiquariato e decido di andare. Non ho intenzione di acquistare, voglio solo guardare, dare un'occhiata, una semplice occhiata. [...]
La Svizzera è indubbiamente rinomata per la sua elevata qualità nella produzione di formaggio. Questo è dovuto al fatto che il governo svizzero è fermamente intenzionato a preservare la [...]
[introduzione] L’insalata con funghi, emmental e noci è un antipasto, (o anche contorno per arricchire i vostri piatti preferiti) salutare e rapido, ottimo per gli amanti della cucina [...]
[...]
Oggi vi propongo una ricetta davvero sfiziosa...pane raffermo, formaggio filante e birra chiara mescolati sapientemente in pochissime facili e brevi mosse per un piatto unico invernale da [...]
Il termine Galette sta ad indicare varie preparazioni sia salate che dolci: in linea generale possiamo dire che è un termine proveniente dalla Francia che in origine indicava semplicemente [...]
La giornata all’Antica Corte Pallavicina è sempre speciale. Il pranzo anche quest’anno è stato preceduto da una visita alle cantine per osservare di persona dove vengono stagionati [...]
Chi accusa un’intolleranza al lattosio e non può fare a meno di curare attentamente l’alimentazione, per evitare ingestioni involontarie di questo zucchero. Recentemente abbiamo [...]
Se i formaggini evocano in noi ricordi d’infanzia, è perché da qualche generazione stuoli di mamme più o meno salutiste li inseriscono nell’alimentazione dei propri figli. Ognuno [...]
Ormai sembra che l’apericena sia il momento conviviale che va per la maggiore: questo piatto sembrerà un budino dolce, ma in realtà si tratta di un delizioso e fresco antipasto al [...]
La zucca gratinata è uno dei piatti autunnali per eccellenza. Per fare la ricetta della zucca gratinata al forno servono pochi ingredienti ma quello che è assolutamente necessario è [...]
Niente è mai come ce lo si aspetta qui al Charlie 1983. Marika Prina è ormai maestra dell’ironia in cucina, che esprime in una creatività torrenziale. I maltagliati sono croccanti, la [...]
Settembre è ufficialmente il mese del cambiamento, quello dei faraonici progetti, delle agende piene di buoni propositi e prive di pessimismo cosmico; sono i giorni che salutano l’estate [...]
per ancorare ancora un pochino i nostri pensieri all’estate che se ne sta inevitabilmente andando ricetta per zoodles con pesto, nocciole e Emmental Bavarese [...]
Un tranquillo sabato sera: “Mè (nomignolo casalingo/vezzeggiativo del De Win) questo sabato l’aperitivo lo facciamo a casa? Sul balcone?” “Perché no?” Mi risponde il De Win e subito [...]
Questo è un post per tutti quelli che: “La Francia sarebbe un posto meraviglioso se non fosse per i francesi“. Eheheheh, quante volte l’ho sentito dire… Ed eccoci qui, [...]
La zuppa di cipolle è un piatto tipico francese e le sue origini affondano le radici nella storia del suo Paese.Nasce come piatto della tradizione popolare, ma la leggenda narra che sia stato [...]
Una spiaggia di Puglia, una qualsiasi: con le rocce nere piene di buchi traforati come groviera – non è vero: è l’Emmentaler che ha i buchi, il Gruyere non ne ha – o le [...]