Giornale del cibo - https:

Fondue bourguignonne: il piacere della carne come da tradizione svizzera

Durante le serate più fredde, nulla è più piacevole che riunirsi in casa e organizzare una cena tra amici. Ci sono diverse pietanze che si possono preparare in queste occasioni e, tra le [...]

tags : maiale salsa bianco ricetta verdure succo manzo fibre aglio brodo
dal 3 December 2024 su:
ricetta carne e pesce formaggi

La cucina del Lazio: un viaggio tra tradizione e ottimo cibo

  La cucina del Lazio è un affascinante intreccio di sapori e tradizioni, dove ogni piatto racconta secoli di storia e un legame profondo con la terra. Dalla ricchezza della cucina [...]

tags : pecorino forno circeo frutta salsa anice dolci latte romana panino
dal 2 December 2024 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso

Come congelare i funghi: guida completa per preservare freschezza e gusto

  Congelare i funghi, sia quelli coltivati sia quelli selvatici, è un processo relativamente semplice da realizzare, richiede poco tempo e consente di preservare a lungo la freschezza, il [...]

tags : pulire ricette funghi forno aglio vergine ricetta champignon temperatura cottura
dal 2 December 2024 su:
ricetta frutta verdura vino

Dove mangiare a Milano senza glutine: i consigli di un celiaco

  Milano, la città cosmopolita per eccellenza, è la capitale della moda e un punto di riferimento per chi cerca esperienze culinarie uniche. Negli ultimi anni, l’attenzione verso le [...]

tags : monte polpo pane dolci forno cinese romana vegano dieta pizza
dal 29 November 2024 su:
pane pasta riso formaggi

FIVI 2024: Bologna celebra il vino indipendente

Un rocambolesco weekend quello del FIVI, tenutosi a Bologna Fiere il 23, 24 e 25 Novembre. Giunto alla sua tredicesima edizione, ha visto esposti gli stand di circa 1000 vignaioli indipendenti, [...]

tags : sangiovese prosecco barbera cantina vitigno funghi vini uva brut wine
dal 29 November 2024 su:
alcolici vino frutta verdura

Pancotto lucano: storia, curiosità e ricetta di un piatto povero

Ci sono piatti che sono più di una semplice ricetta: sono una finestra sul passato, un abbraccio caldo nelle giornate fredde, un viaggio nei ricordi. Il Pancotto lucano è uno di questi. Nato [...]

tags : brodo lucana pulire ricetta grano pane rape rapa olive aglio
dal 28 November 2024 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso

Quando la natura invade la città: il fascino nascosto delle vigne urbane

Immagina una vigna, con i suoi filari ordinati, l’odore della terra e il fascino di un lavoro che segue i ritmi delle stagioni. Ora spostala nel cuore di una città, tra palazzi, strade, [...]

tags : freisa reale zona vini vittoria siciliana internazionale vini biologici piemontese agricoltura biologica
dal 28 November 2024 su:
vino cucina regionale

La rivoluzione dei LEA: l’aggiornamento che proietta in avanti la sanità italiana

La sanità italiana compie un significativo passo in avanti per garantire cure accessibili a tutti. Con un decreto recentemente approvato durante la Conferenza Stato-Regioni, dal prossimo 30 [...]

tags : bulimia servizi italiana servizio celiachia anoressia
dal 28 November 2024 su:
vino locali

Banane e cambiamenti climatici: un frutto simbolo delle sfide del nostro pianeta

Frutto iconico presente in ogni cucina, dietro la dolcezza, le mille proprietà e l’apparente semplicità delle banane si cela una realtà complessa e in evoluzione. I cambiamenti climatici [...]

tags : punta reale banane banana naturale alimentare
dal 27 November 2024 su:
carne e pesce frutta verdura pane pasta riso

Ripartiamo dalla Nostra Terra: il progetto agricolo per il reinserimento di detenuti

  Sul Giornale del Cibo abbiamo spesso parlato di progetti meritori legati al recupero di terreni, agricoli e non, sottratti alle Mafie (come per esempio Artemisia a Bari o quella del [...]

tags : molise frutta ortaggi alimentare
dal 27 November 2024 su:
frutta verdura vino

Da Nord a Sud, l’Italia degli chef emergenti: Federico Salvucci

Da Nord a Sud, l’Italia degli chef emergenti: Federico Salvucci. L’appuntamento con i nostri chef emergenti provenienti da tutta Italia ci porta nella Capitale, l’eterna Roma. Più [...]

tags : pecorino ricetta celiaco gambero osteria farina frutta faro sugo parma
dal 26 November 2024 su:
ricetta locali vino

Perché vini e cibi dello stesso territorio sono un abbinamento perfetto?

Il vino è un mondo a sé, capace di regalare note rosse e intense che risuonano in tutto il palato o di accarezzarlo con delicate onde di bollicine. È un modo per stare insieme, una scusa per [...]

tags : malvasia riesling conchiglie passito manzo rubino langhe rapa zona uva
dal 25 November 2024 su:
vino alcolici frutta verdura

Pollo in potacchio all’anconetana: un piatto simbolo delle Marche

Il pollo in potacchio è uno dei piatti più rappresentativi della cucina marchigiana, particolarmente diffuso nella zona di Ancona, dove da secoli si valorizzano le carni bianche e le erbe [...]

tags : carote funghi forno bianco vapore verdure ricetta fuoco salsa sugo
dal 25 November 2024 su:
ricetta frutta verdura vino

Storia, caratteristiche e ricetta del cronut: tra ciambella e croissant

Dopo il croissant cubico (il famoso cornetto a forma di cubo) e il “crookie” (quello farcito di biscotto), all’appello delle rivisitazioni del croissant ne manca ancora una, molto famosa [...]

tags : ricette ricetta cornetto fritto cuoco bar burro francese biscotto ingredienti
dal 22 November 2024 su:
ricetta cucina internazionale dolci

Plant cell culture: una nuova frontiera nella produzione vegetale sostenibile

  La ricerca sulle colture cellulari vegetali, note nel mondo scientifico come plant cell culture, rappresenta una delle soluzioni più innovative e futuristiche alternative [...]

tags : soia latte calorie mele uva cipolle lievito superiore alimentare zucchero
dal 21 November 2024 su:
ricetta frutta verdura

I prodotti agroalimentari di San Patrignano: la comunità, tra formazione e lavoro

L’indipendenza è stupefacente. Recita così il cartello posto sulla strada che porta a San Patrignano, la comunità situata sulle colline di Coriano (provincia di Rimini), che da oltre 45 [...]

tags : pecorino rosato cabernet cantina sangiovese dolci latte forno malga birra
dal 20 November 2024 su:
alcolici formaggi vino

Gambero rosso di Sanremo: un gioiello della cucina ligure

Polpa carnosa, carapace rosso intenso e un sapore dolce e delicato: sono queste le caratteristiche che rendono unico il gambero rosso di Sanremo, uno dei crostacei più pregiati d’Italia. [...]

tags : ligure pulire fuoco pesci ceci porro ponente ricetta cottura crostacei
dal 20 November 2024 su:
ricetta carne e pesce frutta verdura

Osterie d’Italia, tutte le chiocciole 2025

Per chi ama scoprire l’Italia attraverso i sapori autentici, la cucina sincera e le esperienze gastronomiche indimenticabili, la guida Osterie d’Italia di Slow Food Editore è una certezza. [...]

tags : roero grillo barbera cantina maiale nocera salumi molise sannio cortona
dal 19 November 2024 su:
vino alcolici locali

Come cucinare i fegatini di pollo in umido

  I fegatini di pollo rappresentano un piatto tradizionale amato in molte regioni italiane. La loro origine contadina e il sapore deciso li rendono un’opzione gustosa e rustica, [...]

tags : fuoco farina amaro burro secco pollo bianco ricette cottura ingredienti
dal 19 November 2024 su:
ricetta alcolici vino

Crescono vegetariani e vegani nel mondo, trainando i prodotti Plant Based

  Più di quattro milioni di italiani non assumono per scelta proteine di origine animale ed oltre un milione si definisce vegano. È quanto emerge dal Rapporto Italia 2024 di Eurispes, [...]

tags : forno reale dieta vegan vegana vegano alimentare francese italiana proteine
dal 18 November 2024 su:
ricetta

Sardegna, dove anche la birra ha un’anima

Sardegna è sinonimo di mare dalle acque cristalline, ma anche di un vasto entroterra a vocazione contadina. È una regione ricca di aree naturalistiche come quella di Sant’Antioco, dove [...]

tags : pecorino mirto grano birra frutta rubino sarda riso uva dop
dal 18 November 2024 su:
alcolici vino ricetta

Colletta Alimentare: il 16 novembre è la giornata dedicata alle donazioni

  Sabato 16 novembre è la giornata dedicata alla Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare per raccogliere cibo e altri prodotti utili non deperibili [...]

tags : punti tonno verdure italiana alimentare
dal 15 November 2024 su:
carne e pesce cucina internazionale

Mozzarella ripiena: quattro idee da divorare!

  Diciamolo chiaro e tondo: la mozzarella è perfetta così com’è, punto. È una di quelle cose sacre che non ti verrebbe mai in mente di cambiare… o forse sì? Che sia di bufala o [...]

tags : forno salsa carote farina bufala latte succo sugo aglio tonno
dal 15 November 2024 su:
ricetta frutta verdura formaggi