Lo gnocco fritto alla modenese, al gnòc fret, in dialetto modenese, è una pasta fritta, che ricorda vagamente quella del pane, ma vuota all’interno, che solitamente viene servito con salumi [...]
Ieri sera, 1 marzo, il governo ha varato un decreto per continuare a (cercare di) contenere la diffusione del coronavirus. Tante le misure adottate, diverse a seconda della zona: rossa, gialla e [...]
Nei giorni 21 e 22 marzo 2020 è in programma a Santa Maria di Sala, dalle 10:00 alle 20:00 un appuntamento speciale per gli amanti delle bollicine, per i professionisti del [...]
pasta fresca fatta in casa Tortelli, ravioli, anolini, ecc (come dice qualcuno "Voi in Emilia li chiamate ogni 10 km con un nome diverso")...Senza uova, senza carne, senza formaggio.. Insomma [...]
Indice La primavera si avvicina, e per non farci cogliere impreparati, già da marzo, semine e lavori da fare nell’orto saranno molteplici, proprio come per il mese di febbraio. Come [...]
Indice A Modena c’è un locale che nasce da una storia di passione e resilienza: si chiama La Dama Rossa e, dal 2014 a oggi, ha saputo crescere coniugando la buona tradizione [...]
Il 17° Trofeo Consorzio Vini di Romagna - Master del Sangiovese 2020, svoltosi il 23 febbraio a Casa Spadoni di Faenza nell’ambito di “Vini ad Arte”, ha visto trionfare il fiorentino [...]
"Resta solo dove ti trovi bene altrimenti alza i tacchi e vattene non devi elemosinare la compagnia di nessuno,resta dove la tua presenza viene sempre accettata"(M. Polani, Non ti spegnere)I De [...]
La nostra recensione di Associazione Salumi E Vini Naturali, nuova gastro-enoteca di Corso Garibaldi a Milano dove l’impressionante cantina di etichette naturali si accompagna ad un’offerta [...]
Indice Maschere, coriandoli e stelle filanti. Come ho già avuto modo di raccontarvi a proposito del menù di Carnevale, questa festa mi ha sempre messo tanta allegria. Chi lo dice, poi, [...]
Indice La pasticceria bolognese non è certo famosa quanto quella siciliana, ma si difende altrettanto bene con alcune ricette che, al primo assaggio, sprigionano una ricchezza di sapori, [...]
riceviamo e volentieri pubblichiamo: DESPAR DONA ALL’ASSOCIAZIONE AZZURRA 13.700 EURO RICAVATI DALLA VENDITA DI 688 CESTE NATALIZIE. L’importo servirà ad acquistare assistenza [...]
Il mio primo contatto con il sidro avviene, in maniera casuale e involontaria, durante una vacanza di qualche anno fa nelle Asturie, aspra terra di mele divisa fra rilievi montuosi e affaccio [...]
I DATI Nel 2019 la produzione nazionale di vini spumeggianti è cresciuta ancora, 750 milioni di bottiglie. Poco oltre 200 destinate al mercato interno e 550 milioni verso l’estero. Un valore [...]
Indice Tra i suoi tanti soprannomi, Bologna è detta anche “la Grassa”, per via della sua tavola ricchissima di tradizioni, ricette e sapori. La buona cucina è di casa, insomma, [...]
Parma ha appena inaugurato il suo anno giallo oro di Capitale Italiana della Cultura 2020. Un’occasione imperdibile per immergersi tra opere d’arte ed eventi da vivere nelle atmosfere [...]
Indice Quattordici prodotti a marchio DOP e oltre sessanta specialità tradizionali, tutte espressione del territorio di produzione: questi numeri fanno capire quanto i formaggi in [...]
Pescaria alla conquista di Italia. Il celebre panino ‘Made in Puglia’ è pronto a farsi conoscere anche a Bologna e Roma dove dovrebbero sbarcare in primavera. Per quanto riguarda il [...]
Mariella Belloni Una riflessione storica con l'abbinamento a 6 vini e a 3 golosi piatti della tradizione greca In occasione del ricco programma d’iniziative per la stagione 2019/2020, la [...]
I ristoranti stellati in Emilia-Romagna nel 2020 sono ventidue, esattamente come l’anno precedente. A due uscite corrispondono due new entry e così abbiamo 19 mono-stellati, due con due [...]
State sereni, birrai e birrifici d’Italia: a far propaganda alla birra artigianale italiana ci pensa Matteo Salvini. Anzi no, preoccupatevi. Il food blogger più politicizzato che ci [...]
Indice Alta e morbida, con base e bordo croccanti e cotta al forno in capienti teglie metalliche: stiamo parlando della pizza al trancio. Una tipologia che, tra le tante, ha saputo [...]
Sì, i decaloghi del decennio talvolta riescono nell’incredibile impresa di riassumerne il peggio, ma a mia discolpa un anno solare è troppo breve per parlare del vino versato, dieci sono [...]
La vera redazione esce fuori nel momento del bisogno e, anche se incompleta (di una decina di editor abbiamo perso le tracce), ti tira fuori dal cilindro 10 bottiglie col botto da seccare a [...]
Da una ricerca condotta sui cibi immancabili sulla tavola di Natale da Espresso Communication per Vitavigor, storico marchio dei grissini di Milano, emerge che i preferiti sono i piatti [...]